ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Logistica > Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)
LogisticaPrimo PianoVeneto

Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 7 Gennaio 2025 50 Visualizzazioni 9 minuti di lettura
Condividi
9 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)
Condividi

Fondaco dei Tedeschi, atto V: Il tempo è scaduto (agg. sabato 11gennaio).

Da ormai 2 mesi stiamo aspettando che DFS si degni di dare delle risposte a tutti I lavoratori e tutte le lavoratrici dell’indotto e degli appalti che sono interessati dalla chiusura del negozio dei Fondaco dei Tedeschi.

Sindacato di Base ADL Cobas - Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)
Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti) Fondaco dei Tedeschi, atto V: Il tempo è scaduto (agg. sabato 11gennaio).

Venerdì 10 gennaio abbiamo assistito al tavolo a Confcommercio in cui DFS ha preso degli impegni per I lavoratori assunti direttamente ma, anche ieri, nulla è stato detto o fatto per quelle cento persone che esattamente come I dipendenti diretti contribuiscono in modo fondamentale al funzionamento del negozio: dalle pulizie alla sicurezza, passando per il magazzino che rifornisce il negozio, sono tutti lavori senza I quali il negozio non può aprire. Non accettiamo che DFS cerchi di dividere tra dipendenti di serie A e dipendenti di serie B. Cosi come non accettiamo che I tempi li detti una società come DFS, che fa capo al gruppo LVMH, che l’anno scorso ha prodotto l’utile record di 15 miliardi di euro. La precarietà e l’incertezza sono condizioni devastanti per chi si arrabatta per arrivare a fine mese, per trovare una casa in affitto, per rinnovare un permesso di soggiorno, per poter chiedere un finanziamento per acquistare una macchina o per fare un ricongiungimento con I proprio familiari all’estero.

Per questo motivo abbiamo deciso che se DFS non vuole incontrarci, saremo noi ad andare fin dentro il loro negozio: rompiamo questo tabù, il Fondaco dei Tedeschi appartiene a noi più di quanto non appartenga a DFS e quindi ci entriamo, come e quando vogliamo.

-ISEE-
Ad imageAd image
Sindacato di Base ADL Cobas - Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)
Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti) Fondaco dei Tedeschi, atto V: Il tempo è scaduto (agg. sabato 11gennaio).

Le promesse di impegno sono un lusso che non possiamo permetterci: vogliamo delle risposte e le vogliamo ora, perchè ora ne abbiamo bisogno:

  • Chiediamo che DFS convochi immediatamente un tavolo con tutti I lavoratori e le lavoratrici dell’indotto, sia quelli che lavorano direttamente dentro il Fondaco, sia quelli che lavorano nel magazzino.
  • Chiediamo che vengano applicate le medesime condizioni previste per I lavoratori dirette.
  • Chiediamo che tutto questo avvenga subito perchè non accettiamo la precarietà come condizione ineluttabile.
  • Chiediamo risposte e rispetto, per I lavoratori, le lavoratrici e la nostra città.

Fondaco dei Tedeschi atto IV

L’abbiamo detto e lo facciamo. Torneremo tutte le volte che sarà necessario. Oggi, 9 gennaio 2025, siamo ancora davanti al negozio. Anche oggi DFS ha chiuso i cancelli ai suoi stessi lavoratori, che altro non cercano se non confronto, rispetto e dignità.

Sindacato di Base ADL Cobas - Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)
Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti) Fondaco dei Tedeschi, atto V: Il tempo è scaduto (agg. sabato 11gennaio).

Non ci scoraggiamo e domani saremo a Mestre in viale Ancona presso la sede di Confcommercio dove si svolgerà un incontro con dfs. Non possono nascondersi per sempre. Non possono togliersi la responsabilità del destino di lavoratori e famiglie sulle quali si sono ingrassati i loro portafogli.

DFS HA SCELTO DI RENDERE INVISIBILI I LAVORATORI IN APPALTO: SIAMO LAVORATORI IN CARNE ED OSSA E MERITIAMO RISPETTO!Era il mese di novembre quando DFS ha annunciato la chiusura del negozio del Fontego dei Tedeschi. Una chiusura che è arrivata come un fulmine a ciel sereno per lavoratori e lavoratrici che operano o direttamente nel negozio o nell’indotto: pulizie, sicurezza, magazzino, sono tanti i lavoratori che subiranno la chiusura del negozio.

DFS ha avviato dei tavoli di trattativa cercando di dividere la forza lavoro, decidendo di indicare una linea di demarcazione tra lavoratori diretti e lavoratori in appalto. Questa scelta è rappresentativa della arroganza e della natura predatoria di DFS: apro un negozio nel centro di Venezia, faccio lavorare più di 350 persone e poi quanto ritengo che il gioco non valga più la pena chiudo tutto e pretendo anche di dettare le regole su cosa è mia responsabilità e cosa non lo è. A poco servono per altro le lacrime di coccodrillo versate sui giornali locali in queste settimane da Brugnaro e dall’assessore Venturini, viste le loro responsabilità nella svendita di Venezia all’industria del turismo, di cui il Fondaco dei Tedeschi è uno dei simboli: il modello del “tourism as usual” non solo è sbagliato, ma addirittura crea buchi neri nella nostra città già vessata dalla monocoltura turistica.
Altro che nuovi appalti e nuove forme di sfruttamento lavorativo!
sarebbe forse il caso di ripensare al Fondaco dei Tedeschi come una struttura per i residenti e per la città e non per arricchire l’ennesima multinazionale che davanti al primo investimento più redditizio chiuderà i battenti seguendo gli interessi del profitto e non della città. Ma questo è, ormai, l’unica prospettiva che ci viene data da questa amministrazione: svendita della città, ricerca di investitori internazionali, lusso, turismo.

Siamo sinceramente stanchi di fondi di investimento, fondi immobiliari e grandi società che pensano che i nostri territori e chi li abita siano terreno di conquista usa e getta per speculazione e sfruttamento.
Chiediamo innanzitutto che DFS si assuma, almeno per una volta, le sue responsabilità di fronte a tutti e tutte le lavoratrici interessate dalla chiusura: il sistema degli appalti è uno strumenti di precarietà al quale non siamo disposti a cedere, non di fronte ad una società che fattura solo in Italia più di 37 milioni di euro.
Chiediamo a chi amministra le nostre città di non svenderle al miglior offerente: le città sono di chi le vive e di chi ci lavora, e non dell’ultimo imprenditore che ha in testa solo il proprio bilancio.

Fondaco dei Tedeschi, atto terzo.

Ieri, domenica 5 gennaio, siamo tornati davanti al negozio di DFS al Fondaco dei Tedeschi

E per la terza volta il negozio è stato chiuso, a ulteriore dimostrazione della arroganza di chi amministra la società.

E se si preferisce tenere chiuso il negozio per 4 ore nel primo giorno dei saldi piuttosto che confrontarsi con i lavoratori, evidentemente il tema non è di natura economica: d’altronde la società che detiene la maggioranza nel gruppo DFS è niente popò di meno che Louis Vuitton, società che nel 2023 ha segnato l’incredibile record di utili di 15 miliardi (si, miliardi, non è un errore di misura).

Sindacato di Base ADL Cobas - Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)
Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti) Fondaco dei Tedeschi, atto V: Il tempo è scaduto (agg. sabato 11gennaio).

È invece il paradigma di come i nostri territori siano diventati terreno di sfruttamento per soggetti predatori: grandi gruppi di investimento, fondi finanziari e fondi immobiliari acquistano sventolando titoli e denaro, per poi andarsene lasciando miseria ed abbandono. Un tempo i mecenati lasciavano come segno della loro grandezza opere di cui tutti potevano godere, oggi invece pare ci sia la gara a chi tra i potenti riesce a lasciare più macerie.

Il 10 gennaio ci sarà un incontro a Confcommercio per i lavoratori assunti direttamente da DFS.

Noi ci andremo, perché la divisione dei lavoratori è qualcosa che fa comodo solo a chi la promuove, e perché se loro non vogliono venire a parlare con noi, saremo noi a braccarli.

Torneremo anche al Fondaco, con o senza preavviso, tutte le volte che sarà necessario: loro vorrebbero che i lavoratori non abbiano voce in capitolo, noi non gli daremo tregua.

Sindacato di Base ADL Cobas - Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)
Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti) Fondaco dei Tedeschi, atto V: Il tempo è scaduto (agg. sabato 11gennaio).

Per la dignità ed i diritti, avanti tutta!

Continua a seguire la vertenza sulle pagine FB e IG di ADL COBAS Venezia

https://youtu.be/xLeIssaGBXc?si=qXsqSsMgroThEUCM
Intervista a Ruggero sorci

Argomenti:Fondaco dei Tedeschilouis Vuitton
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Padova: Sciopero delle lavoratrici e i lavoratori delle pulizie, food, montaggio mobili e carrelli dell'Ikea Padova Padova: Sciopero delle lavoratrici e i lavoratori delle pulizie, food, montaggio mobili e carrelli dell’Ikea Padova
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - 40000 votanti al referendum sul ccnl Funzioni Centrali “autoindetto online” dalle tre oo.ss. che non hanno sottoscritto la preintesa. 40000 votanti al referendum sul ccnl Funzioni Centrali “autoindetto online” dalle tre oo.ss. che non hanno sottoscritto la preintesa.

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - CIAO TONI
Primo PianoAssociazione Diritti Lavoratori

CIAO TONI

16 Dicembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - 26 e 27 marzo: due grandissime giornate di sciopero e lotta
ApprofondimentiCampagne PubblicheLogisticaPrimo Piano

26 e 27 marzo: due grandissime giornate di sciopero e lotta

29 Marzo 2021

Cambio appalto in Coop. Alleanza 3.0: importante vittoria a Reggio Emilia!

13 Febbraio 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Fuori dalla trappola del multisfruttamento! All’appalto Sant’Orsola il vento e’ cambiato, ed i recenti contratti siglati con Tra.Ser., che danno seguito agli accordi di luglio, vanno in questa direzione!
Primo Piano

Fuori dalla trappola del multisfruttamento! All’appalto Sant’Orsola il vento e’ cambiato, ed i recenti contratti siglati con Tra.Ser., che danno seguito agli accordi di luglio, vanno in questa direzione!

14 Novembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?