ADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
    Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?
    4 Maggio 2023
    Busitalia – Piccoli passi ma e’ ancora poca cosa
    14 Aprile 2023
    Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
    23 Marzo 2023
    BUSITALIA – IL PROBLEMA NON SONO I PERMESSI
    6 Marzo 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
    Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto
    2 Marzo 2023
    Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!
    14 Febbraio 2023
    VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
    9 Febbraio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Virus, imperialismi, strategie: tra meta-complotti (quasi tutti) inventati e complotti in itinere reali.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Virus, imperialismi, strategie: tra meta-complotti (quasi tutti) inventati e complotti in itinere reali.
Approfondimenti

Virus, imperialismi, strategie: tra meta-complotti (quasi tutti) inventati e complotti in itinere reali.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 7 Aprile 2020 5 minuti di lettura 1k Visualizzazioni
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

A che punto è la notte?

Proponiamo in allegato un contributo di Lauso Zagato alla discussione e alla riflessione sulla condizione emergenziale che stiamo vivendo; riflessioni, come scrive l’autore, “in libertà” utili a cogliere alcuni nodi problematici emersi dalla dinamica dei fatti sinora vissuti e che, in qualche misura, ci troveremo a dover sciogliere nel prossimo futuro. L’autore, prima di tutto, sgombera il campo dalle interpretazioni complottiste sull’origine di questa pandemia ma non nasconde di credere, invece, che attorno al suo dispiegarsi nel Pianeta, alle cause che l’hanno determinata e agli effetti che le condizioni emergenziali creeranno si possano intravvedere sviluppi pericolosi per la tenuta dei diritti e delle libertà delle comunità.
In merito a questi nodi, sì, egli individua l’unico meta-complotto su cui valga la pena porre l’attenzione e, cioè, quello contro l’ecosfera in atto da tempo e che emerge oggi in tutta la sua drammaticità di fronte a quanto stiamo vivendo.
L’interpretazione dei dati del contagio avvenuto in Italia, soprattutto di quelli più tragici come quelli relativi alla mortalità, in particolare della popolazione anziana; l’analisi delle modalità di diffusione e l’osservazione critica sull’insufficenza della strumentazione sanitaria in campo (carenza di posti letto in terapia intensiva, di personale medico e infermieristico, di assistenza medica sul territorio) consentono all’autore di descrivere di uno scenario critico di quanto avvenuto sinora. Incerti sono i tempi di uscita da questa condizione e incerti sono anche gli scenari politici, sociali e economici che accompagneranno la fine delle politiche di contenimento emergenziale della pandemia: su questi passaggi lo scritto di Zagato fornisce suggestioni e punti di riflessione interessanti e utili al dibattito per chi non intenda affidarsi acriticamente ai bollettini regionali e alle rassicurazioni semplicistiche del momento.
Concludiamo questa breve presentazione proponendo un estratto dal documento che affronta una dei nodi problematici sollevati dall’autore:

“ Il virus, questa creatura (questo programma?) antichissima, fa il suo lavoro, e utilizza al massimo il comando implicito di riprodurre copie di sé dovunque possibile. La società contemporanea ha creato le condizioni ideali per il diffondersi dei virus in genere, dei corona, e in specifico del Sars-CoV-2, in particolare: masse umane concentrate in megalopoli che effettuano spostamenti rapidissimi, distruzione dell’ambiente naturale di molte specie animale che convivono con determinati virus, addirittura trasferimento di questi animali, parte vivi parte morti proprio negli ambienti dove gli uomini sono affollati. Ma è inutile andare avanti, il generale stress del vivente attorno a noi è oggetto di letteratura. L’inquinamento, sappiamo da autorevole fonte “ produce infiammazione cronica, nelle mucose delle vie respiratorie e rappresenta quindi un fattore di rischio aumentato per le complicanze polmonari indotte dal virus”. Non solo: studi cinesi ed ora un rapporto derivante da uno studio di alcune Università italiane che dimostra il ruolo delle polveri sottili come fattore di diffusione del virus. E’ questo il reale meta-complotto che sta dietro l’epidemia; per questo mi scandalizza leggere o sentire i complottisti sostenere che il pipistrello è una scusa, ci deve essere ben altro dietro! Il pipistrello indica il salto stress raggiunto dal sistema. Proprio questo è il segno del meta-complotto, di un tale livello che i complottisti di mestiere, con la loro mancanza di visione di fondo, non riescono neppure ad immaginare.
Una ultima osservazione, per dovere di coerenza. Io dubito sia realistico porci l’obiettivo del riequilibrio, […] qui siamo oltre, siamo ormai allo sfacelo finale della seconda natura antropizzata, e il sistema reagisce in stato di stress . la prossima volta andrà peggio, se pensiamo che sono passati meno di 20 anni dalla Sars, 8 dalla Mers. I tempi si accorciano, i virus della serie Corona evolvono, si adeguano. Non intendo evocare scenari da fine del mondo; vogliamo sopravvivere su questo “pianeta infetto” evitandone il collasso definitivo per quanto si potrà; il fatto stesso che la congiura del silenzio sia stata rotta e che il TG1 serale del 20 marzo abbia dato notizia puntuale dei risultati degli studi sul rapporto tra virus e polveri sottili è un segnale positivo. Malgrado tutto, forse l’epidemia stessa ci fornisce armi per (provare a) combattere il meta-complotto. Chiudo questo punto allora […] riproponendo la bella metafora di Massimiliano Sassoli de’ Bianchi (Center Leo Apostel for Intedisciplinary Studies, Vrije University, Bruxelles): “Il coronavirus è un hacker creato dalla natura per mostrare la vulnerabilità del nostro sistema prima che collassi completamente”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente 7 aprile 2020 Giornata Mondiale della Salute
Articolo successivo LA SPENDING REVIEW DURANTE LA PANDEMIA: RISPARMIARE SUL PERSONALE DELL’OSPEDALE AL TEMPO DEL CORONA VIRUS

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Il Tribunale di Milano riconosce il diritto del dipendente a percepire un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_11hH3GBdglI

Padova - L'avvocato Gianolla spiega la sentenza del Tribunale di Milano sul CCNL Servizi Fiduciari

Adl Cobas 6 Aprile 2023 09:54

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Cronache da Forlì – 31 maggio 2023
Diritti Sommersi
Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
Agenzie
Diritti sommersi dall’alluvione: ora welfare, reddito, casa per tutt*!
Primo Piano Diritti Sommersi
Aggiornamento campagna “diritti sommersi”: sabato 27 e domenica 28 maggio
Primo Piano Diritti Sommersi

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

ApprofondimentiLogisticaPrivato

AZIONE GIUDIZIARIA IN BRT : SOLO LA MOBILITAZIONE POTRA’ FAR CAMBIARE REALMENTE LA SITUAZIONE

31 Marzo 2023
Approfondimenti

Il divenire-hub della metropoli: riders, algoritmi, digital labor

31 Marzo 2023
ApprofondimentiDiritto del lavoroLogisticaPrimo PianoVeneto

Padova – Vinta la causa contro Aspiag Despar per diventare dipendenti diretti

21 Marzo 2023
ApprofondimentiPrimo Piano

MIA – Aspetti critici della nuova misura che sostituirà il RdC a partire dal 2024

16 Marzo 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)

ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?