ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: MAROCCO: solidarietà ai lavoratori MAGHREB STEEL
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Migranti > MAROCCO: solidarietà ai lavoratori MAGHREB STEEL
Migranti

MAROCCO: solidarietà ai lavoratori MAGHREB STEEL

ADL-Cobas Veneto
di ADL-Cobas Veneto Pubblicato 4 Luglio 2016 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Oltre 600 operai Maghreb Steel (Casablanca) sono in sciopero da più di sei mesi per il rispetto delle libertà sindacali e della legislazione del lavoro.

Maghreb Steel è un’acciaieria di Casablanca fondata nel 1975, ha oltre 1400 dipendenti diretti e fa parte del gruppo di aziende della famiglia Sekkat. Come molti padroni del paese, i Sekkat non hanno mai tollerato la presenza sindacale in nessuna delle loro aziende. I lavoratori Maghreb Steel hanno tentato di creare una rappresentanza sindacale nel 1984 e nel 2011, ma in entrambi i casi tutti i rappresentanti furono immediatamente licenziati. Il 26 marzo 2015 gli operai hanno nuovamente deciso di fondare una rappresentanza sindacale (in questo caso affiliata alla confederazione Union Marocaine du Travail, UMT) per fare fronte all’abolizione di diversi bonus, a una politica delle promozioni arbitraria e discriminante, all’assenza di un comitato di igiene e sicurezza, al rifiuto della dichiarazione degli incidenti sul lavoro dietro minaccia di licenziamento, al licenziamento ingiustificato di circa 400 operai. Gli incidenti sul lavoro hanno visto anche numerose amputazioni.

Di fronte alla creazione del sindacato, l’azienda ha nominato come direttore Ammar Drissi, già noto per il suo pugno di ferro nei confronti delle organizzazioni dei lavoratori. A fine luglio Ammar ha licenziato quaranta lavoratori tra i più attivi, provocando così uno sciopero di 24 giorni al termine del quale tutti i licenziati sono stati reintegrati e la direzione si è impegnata a rispettare la legislazione del lavoro. Ma dopo la ripresa del lavoro, la direzione si è cimentata in una lunga serie di provocazioni arbitrarie culminate nel licenziamento ingiustificato di sette lavoratori tra cui due rappresentanti sindacali. Il 19 dicembre 2015 è stato così dichiarato un secondo sciopero, che dura fino ad oggi con oltre 600 lavoratori ancora in lotta.
Maghreb Steel ha rifiutato di negoziare con gli scioperanti e ha assunto centinaia di lavoratori temporanei per rimpiazzarli, in violazione del codice del lavoro marocchino che vieta il ricorso al lavoro interinale durante uno sciopero del personale. La direzione ha inoltre accusato alcuni scioperanti di aver rubato una fonte radioattiva, cosa che ha alquanto allarmato le autorità data la pericolosità dei materiali in questione. Ma le indagini non hanno prodotto alcun risultato e le accuse sono cadute.

Dopo il fallimento della conciliazione a tutti i livelli, incluso quello nazionale, gli scioperanti sono passati alla mobilitazione di strada con numerosi presidi di fronte alla prefettura e alle filiali delle banche che detengono quote di Maghreb Steel. È in questo contesto che le forze dell’ordine hanno represso i presidi pacifici del 12 e del 17 maggio, facendo diversi feriti tra i lavoratori. I lavoratori Maghreb Steel richiedono la reintegrazione di tutti i licenziati, il rispetto della legislazione sul lavoro e delle libertà sindacali e l’avvio di negoziazioni serie sulla loro piattaforma rivendicativa per il miglioramento delle condizioni di lavoro.

-ISEE-
Ad imageAd image

Il Comitato di sostegno e solidarietà ai lavoratori Maghreb Steel dichiara: “La stessa situazione è vissuta da altri lavoratori in sciopero a livello regionale e nazionale (i lavoratori della raffineria Samir e quelli del conservificio Doha, o gli interinali del settore fosfati e quelli della lavorazione della plastica, o le operaie in presidio nel porto di Tangeri, etc.). Si tratta di una vera e propria offensiva generalizzata da parte di un padronato avido e intento esclusivamente alla difesa dei propri interessi finanziari contro i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, minacciati costantemente di miseria ed emarginazione sociale. È perciò necessario che tutti i sindacati e le organizzazioni del mondo della politica, dell’associazionismo e della comunicazione si attivino urgentemente per solidarizzarsi”.

Essendo Maghreb Steel una delle più importanti aziende manifatturiere del paese, si tratta di una lotta estremamente importante per la libertà sindacale in Marocco, a cui è necessario dare pieno sostegno internazionale.

Argomenti:dirittiVenezia-Treviso
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rimini – Campagna contro lo sfruttamento del Lavoro nel settore Turistico
Articolo successivo Rimini – Campagna contro lo sfruttamento nel Turismo: proseguono gli incontri, primo contatto con lavoratrice picchiata da un’albergatrice

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas -
19 Aprile 2025
Primo Piano Agenzie Associazione Diritti Lavoratori Enti locali Pubblico Scuola
woman in white crew neck t-shirt holding white and black quote board
La guerra dei trent’anni: povertà retributiva e disuguaglianze strutturali in Italia
Primo Piano Approfondimenti Lavoro Povero

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sfruttati, ricattati e sottopagati per la grande distribuzione

19 Gennaio 2017

Tocca uno, tocca tutti. È ora di scioperare!

3 Maggio 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
ApprofondimentiCampagne PubblichePrimo PianoScuola

La caccia alla strega e la trasmissione del sapere

24 Marzo 2025

Salgareda (TV) – 3B LICENZIAMENTI, SFRUTTAMENTO E ARROGANZA: ALLA 3B LA VERITA’ FA MALE

21 Luglio 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?