Al tempo del Coronavirus basta poco per passare da “eroe”, che con il proprio lavoro ha garantito il funzionamento di servizi essenziali, a esubero da lasciare a casa: è quello che sta succedendo al magazzino “Rossi Catering” del Gruppo “Serenissima” di Altavilla Vicentina. 55 lavoratori dal primo aprile sono in
Autore: ADL-Cobas Veneto
Trento – Presidio dei lavoratori interinali di “Ricicla Trentino”
Questa mattina si è svolto un presidio itinerante nel centro di Trento organizzato da Adl Cobas, con il supporto del Cs Bruno, per portare a conoscenza della cittadinanza trentina la situazione occupazionale dei lavoratori assunti dall’agenzia interinale “Gi Group” ed impiegati all’interno dell’impianto di trattamento dei rifiuti di “Ricicla Trentino”
Verona – Presidio “Sacko uno di noi” davanti al Comune
SABATO 9 GIUGNO ore 10.30 PRESIDIO DAVANTI AL COMUNE DI VERONA Piazza Bra L’omicidio di Soumaila Sacko, migrante maliano 29enne e attivista di USB colpito alla testa da una fucilata sparata da decine di metri, ha un mandante politico”. Questo l’incipit dell’editoriale di ADL Cobas sull’orrenda vicenda di Calimera S.
Verona – Il caporalato c’è anche nella logistica agroalimentare
Il caporalato è un fenomeno che associamo immediatamente al settore dell’agricoltura. Negli ultimi anni sono fortunatamente diventate di dominio pubblico e di conseguenza denunciate le massacranti e schiavistiche condizioni lavorative degli operai agricoli dell’Agro Pontino o di Rosarno. La settimana scorsa poi sono stati arrestati in provincia di Padova i
Mozzecane (Vr) – Investito lavoratore durante sciopero da “Rossetto”
Ieri mattina si è svolta una prima giornata di mobilitazione dei lavoratori di Adl Cobas del settore agroalimentare, provenienti da diversi magazzini, ma tutti uniti per respingere i licenziamenti avvenuti all’interno del magazzino “Rossetto” di Mozzecane (Vr). La giornata è stata costruita dall’assemblea dei delegati ADL Cobas del settore, che
Vogliamo reddito, salute e diritti!
Il 19 gennaio 2016 – mentre eravamo fuori dai cancelli del magazzino del Prix di Grisignano (Vi) a bloccare i camion in risposta a 70 licenziamenti avvenuti il giorno precedente in seguito a una rescissione anticipata di un contratto d’appalto – in Regione Veneto veniva firmata una lettera, in cui