Le parti della città colpite dall'alluvione sono semi-deserte. Gli auto-spurghi passano a svuotare cantine e tombini lasciando un odore putrido nell’aria che si va a sommare con quello malsano prodotto dalla polvere che entra nel naso e nei…
Scriviamo questo volantino all’indomani dell’incontro avvenuto il 30/05 presso la Prefettura di Treviso per l’avvio della procedura di raffreddamento in merito allo stato d’agitazione indetto dalla Rsu e supportato dalle oo.ss. Adl Cobas, Usb, Flp, Cisl,Uil con oggetto…
Nella giornata odierna, verso le ore 11,30, mezz’ora prima dell’inizio dello sciopero programmato dalle ore 12 alle ore 16 siamo stati contattati da un rappresentante di Geodis, il quale ci ha comunicato, anche formalmente tramite mail, la disponibilità…
In sede di trattativa è iniziata la discussione per il nuovo ccdi (contratto collettivo decentrato integrativo). Al tavolo del 10 maggio si è iniziato ad affrontare il tema delle progressioni verticali. L’Amministrazione ha comunicato di voler dividere in…
Siamo rimasti sconcertati nel leggere le dichiarazioni della consigliera Mosco, sconcertati perché se non ricordiamo male la stessa consigliera ( che al tempo era vicesindaco) ha votato a favore per la cessione di APS a Busitalia mentre noi…
Dopo oltre un mese di trattativa è stato firmato oggi l'accordo per il cambio appalto al magazzino Aosom di Belgioioso dove la multinazionale cinese ha deciso di esternalizzare le attività di logistica. Un accordo estremamente positivo per i…
CHIEDIAMO IL RISPETTO DEI PATTI, DICIAMO NO AL CCNL DEI SERVIZI FIDUCIARI, VOGLIAMO GARANZIE SUL NOSTRO FUTURO! Oggi i lavoratori e le lavoratrici della portineria del MAAP hanno deciso di scioperare perché a pochi giorni dalla scadenza dell’appalto…
Nella giornata del 9 maggio si è concretizzato l’incontro con i vertici delle società SDA, BRT, GLS, a cui ha partecipato anche l’Amministratore Giudiziario di BRT. Con lo sciopero nazionale tra il 20 e il 21 aprile avevamo…
Un diritto negato, titolava così domenica un quotidiano nazionale, a proposito di quello alla casa. La precarietà abitativa descritta nell’articolo emerge ormai chiaramente con i tratti che da anni denunciamo come Sportello per il diritto all’abitare di ADL…
Sciopero questa mattina dalle 5.30 alla Commit Siderurgica di Veggiano dei dipendenti di Work Service Group spa, azienda che ha l'appalto per la gestione del magazzino. I lavoratori, al 90% di nazionalità indiana, hanno lavorato per anni sotto…
Lo sciopero era cominciato alle 5 del mattino di mercoledì 3 maggio dopo che da parte di Log Up - la società che gestisce il magazzino di Gottardo/Tigotà - non era arrivata alcuna risposta in merito alle richieste…
Associazione diritti lavoratori Cobas
Sindacato di base
Foto dal post di ADL COBAS Venezia ... See MoreSee Less
𝗩𝗘𝗥𝗦𝗢 𝗕𝗜𝗘𝗡𝗡𝗔𝗟𝗢𝗖𝗘𝗡𝗘
Dopo il momento potente della performance BIENNALOCENE, invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’arte e della cultura di Venezia ad incontrarsi a Sale Docks per un’assemblea aperta. Vogliamo costruire un luogo di incontro regolare che manca, dove sia possibile trovare altr_ lavorat_, movimenti e sindacati. Vogliamo costruire assieme una carta delle buone pratiche delle istituzioni culturali cittadine. Vogliamo finalmente uno strumento per fare valere i nostri diritti: dal salario al contratto, al rispetto delle persone e delle competenze). Vi aspettiamo!
@miriconosci.beniculturali
@adl_cobas
📍Sale Docks, Dorsoduro 265
🗓8 giungo 2023
🕦H 19:30
... See MoreSee Less
Insieme a Forlì Città Aperta e altre realtà attive nel territorio del capoluogo romagnolo abbiamo fatto il punto sulla situazione dell'emergenza alluvione, a quasi due settimane dai fatti.
𝗚𝗿𝗮𝘃𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗮 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮.
Perché è necessario sostenersi a vicenda, liberarci dal fango per fare emergere tutti i 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗜 𝗦𝗢𝗠𝗠𝗘𝗥𝗦𝗜 dall'alluvione e non solo
🤝 "Come associazioni e sindacati, da giovedì 18 maggio siamo sul campo ogni giorno per aiutare le persone maggiormente colpite dall’esondazione dei fiumi. Abbiamo allestito un punto di ritrovo in alcune delle nostre sedi, convogliando parte dell’associazionismo forlivese e distribuendo attrezzi, coordinando e smistando i moltissimi volontari che si sono impegnati negli aiuti"
🤔 "Ma abbiamo raccolto numerose testimonianze di persone che si sentono smarrite rispetto all’accesso ai 𝗿𝗶𝗺𝗯𝗼𝗿𝘀𝗶, 𝗶𝗻𝗱𝗲𝗻𝗻𝗶𝘇𝘇𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼 con particolare riguardo e 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗲𝗯𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗮𝗿𝗶𝗲 perché l'alluvione e l'emergenza colpisce più duramente chi già in difficoltà."
👉 Nei commenti link all'intero comunicato
... See MoreSee Less
Sono passati oltre 10 giorni dall’alluvione eccezionale che ha portato nella Romagna allagamente devastanti e nell’Emilia ad un vero e proprio smottamento di colline e boschi. Le conseguenze delle piogge dei giorni scorsi hanno messo in moto una grandissima risposta di solidarietà alle persone colpite, ma anche tanta rabbia. Perché, seppur rappresentano un fenomeno eccezionale, evidenziano come causa oggettiva una fragilità non solo idrogeologica, data dall’incessante consumo di suolo volto per lo più al profitto di grandi privati, ma alla luce delle conseguenze che cominciano ad emergere anche e perdipiù la fragilità delle strutture del welfare state e del lavoro che ormai è sempre più consolidato su sfruttamento e lavoro povero e precario. Nel territorio della Romagna, uno di quelli maggiormente colpiti, la maggior parte dell’economia gira suo settori turistico e agricolo, e che sono proprio quelli da cui maggiormente si urla contro misure come il reddito di cittadinanza o il salario minimo. Un sistema nella quale è normale dover lavorare 12 ore al giorno, dove se richiedi i propri diritti, una paga dignitosa, dei riposi settimanali, si va incontro alla minaccia concreta di perdere il lavoro senza alcun tipo di garanzie.
adlcobas.it/primo-piano/diritti-sommersi-dallalluvione-ora-welfare-reddito-casa-per-tutt/
... See MoreSee Less
Padova - L'avvocato Gianolla spiega la sentenza del Tribunale di Milano sul CCNL Servizi Fiduciari
Adl Cobas 6 Aprile 2023 09:54
L'avvocata Barbara Gasparini commenta la sentenza contro Aspiag
Adl Cobas 21 Marzo 2023 18:09
Servizio TG3 su vittoria causa contro Aspiag Service
Adl Cobas 20 Marzo 2023 12:59
Important: No API Key Entered.
Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.
Non ci sono nuovi eventi in programma
Accedi con il tuo account