ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: «Il prisma del lavoro», un meeting per organizzare risposte
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Lavoro Povero > «Il prisma del lavoro», un meeting per organizzare risposte
Lavoro DomesticoLavoro PoveroPrivato

«Il prisma del lavoro», un meeting per organizzare risposte

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 2 Giugno 2018 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

«Il prisma del lavoro», un meeting per organizzare risposte

La parola alle lotte nei magazzini Amazon in Polonia, Germania e anche in Spagna

Che cosa unisce i riders della gig economy e i lavoratori dei magazzini Amazon, i flussi migratori e il lavoro di cura domestico? È a questa domanda che gli organizzatori del convegno Il prisma del lavoro/ 1 (presso l’Università di Padova) hanno provato a dare una prima risposta.

Contents
«Il prisma del lavoro», un meeting per organizzare risposteLa parola alle lotte nei magazzini Amazon in Polonia, Germania e anche in Spagna

Il collettivo di studiosi e attivisti dell’Archivio dedicato a Luciano Ferrari Bravo e i sindacalisti di Adl Cobas, insieme a oltre duecento partecipanti all’incontro hanno posto l’accento sulla produttività dell’intendere la logistica non soltanto come una specifica tecnologia per la distribuzione di merci o come formula informatizzata delle supply chains per la produzione globale, ma come immediato dispositivo di valorizzazione sul quale si è venuto ristrutturando il capitalismo globale.
Un dispositivo che trasforma le dimensioni spaziali della produzione, che modifica la classica distinzione tra pubblico e privato, che insegue il lavoro vivo cercando di disciplinarlo all’algoritmo. La logistica come una lente, attraverso la quale leggere le trasformazioni del lavoro in un capitalismo, quello di piattaforma, che si fa ogni giorno di più digitale, senza dimenticare, sul lato della composizione tecnica e politica della forza lavoro, il ruolo cruciale, tanto nell’analisi quanto nelle pratiche soggettive, giocato da elementi quali il genere, la razza e la classe, come ci insegnano il femminismo e i movimenti decoloniali.

Ci troviamo davanti all’estrazione di valore dai flussi, siano questi di merci, di dati o progetti migratori: alla semplice coppia binaria «inclusione/esclusione» si sostituisce un filtro delle migrazioni, una loro amministrazione e governance in direzione di un utilizzo del lavoro migrante up to the point e just in time, come hanno riportato Maurizio Ricciardi e Sandro Chignola nella prima sessione del convegno, «Ripensare la logistica, dalla scala globale all’Europa. Le trasformazioni in atto tra produzione, riproduzione e diritto del lavoro».

Sergio Bologna ha ricostruito la storia della logistica in Italia e Germania, analizzandone le trasformazioni lungo gli ultimi decenni per poi focalizzare la situazione dello shipping portuale, tra processi di concentrazione, gigantismo e bolle finanziarie, mentre il giuslavorista Michele Forlivesi ha delineato il panorama secondo processi di decostituzionalizzazione del lavoro, le cui forme non possono essere più ricondotte all’unico paradigma della subordinazione.

-ISEE-
Ad imageAd image

Francesca Alice Vianello ha invece sottolineato come nella logistica spazi e tempi del lavoro e della riproduzione sessuata della forza-lavoro coincidano, mentre Devi Sacchetto si è concentrato sulle migrazioni interne all’Europa dei lavoratori della distribuzione e sui processi di costituzione di filiere produttive transnazionali giunte a disegnare un «caporalato globale».

Durante il meeting hanno preso parola le esperienze di organizzazione delle lotte nei magazzini Amazon in Polonia, Germania e Spagna grazie agli interventi di Magda Malinowska (Ozz Inicjatywa Pracownicza, Polonia), Victor Cerra Becerra (Cgt – Spagna) e Wilfried Schwetz (Ver.Di., Hannover), mentre Giorgio Grappi e Beppe Caccia si sono concentrati nell’analisi delle tendenze del paradigma logistico e delle trasformazioni che quest’ultimo implica. Sylvain Alias e Jérôme Pimot dalla Francia hanno condiviso con i partecipanti rispettivamente le azioni sindacali di Sud solidaires e le battaglie di Clap, Collectif Livreurs Autonomes à Paris, sottolineando la necessità di stabilire alleanze e convergenze di lotta con gli cheminots, i ferrovieri di Sncf e i movimenti studenteschi che stanno bloccando le facoltà di tutta Francia mobilitati contro la Loi Ore e Parcoursup.
Dalla sessione intitolata «Nuove composizioni di forza lavoro, forme del conflitto e dell’organizzazione», introdotta dagli interventi di Gianni Boetto di Adl Cobas, Luca dall’Agnol, Omid Firouzi della rete Sconfinamenti e Maurilio Pirone (Riders Union di Bologna), è emersa la necessità di una concertazione transnazionale delle lotte, in una costruzione solidale delle rivendicazioni che assuma una dimensione immediatamente metropolitana ed europea, fino alla sperimentazione di forme continentali di sciopero capaci di incidere oltre i confini nazionali.

Se il capitalismo di piattaforma si muove allo stesso tempo su una scala locale e globale è a questo livello che è necessario organizzare la risposta: blocco europeo dei magazzini di distribuzione Amazon, astensione generalizzata dalle consegne dei riders delle diverse compagnie di delivery, forme di mutualismo e solidarietà, conquista di protocolli che riconoscano e tutelino nuovi diritti a partire dalla scala municipale, in una Europa lontana sia dal rancoroso ritratto che ne fanno i populisti delle nuove destre, sia dalle ingessate compatibilità dettate dalle politiche di austerity.

da ilmanifesto.it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Importante risultato dei RIDERS di Bologna
Articolo successivo “LA PACCHIA E’ FINITA” – SOUMAILA SACKO: UCCISO DALL’ODIO RAZZISTA DI SALVINI & Co.

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Mestrino – Protesta al magazzino ASPIAG

22 Aprile 2020

Composad: al silenzio complice rispondiamo con la lotta!

23 Maggio 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - Basta sfruttamento. Stato di agitazione alla Gualapack di Castellazzo Bormida
PrivatoLavoro PoveroLogisticaPiemonte

Basta sfruttamento. Stato di agitazione alla Gualapack di Castellazzo Bormida

18 Agosto 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Vergognoso voltafaccia di Grafica Veneta all’incontro odierno in prefettura. Nessuna assunzione per i lavoratori schiavizzati
Privato

Vergognoso voltafaccia di Grafica Veneta all’incontro odierno in prefettura. Nessuna assunzione per i lavoratori schiavizzati

16 Agosto 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?