ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Alcune criticita’ nel trasporto pubblico a Padova
    Alcune criticita’ nel trasporto pubblico a Padova
    28 Ottobre 2025
    people sitting down inside vehicle
    Ricomincia l’avventura  del TPL a padova
    15 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    20 Maggio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Rinnovo beffa per i lavoratori e le lavoratrici degli enti locali
    Rinnovo beffa per i lavoratori e le lavoratrici degli enti locali
    10 Novembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    4 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Altro che estranei ai fatti contestati!!! Bertan e Pinton rei confessi
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Altro che estranei ai fatti contestati!!! Bertan e Pinton rei confessi
Privato

Altro che estranei ai fatti contestati!!! Bertan e Pinton rei confessi

adlcobas
di adlcobas
Pubblicato 31 Agosto 2021
1.5k Visualizzazioni
5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Altro che estranei ai fatti contestati!!! Bertan e Pinton rei confessi
Condividi

Qualora vengano confermate le notizie apparse sui quotidiani di domenica 29 agosto dalle quali emerge che l’Avv. Pinelli avrebbe scelto come linea di difesa quella di procedere per i suoi assistiti con l’istituto del “patteggiamento” ciò significa che Bertan e Pinton riconoscerebbero le loro responsabilità in base ai fatti contestati, solo per avere uno sconto sulla pena e per mantenere il casellario giudiziario pulito. In sostanza, gli imputati devono riconoscere le proprie colpe in ordine ai reati contestati che, ricordiamolo, in base all’art.603 bis del codice penale, al di là delle aggravanti contestate, recita così:
“E’ punito con la reclusione da 1 a 6 anni chi ;1) recluta manodopera allo scopo di destinarla al lavoro presso terzi in condizioni di sfruttamento, approfittando dello stato di bisogno dei lavoratori;2) utilizza, assume o impiega manodopera, anche mediante l’attività di intermediazione di cui al numero 1), sottoponendo i lavoratori a condizioni di sfruttamento ed approfittando del loro stato di bisogno. Se i fatti sono commessi mediante violenza o minaccia, si applica la pena della reclusione da cinque a otto anni e la multa da 1.000 a 2.000 euro per ciascun lavoratore reclutato. Ai fini del presente articolo, costituisce indice di sfruttamento la sussistenza di una o più delle seguenti condizioni:
1) la reiterata corresponsione di retribuzioni in modo palesemente difforme dai contratti collettivi nazionali o territoriali stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative a livello nazionale, o comunque sproporzionato rispetto alla quantità e qualità del lavoro prestato;
2) la reiterata violazione della normativa relativa all’orario di lavoro, ai periodi di riposo, al riposo settimanale, all’aspettativa obbligatoria, alle ferie;
3) la sussistenza di violazioni delle norme in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro;
4) la sottoposizione del lavoratore a condizioni di lavoro, a metodi di sorveglianza o a situazioni alloggiative degradanti.
Costituiscono aggravante specifica e comportano l’aumento della pena da un terzo alla metà:
1) il fatto che il numero di lavoratori reclutati sia superiore a tre;
2) il fatto che uno o più dei soggetti reclutati siano minori in età non lavorativa;
3) l’aver commesso il fatto esponendo i lavoratori sfruttati a situazioni di grave pericolo, avuto riguardo alle caratteristiche delle prestazioni da svolgere e delle condizioni di lavoro”
Ora, se questo è il reato contestato, con le varie aggravanti, vista la gravità delle accuse è chiaro che la scelta della difesa, evidentemente, parte dal presupposto che le prove sono schiaccianti e che non rimane altra strada che ammettere la colpa, allo scopo di usufruire degli sconti sulla pena previsti per l’applicazione del patteggiamento e di garantire di conseguenza la libertà a Pinton e Bertan. Tutto ciò ci porta a dire che quello che abbiamo sempre sostenuto dall’inizio della vicenda e cioè, che l’azienda era perfettamente al corrente di quello che succedeva all’interno di Grafica Veneta, risulta vero e certificato dall’ammissione. Ma nonostante ciò, Grafica Veneta vorrebbe ricostruirsi la faccia, o lavarsi la coscienza, non assumendo i lavoratori gravemente sfruttati all’interno del proprio stabilimento, ma elargendo 200.000 € ad una non meglio precisata “comunità pakistana” ( a parte il fatto che non sono coinvolti solo pakistani). E’ sicuramente grave di per sé il solo fatto di avere pensato una cosa del genere, l’averla pubblicizzata è ancora più grave, in quanto si cerca di scansare ancora una volta il vero nocciolo del problema che è e rimane quello di sedersi al tavolo Prefettizio, verificare chi effettivamente lavorava in Grafica Veneta ed in base a riscontri oggettivi, che ci sono, procedere alle assunzioni di tutti quei lavoratori che avevano il badge per entrare in Grafica Veneta o che utilizzavano quello di qualcun altro, procedere alla regolarizzazione di chi lavorava in nero, collaborare alla soluzione dei problemi di sistemazione abitativa e aprire il confronto sulle differenze retributive dovute per la corresponsione irregolare delle retribuzioni. Ci auguriamo che Grafica Veneta, oltre che pensare a mettere in salvo i propri dirigenti, pensi anche cambiare completamente atteggiamento nei confronti dei lavoratori, tutt’ora espulsi dal ciclo produttivo e senza salario, e ricercare una soluzione dignitosa che faccia finalmente capire che c’è la volontà di dimostrare che i diritti non spettano solo ai propri dipendenti, ma anche a chi ha sempre contribuito all’ottimo andamento dell’attività produttiva di Grafica Veneta, pur essendo dipendenti di un’altra società.

Argomenti:BM ServicescaporalatoGrafica Veneta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - La debacle USA in Afghanistan. Alcuni spunti. La debacle USA in Afghanistan. Alcuni spunti.
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - ADL Cobas entra in SDA e BRT a Vercelli ADL Cobas entra in SDA e BRT a Vercelli

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 15:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - La legge di bilancio, spiegata bene.
La legge di bilancio, spiegata bene.
Approfondimenti
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero generale 28 novembre e il giorno dopo tutte e tutti a Roma!
Sciopero generale 28 novembre e il giorno dopo tutte e tutti a Roma!
Campagne Pubbliche Logistica Piemonte
Sindacato di Base ADL Cobas - Manifesto della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotta
Manifesto della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotta
Approfondimenti Primo Piano World News
Sindacato di Base ADL Cobas - L’equipaggio di terra non si ferma: Alessandria incontra Maria Elena Delia, portavoce
L’equipaggio di terra non si ferma: Alessandria incontra Maria Elena Delia, portavoce
Campagne Pubbliche Piemonte

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Gravissimo attacco ai lavoratori TNT FEDEX di Piacenza e al Si COBAS
LogisticaPrimo Piano

Gravissimo attacco ai lavoratori TNT FEDEX di Piacenza e al Si COBAS

10 Marzo 2021

Cooperative Sociali – Costruiamo i comitati per il NO al rinnovo del CCNL!

24 Aprile 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Rider, logistica, spettacolo e scuola: il 26 e 27 marzo la confluenza delle lotte
Associazione Diritti LavoratoriPrimo PianoPrivatoPubblicoSpettacolo

Rider, logistica, spettacolo e scuola: il 26 e 27 marzo la confluenza delle lotte

24 Marzo 2021

Viadana – Composad, 271 lavoratori in mobilità, la loro lotta è la lotta di tutt*!

22 Maggio 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Username or Email Address
Password

Lost your password?