ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: LA SPENDING REVIEW DURANTE LA PANDEMIA: RISPARMIARE SUL PERSONALE DELL’OSPEDALE AL TEMPO DEL CORONA VIRUS
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > LA SPENDING REVIEW DURANTE LA PANDEMIA: RISPARMIARE SUL PERSONALE DELL’OSPEDALE AL TEMPO DEL CORONA VIRUS
Privato

LA SPENDING REVIEW DURANTE LA PANDEMIA: RISPARMIARE SUL PERSONALE DELL’OSPEDALE AL TEMPO DEL CORONA VIRUS

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 7 Aprile 2020 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Il 7 Aprile è la giornata mondiale della sanità.
Quest’anno più che mai questa giornata diventa importante per provare a rimettere al centro la questione della spesa per la sanità.
L’emergenza che stiamo vivendo sta evidenziando come tutti i tagli alla sanità effettuati negli anni vadano a colpire in modo drammatico indifferentemente tutta la popolazione.
Uno degli strumenti per tagliare sulle spese della sanità riguarda sicuramente la riduzione del costo del lavoro.

Noi, lavoratrici e lavoratori di Serenissima, conosciamo bene questa storia. E’ da quasi cinque anni che vediamo sempre più aggredito il costo del nostro lavoro da logiche di mercato secondo cui è più importante risparmiare mezz’ora di lavoro piuttosto che pensare all’effettiva qualità del servizio che viene offerto: in questo senso abbiamo visto progressivamente ridotte le nostre ore lavorative, con addirittura la proposta (accettata da alcune sigle “sindacali”) di pagare le ore di supplementare come ore ordinarie.

Da quando è iniziata la crisi dovuta alla diffusione del corona virus ci siamo fatte carico di un enorme carico di lavoro e di tensione.
Consapevoli di svolgere un servizio essenziale, così come tutti gli altri servizi che vengono svolti negli ospedali, abbiamo assunto in pieno questa responsabilità e ci siamo messe a disposizione per fare la nostra parte in una situazione estremamente difficile.
Abbiamo chiesto di poter avere le stesse garanzie di sicurezza dei nostri colleghi medici ed infermieri: lavoriamo fianco a fianco, negli stessi spazi e negli stessi reparti, corriamo gli stessi rischi.
Tuttavia secondo l’ULSS e SERENISSIMA noi non siamo lavoratori come gli altri: a loro parere o siamo immuni a qualsiasi malattia o la nostra salute vale meno di quella degli altri.
In questo senso dobbiamo lottare quotidianamente per poter aver accesso ai dispositivi di sicurezza individuali, che secondo la nostra società noi dovremmo usare per più giorni senza cambiarli.
Oltretutto a nessuna di noi è stato fatto un tampone, nonostante ci siano più colleghe a casa con febbre alta e tosse.

Siamo lavoratrici e lavoratori dell’ospedale anche noi e la nostra salute vale come quella di tutti gli altri! Vogliamo che ci vengano garantiti gli stessi DPI dei nostri colleghi e gli stessi controlli, come tutela per noi, per le nostre famiglie e per i pazienti dell’ospedale!

-ISEE-
Ad imageAd image

Ora l’ennesima beffa: SERENISSIMA ha deciso di aprire la cassa integrazione anche per noi dipendenti dell’ospedale. Siamo lavoratrici part time, i nostri stipendi non sono di certo stratosferici, e ricevere solo l’80% dello stipendio rappresenta un duro colpo per le nostre finanze. Oltretutto, Serenissima ha deciso di applicare la cassa integrazione senza accettare un confronto con noi per valutare in che modo effettuare le rotazioni, evidenziando un totale menefreghismo nei nostri confronti.
Ma non finisce qui: in una lettera ai suoi dipendenti, Serenissima comunica che in questo momento difficile è fondamentale restare uniti, che solo insieme ci rialzeremo. Nel frattempo decide di non anticipare la cassa integrazione, condannando molte lavoratrici a rimanere senza stipendio per almeno tre mesi. Questo riguarda in particolare le lavoratrici delle mense scolastiche della provincia di Treviso e di Venezia, che essendo in cassa integrazione a zero ore, non vedranno alcuna entrata se non la gentile concessione della quattordicesima mensilità fino ad ora maturata.

Ci sorgono spontanee alcune domande: come si può pensare di utilizzare la cassa integrazione per lavoratrici dell’ospedale in un momento del genere? Non è forse questa un utilizzo surrettizio degli ammortizzatori sociali che mira a risparmiare qualche lira a spese dei contribuenti? E come è possibile che una azienda come Serenissima, che vanta quasi 6000 dipendenti, non possa discutere con le varie committenze per anticipare la cassa integrazione ai propri lavoratori?

Noi crediamo che tutto questo sia inaccettabile: la situazione che stiamo vivendo dovrebbe insegnare a tutti il valore del lavoro che viene svolto in ospedale, a prescindere dalla mansione.
In questo senso pare evidente come affidare a aziende private settori di un lavoro delicato e che dovrebbe essere fatto senza centellinare i soldi che vengono spesi sia una contraddizione in termini: in particolar modo Serenissima sta dimostrando di tenere di più a far quadrare i conti piuttosto che a salvaguardare un servizio ora più che mai fondamentale.

Chiediamo un confronto urgente con Serenissima e ULSS per ottenere condizioni dignitose sia per la nostra salute che per salvaguardare le finanze delle nostre famiglie!
Noi reclamiamo rispetto e tutele per la nostra salute e per il nostro reddito, lo stesso rispetto che crediamo debba essere garantito a tutti!

LE LAVORATRICI DI SERENISSIMA

https://www.youtube.com/watch?v=fJ6u7wX7m7s

https://www.youtube.com/watch?v=vRa15hFRNSs

https://www.youtube.com/watch?v=L4bDlp22Jes

Argomenti:sanitàserenissimaVenezia-Treviso
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Virus, imperialismi, strategie: tra meta-complotti (quasi tutti) inventati e complotti in itinere reali.
Articolo successivo Il pubblico è insostituibile

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas -
19 Aprile 2025
Primo Piano Agenzie Associazione Diritti Lavoratori Enti locali Pubblico Scuola
woman in white crew neck t-shirt holding white and black quote board
La guerra dei trent’anni: povertà retributiva e disuguaglianze strutturali in Italia
Primo Piano Approfondimenti Lavoro Povero

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero a Sogegross Rivalta per il pagamento del TFR
PrivatoLogisticaPiemonte

Sciopero a Sogegross Rivalta per il pagamento del TFR

13 Luglio 2022

Un altro contratto è possibile: Workshop SISTEMI DI ASSEGNAZIONE DEI SERVIZI

24 Settembre 2019

Coca Cola: di fronte alle ingiustizie, la lotta è necessaria e giusta

10 Maggio 2017

Anche la DRE del Veneto può non avere sempre ragione?

29 Ottobre 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?