ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Trasporto Pubblico Locale: Lunedì 27 novembre sciopero nazionale
    Trasporto Pubblico Locale: Lunedì 27 novembre sciopero nazionale
    3 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - SALTO TECNOLOGICO
    SALTO TECNOLOGICO
    23 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Enti locali: Pagano sempre i lavoratori
    Enti locali: Pagano sempre i lavoratori
    15 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Piovono soldi, Governo ladro
    Piovono soldi, Governo ladro
    25 Ottobre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    25 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Mozzecane (Vr) – Investito lavoratore durante sciopero da “Rossetto”
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Mozzecane (Vr) – Investito lavoratore durante sciopero da “Rossetto”
Privato

Mozzecane (Vr) – Investito lavoratore durante sciopero da “Rossetto”

ADL-Cobas Veneto
di ADL-Cobas Veneto Pubblicato 28 Aprile 2018 1.3k Visualizzazioni 8 minuti di lettura
Condividi
8 minuti di lettura
Condividi

Ieri mattina si è svolta una prima giornata di mobilitazione dei lavoratori di Adl Cobas del settore agroalimentare, provenienti da diversi magazzini, ma tutti uniti per respingere i licenziamenti avvenuti all’interno del magazzino “Rossetto” di Mozzecane (Vr). La giornata è stata costruita dall’assemblea dei delegati ADL Cobas del settore, che l’hanno pensata come una ideale prosecuzione del 25 aprile – liberazione dal fascismo/liberazione dallo sfruttamento nei luoghi di lavoro- e come prefigurazione del 1 maggio.
Dalle ore 8.00 è iniziato un determinato presidio di tutti i cancelli del Centro Logistico di Rossetto Trade di Mozzecane, dal quale il 31 marzo venti lavoratori aderenti ad ADL Cobas sono stati “ licenziati” con il solito metodo della rescissione del contratto di appalto alla compiacente Cooperativa GDB.
Verso le 10.00 oltre 150 lavoratori di Adl Cobas Verona, Vicenza e Padova (sia dei magazzini di settore come AIA, MaxiDì, Prix, Ali’ sia molti delegati sindacali di BRT, Gls,Tnt,Svat,Volkswagen, nonchè lavoratori di Reni Logistica, anch’essi licenziati per cessazione di appalto) hanno partecipato all’assemblea sindacale con numerosi interventi. E’ emerso come ci siano molte problematiche comuni nei cantieri del settore, anche se diversi sono i committenti: la precarietà legata ai possibili cambi di appalto tra cooperative; il pagamento parziale- non al 100%- della malattia ed infortunio; il mancato pagamento delle maggiorazioni del lavoro al sabato, dovuto per contratto ma sistematicamente non applicato; medie di produttività sempre più alte e l’assenza di polizze assicurative in caso di infortunio o malattia professionale dovuta al carico di lavoro.
E’ da anni che denunciamo e contrastiamo questo meccanismo di sfruttamento prodotto dal sistema degli appalti. Ai committenti garantisce profitti enormi e di essere competitivi sul mercato della grande distribuzione, magari grazie a quei famosi “sconti” mensili ai clienti dei supermercati, pagati in realtà dai lavoratori con paghe sempre più basse e ricattabilità sul posto di lavoro.
E’ un sistema che Rossetto ed altri imprenditori veneti del settore usano a proprio
vantaggio, prima avvalendosi della cooperativa finche’ conviene ed è possibile (ricordiamo che tra il contratto applicato dalla cooperativa GDB e il CCNL Logistica e Trasporto Merci – contratto nazionale di riferimento – vi siano 3 euro lordi differenza a scapito dei lavoratori) e poi espellendo dal ciclo produttivo quei lavoratori, che hanno chiesto i propri diritti previsti dalle leggi e dai contratti nazionali.
La considerazione è elementare: se i lavoratori espulsi fossero stati suoi dipendenti, non avrebbe potuto “ buttarli fuori” tanto facilmente, perchè avrebbe dovuto dimostrare che i licenziamenti collettivi erano motivati da un calo di lavoro, che in Rossetto NON C’E’, e sottomettersi quindi alle regole previste dalle leggi in materia.
Su questa piattaforma condivisa, ieri si è svolta di una prima giornata unitaria per esprimere solidarietà ai lavoratori espulsi da Rossetto, ma anche per dare inizio a un nuovo ciclo di lotte del settore. Per i licenziati la richiesta è semplice: riassunzione diretta da parte di Rossetto, vero datore di lavoro, anche perché i lavoratori hanno fornito le prove di un appalto non genuino. Se in questi giorni era emersa la, non verificata, disponibilità di Rossetto di assumere solo 10 persone scelte discrezionalmente dall’azienda, la proposta è stata respinta a gran voce dall’Assemblea. O tutti o nessuno, o un tavolo vero di trattativa oppure il proseguire delle lotte.
Nel corso del presidio, il sindaco di Mozzecane si è proposto come intermediario per l’apertura di un concreto tavolo di mediazione con Rossetto – come richiesto da ADL Cobas- al fine di trovare una soluzione per TUTTI i lavoratori.
L’assemblea ha dato quindi la disponibilità di sciogliere il presidio e di concludere la mobilitazione, una volta arrivata la conferma da parte di Rossetto.
Mentre si attendeva questa risposta da Rossetto, che non è mai arrivata nonostante l’impegno del Sindaco, in coda a una giornata che si è svolta in estrema tranquillità e senza alcuna tensione, è avvenuto un episodio gravissimo: un furgone di un fornitore- un manutentore- ha cercato di forzare il blocco per uscire dal cantiere e ha investito un lavoratore, per il quale è stato necessario l’intervento e il soccorso dell’ambulanza.
Il lavoratore ha riportato gravi lesioni con prognosi di 15 giorni rivedibili. Purtroppo non si è trattato di un mero incidente, ma c’è stata la volontarietà di tale azione offensiva. Caliamo un velo pietoso poi sull’azienda, la quale ha avuto anche la spudoratezza di negare che vi sia stato alcun ferito! Rimandiamo alle immagini del TG3 Regione Veneto che ha intervistato il ferito in tutta la sua sofferenza.
Tornando ai fatti, il furgone di questo fornitore si è avvicinato ad un cancello secondario presidiato da alcuni lavoratori, con l’intenzione di uscire dal polo logistico. Qui nasce una discussione, in cui i lavoratori dicono all’autista di andare al cancello principale per riuscire ad uscire, perchè durante l’arco della mattinata alcuni furgoni, non coinvolti nella fornitura di merce alimentare, erano stati fatti entrare ed uscire dal cancello principale. A ciò l’autista del furgone risponde così: “vi faccio vedere io come si esce” e invece di dirigersi verso il cancello principale, tenta di uscire dal cancello secondario, investendo Iqbal, sotto gli occhi dei suoi compagni, che poi hanno reso una chiara testimonianza ai Carabinieri.
Si tratta dunque di un atto volontario, frutto anche dell’atteggiamento di chiusura di Rosetto, che non accetta di partecipare ad alcuna trattativa, anche se convocata dal Sindaco del paese ospitante l’insediamento logistico. Come sempre , si scaricano sulla collettività i costi di una vertenza, che trae la sua causa dall’interesse privato di un imprenditore.
Oggi l’Assemblea dei lavoratori ha deciso la prosecuzione delle mobilitazioni contro Rossetto, la richiesta di intervento del Prefetto con la convocazione delle parti e il sostegno alla denuncia- querela da parte del lavoratore investito.
Per sostenere la vertenza l’Assemblea dei lavoratori e ADL Cobas convocano un presidio a VERONA IL 1 MAGGIO ALLE ORE 10.30 sotto la Prefettura in Piazza dei Signori, per denunciare quanto è accaduto e per portare la voce di questi lavoratori nel centro di Verona.

Argomenti: licenziamenti, logistica, Rossetto, Vicenza - Verona
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Busitlia: A chi non vuol sentire ragione
Articolo successivo TRASPORTI: L’ATTACCO AL DIRITTO DI SCIOPERO DEVE ESSERE FERMATO

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Intervista a Stefano Pieretti di ADL COBAS Padova
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_RVqGL5nceMs

Tgr Veneto sulla crisi del TPL a Padova

Adl Cobas 29 Settembre 2023 17:42

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - The Old Loach
The Old Loach
Approfondimenti
Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea congressuale nazionale
Assemblea congressuale nazionale
Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas - Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Logistica Emilia-Romagna Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - SALTO TECNOLOGICO
SALTO TECNOLOGICO
Primo Piano Privato Pubblico

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
LogisticaEmilia-RomagnaPrivato

Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!

24 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - SALTO TECNOLOGICO
Primo PianoPrivatoPubblico

SALTO TECNOLOGICO

23 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Continua lo sciopero dei dipendenti di Madilo srl impiegati nel magazzino UPS di Padova
Logistica

Continua lo sciopero dei dipendenti di Madilo srl impiegati nel magazzino UPS di Padova

23 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Cambio appalto a Cablog Rivalta Scrivia - Tortona
PrivatoLogisticaPiemonte

Cambio appalto a Cablog Rivalta Scrivia – Tortona

23 Novembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?