ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Contratti pubblici: un po’ di chiarezza
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Enti locali > Contratti pubblici: un po’ di chiarezza
Enti locali

Contratti pubblici: un po’ di chiarezza

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 16 Gennaio 2018 1.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Riteniamo utile focalizzare alcuni punti del CCNL Statali non solo perché riguarda 247.000 dipendenti di Ministeri, Agenzie Fiscali, Parastato ma anche e soprattutto perché funge da “apripista” per sanità, scuola e enti locali. Ora passa al Governo per l’approvazione, poi alla Corte dei Conti per la verifica contabile (il contratto è costituito da 96 articoli in 129 pagine) e dopo il via libera ritorna all’Aran per l’approvazione finale.
Il Contratto è stato firmato dalle Confederazioni CGIL CISL UIL e Confsal mentre le Confederazioni Usb, Cgs e Cisal non l’hanno sottoscritto. La nostra sigla, non essendo rappresentativa a livello nazionale, non ha partecipato alla trattativa.

Il nostro giudizio sulla conclusione della “trattativa” sul CCNL Statali, partita con 8 anni di ritardo, è totalmente negativo per questi motivi:
– totale assenza di informazione ai lavoratori;
– contenuti insufficienti in termini salariali;
– peggioramento normativo su permessi , visite mediche , con un inasprimento delle norme disciplinari mentre l’ordinamento professionale, che a nostro avviso avrebbe dovuto sanare il problema del mansionismo, ossia del personale che svolge mansioni superiori alla qualifica che possiede, viene demandato….. a una “commissione paritetica sui sistemi di classificazione del personale” ossia a tempi indefiniti quanto gli esiti;
– non sono più materie di contrattazione argomenti quali l’articolazione dell’orario di lavoro, la formazione e la mobilità del personale.
La realtà è che i pubblici dipendenti continuano ad essere discriminati rispetto al privato:
– sulla corresponsione del TFR/TFS (due anni di ritardo rispetto ai privati);
– sulle fasce di reperibilità in caso di malattia di 7 ore (4 ore nel privato);
– con la penalizzazione degli assunti post 2001 che pur essendo in regime di TFR subiscono la trattenuta mensile come TFS (circa 40 € mensili, un vero e proprio furto);
– sull’anzianità di servizio (maggiore professionalità) non considerata in sede di CCNL a differenza del privato.

Alla luce di quanto esposto ci sembrano surreali i comunicati dei sindacati firmatari che parlano di conquiste giustificando la miseria degli aumenti con l’introduzione del welfare integrativo, della previdenza complementare e della sanità integrativa avvenuti su questo CCNL seguendo la scia di quello dei metalmeccanici.

La realtà è che le OO.SS. firmatarie del CCNL si stanno preparando al rilancio della proposta di adesione, con il “silenzio assenso”, ai vari Fondi Pensionistici Perseo-Sirio e Espero (per la scuola) che finora hanno avuto scarsissima adesione da parte dei dipendenti e che li vede all’interno dei comitati di gestione. Alla faccia del conflitto di interessi! Organizzazioni che dovrebbero difendere i lavoratori che diventano brokers finanziari per mettere le mani sui soldi della nostra liquidazione!!!!!!.

-importante-
Ad imageAd image

Che fare? Ci sembra fondamentale fare controinformazione tra i colleghi sui contenuti del CCNL Statali, in vista sia dei rinnovi degli altri comparti, fra i quali il nostro, che delle consultazioni nei posti di lavoro che i sindacati firmatari terranno prima della sottoscrizione definitiva. E’ evidente che queste consultazioni saranno pro forma in quanto vengono poste dopo che hanno pattuito un accordo e pertanto chi si oppone verrà dipinto come il pazzo che, senza proporre alternative, punta a far saltare l’aumento mensile e gli arretrati.

E’ evidente anche che queste consultazioni pilotate saranno “vinte facilmente” da chi ha già firmato per noi, ma il votare No apre possibilità all’interno del proprio posto di lavoro nel cercare di “limitare i danni” derivanti da questo pessimo CCNL.

Per quanto riguarda invece la previdenza complementare invitiamo tutti a partecipare all’assemblea – conferenza che terremo il 6 febbraio a Padova, dalle ore 15.00 alle 17.00 presso la sala Paladin con la partecipazione del Professor Beppe Scienza, docente di Matematica Finanziaria e Previdenziale presso l’Università di Torino e l’Avvocato Ettore Squillace dello studio Legale dell’ADL Cobas.

Infine… alle votazioni RSU di aprile, Adl Cobas ci sarà per portare alla trattativa locale, di posto di lavoro, i punti richiesti dalle assemblee dei dipendenti. Apriamo fin d’ora le nostre liste a chi intende candidarsi con noi per porre un freno a quei sindacati che firmano sopra la testa dei lavoratori!

I delegati RSU/LSU ADL Cobas
Galato, Michelon, Nalon, Pieretti

Argomenti: ccnlstatali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Padova – Incontro pubblico sui fondi contrattuali
Articolo successivo MAESTRE: resoconto dell’incontro del 17 gennaio tra Cobas Scuola e MIUR per proporre una soluzione al delirio del Consiglio di Stato

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
PubblicoEnti locali

Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21

17 Maggio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022…...ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
AgenzieEnti localiImportantePrimo PianoPubblico

VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?

9 Febbraio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - ROMA CAPITALE, piattaforma rivendicativa ADL
Enti localiPubblico

ROMA CAPITALE, piattaforma rivendicativa ADL

17 Dicembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - FUNZIONI LOCALI: ANCORA UNA VOLTA UN CONTRATTO A PERDERE!
Enti localiPubblico

FUNZIONI LOCALI: ANCORA UNA VOLTA UN CONTRATTO A PERDERE!

20 Settembre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?