ADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
    Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?
    4 Maggio 2023
    Busitalia – Piccoli passi ma e’ ancora poca cosa
    14 Aprile 2023
    Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
    23 Marzo 2023
    BUSITALIA – IL PROBLEMA NON SONO I PERMESSI
    6 Marzo 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
    Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto
    2 Marzo 2023
    Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!
    14 Febbraio 2023
    VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
    9 Febbraio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Breve report da parte dell’Adl Cobas dell’incontro in Prefettura di, martedi 6, settembre tra le OO.SS.,che hanno indetto lo stato d’agitazione, la DRE Veneto e la DP di Padova in merito alla chiusura “temporanea” dell’Ufficio Cittadella ed al trasferimento dei suoi lavoratori a Padova.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Agenzie > Breve report da parte dell’Adl Cobas dell’incontro in Prefettura di, martedi 6, settembre tra le OO.SS.,che hanno indetto lo stato d’agitazione, la DRE Veneto e la DP di Padova in merito alla chiusura “temporanea” dell’Ufficio Cittadella ed al trasferimento dei suoi lavoratori a Padova.
AgenzieEnti localiPubblicoVeneto

Breve report da parte dell’Adl Cobas dell’incontro in Prefettura di, martedi 6, settembre tra le OO.SS.,che hanno indetto lo stato d’agitazione, la DRE Veneto e la DP di Padova in merito alla chiusura “temporanea” dell’Ufficio Cittadella ed al trasferimento dei suoi lavoratori a Padova.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 8 Settembre 2022 4 minuti di lettura 265 Visualizzazioni
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

All’incontro, svoltosi alla presenza del Dr. Alberto Gaetani Capo Gabinetto del Prefetto hanno partecipato le OO.SS. Adl Cobas, Usb, Flp, Cgil Cisl Uil , un rappresentante della Rsu e per la DP di Padova il Direttore Rodolfo Saraco mentre per la DRE la Dr.ssa Sara Trevisanato, responsabile per le Relazioni Sindacali.

Tutte le OO.SS. e il rappresentante RSU hanno dichiarato al termine della riunione, a cui è seguita una conferenza stampa, che continua lo stato d’agitazione perché non c’è stata conciliazione in quanto la DRE e la DP non sono in nessun modo venute incontro alle richieste,seppur minime, dei lavoratori.

Nella prima parte della riunione dopo una breve esposizione da parte delle OO.SS. e del rappresentante RSU, l’intervento del Dr.Saraco e della Dr.ssa Trevisanato sono stati sostanzialmente tesi a dimostrare dodici anni d’impegno ,(dal 2010!) per trovare una soluzione adeguata al personale di Cittadella nel territorio del comprensorio. A loro avviso la soluzione di trasferire i dipendenti a Padova nonostante si sia ancora in attesa dell’esito del bando di gara, che vede come unico partecipante lo stesso proprietario della sede di Via Dante appena abbandonata, si era reso necessario perché a seguito della disponibilità in un primo momento mostrata dalla proprietà a ridurre gli spazi a disposizione dell’Ufficio ed a riparare l’impianto di climatizzazione, a metà luglio era pervenuta una revoca a detta disponibilità in mancanza di un valido contratto di locazione tra le parti. A quel punto la DRE “per la stessa sicurezza dei lavoratori” (sic!) hanno scelto di chiudere con l’Ufficio di Via Dante avvertendo i diretti interessati, le OO.SS. e la RSU a decisione già presa e solo 15 gg prima del trasferimento!.

Rispetto alla richiesta di un ampliamento dello smart working emerso con forza nell’assemblea rsu di lunedi 5 settembre,come elemento minimo ma tangibile di dimostrazione da parte della Dre e della DP di venire incontro in questa situazione eccezionale e “temporanea” alle esigenze dei lavoratori danneggiati da questa repentina decisione, è stato risposto con un secco no. La dott.ssa Trevisanato ha infatti osservato che la DRE Veneto si era già spinta al limite delle direttive ricevute concedendo indistintamente a tutti 9 giorni mensili di lavoro agile senza nessun indagine sulle particolari condizioni di disagio che spingevano ciascun dipendente a chiederlo, e che quindi non c’era nessuno spazio per ulteriori concessioni. Nessuna giustificazione è stata però in grado di dare alla circostanza, da più parti rilevata, che eccezioni alla regola dei nove giorni ne erano già state fatte sia in Direzione Centrale che in Veneto.

Come Adl Cobas nel motivare anche la nostra decisione a “non conciliare”abbiamo richiesto alla DP di non ostacolare la prossima assemblea che sarà richiesta dalla rsu per riportare, assieme a tutte le oo.ss., quanto emerso nella riunione in Prefettura. Infatti è stato impedito alla rsu di tenere l’assemblea del 5 settembre in orario di sportello e questo sicuramente ha reso più difficile la partecipazione. Il garantire gli spazi anche all’aperto, come lo è il giardino, per poter permettere ai lavoratori di confrontarsi in assemblea lo riteniamo un passaggio importante per stabilire corrette relazioni sindacali. Per finire ma lo potevamo mettere all’inizio, tutte le oo.ss. hanno fatto notare il danno per tutte le categorie economiche e la cittadinanza del privare quel territorio dei servizi locali in loco e lo spostamento dell’Ufficio a Padova “temporaneamente” scivola in quella direzione….

Chiudiamo questo report con lo slogan riportato nello striscione della rsu nella cancellata dell’Ufficio di Padova: “L’Ufficio di Cittadella deve restare nel suo territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Dentro e contro la crisi ecologica: creare convergenza per rompere il ricatto
Articolo successivo Busitalia: di quale ripartenza parliamo?

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Il Tribunale di Milano riconosce il diritto del dipendente a percepire un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_11hH3GBdglI

Padova - L'avvocato Gianolla spiega la sentenza del Tribunale di Milano sul CCNL Servizi Fiduciari

Adl Cobas 6 Aprile 2023 09:54

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Cronache da Forlì – 31 maggio 2023
Diritti Sommersi
Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
Agenzie
Diritti sommersi dall’alluvione: ora welfare, reddito, casa per tutt*!
Primo Piano Diritti Sommersi
Aggiornamento campagna “diritti sommersi”: sabato 27 e domenica 28 maggio
Primo Piano Diritti Sommersi

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Agenzie

Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!

31 Maggio 2023
PubblicoEnti locali

Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21

17 Maggio 2023
Lavoro PoveroPrivatoVeneto

Padova: sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici della portineria del MAAP

11 Maggio 2023
PrivatoLogisticaVeneto

Veggiano – Sciopero alla Commit siderurgica

8 Maggio 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)

ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?