ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Importante risultato dei RIDERS di Bologna
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Importante risultato dei RIDERS di Bologna
Privato

Importante risultato dei RIDERS di Bologna

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 1 Giugno 2018 1.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Bologna, firmata la carta dei diritti: prima vittoria dei «riders»

Le piattaforme del cibo a domicilio Deliveroo Glovo, Foodora e JustEat hanno disertato la firma della carta dei diritti del lavoro digitale di Bologna, un documento prodotto dalle mobilitazioni dei ciclofattorini della «Riders Union Bologna», il nuovo sindacato sociale auto-organizzato che ha creato un fronte che va dall’amministrazione comunale a guida Pd ai sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. Ieri a Palazzo D’Accursio hanno firmato la carta Sgnam e MyMenu, fuse in un’unica azienda che occupa circa 130-140 dei 500 fattorini nel capoluogo emiliano. Il sindaco Virginio Merola ha annunciato che renderà note sulla rete civica Iperbole le piattaforme che «rispettano i diritti». «C’è un potere bellissimo ed enorme – ha detto – se ordinate una pizza da uno che sfrutta, avete la possibilità di ordinarla da uno che non sfrutta. I bolognesi su questo saranno molto attenti. Un invito a boicottare chi non ha firmato? Certamente».

QUESTI SONO I DIRITTI stabiliti nella carta: salario orario equo in linea con i contratti collettivi nazionali di riferimento; maggiorazioni per lavoro svolto nei giorni festivi, notturno o col maltempo; sospensione del servizio in condizioni d’impraticabilità ambientale; certezza di un monte orario; tutela di salute e sicurezza; prevenzione dei rischi e copertura assicurativa; obbligo di giustificatezza del licenziamento; diritto di sciopero e quello all’organizzazione collettiva dei rider. Di «boicottaggio» delle piattaforme hanno parlato Giancarlo Zignani (Uil), che ha firmato la carta pro-riders con Maurizio Lunghi (Cgil) e Danilo Francesconi (Cisl).

«RIDERS UNION BOLOGNA» annuncia la mobilitazione: «Metteremo in campo una pressione e chiediamo al comune di adottare misure disincentivanti e sanzionatorie con le piattaforme che non firmeranno la carta – afferma Tommaso Falchi – è necessario convincerle a firmare altrimenti dovranno essere obbligate a non lavorare in città». «L’amministrazione ha una serie di strumenti per intervenire – sostiene Federico Martelloni, giuslavorista e consigliere comunale per «Coalizione Civica» – Dai regolamenti degli orari alle licenze per i dehors ad altre iniziative amministrative che possono facilitare esercizi e o zone che rispettano i diritti, penalizzandone altre: la chiamerei contrattazione sociale di strada. Servirà una mobilitazione più estesa per portare le altre a firmare. La strada è lunga, la carta va allargata anche ad altre città».

IL COMUNE DI BOLOGNA ha accolto l’invito lanciato dal Comune di Milano per creare un tavolo di confronto nazionale sui riders presso Anci. L’assessore al lavoro della giunta Sala, Cristina Tajani, presente ieri a Bologna, ha detto che il tavolo avrà l’obiettivo di estendere la Carta alle altre città italiane: Torino, Firenze e Roma. Da qualche settimana a Milano è in corso una consultazione tra gli attori. La giunta Sala ha consultato i fattorini di «Deliverance Milano», i sindacati e le aziende. Il Comune proporrà inoltre alcuni standard su sicurezza, paga equa e assicurazione. In cambio riconoscerà un «patentino del rider», attestazione di non meglio precisati «percorsi formativi» del lavoratore che dovrebbero «garantire l’utente finale».

-importante-
Ad imageAd image

UN PERCORSO di consultazione è ipotizzato anche dalla Regione Toscana: «Vogliamo capire come garantire la tutela contrattuale, sanitaria e previdenziale di questi lavoratori» sostiene Serena Spinelli, capogruppo Articolo Uno Mdp in regione. Un convegno sul tema è stato organizzato lunedì 4 giugno a Firenze. Nel frattempo è iniziata la consultazione online per la formulazione di una legge regionale nel Lazio promossa dal governatore Zingaretti che, tra l’altro, intende stabilire a livello locale una legge sul salario minimo orario. In questa effervescenza normativa è forte il rischio dell’improvvisazione.

LA CARTA DI BOLOGNA rivela la centralità dei lavoratori senza i quali non sarà possibile tracciare principi e regole quando, si arriverà a definire una legge nazionale, l’unico strumento per rendere esigibili i diritti nel capitalismo di piattaforma. Un esito, per ora, futuribile. Il varo della carta bolognese, unica in Europa, dimostra tre cose: i diritti esistono nel capitalismo delle piattaforme; il protagonismo dei rider è capace di creare consenso tra i cittadini, le parti sociali e la politica; la contrattazione sociale metropolitana produce un fronte di lotta politico-sindacale. Si presume che quando i rider chiameranno uno sciopero avranno dalla loro parte le istituzioni locali, i sindacati e, si spera, una quota crescente di esercenti e ristoratori oltre che gli utenti delle «app». Tutto dipende dai loro pollici, in fondo

da ilmanifesto.it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Comunicato sindacale congiunto ADL COBAS SI COBAS sulla vertenza FEDEX-TNT
Articolo successivo «Il prisma del lavoro», un meeting per organizzare risposte

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro PoveroVeneto

Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero

20 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne PubblicheLogistica

Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)

15 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Stato di agitazione di tutto il personale B&M del magazzino In'S di Torre Garofoli
PrivatoLogisticaPiemonte

Stato di agitazione di tutto il personale B&M del magazzino In’S di Torre Garofoli

15 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Presidio al punto vendita di Mondo Convenienza a Serravalle Scrivia
Lavoro PoveroLogisticaPiemontePrivato

Presidio al punto vendita di Mondo Convenienza a Serravalle Scrivia

11 Settembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?