ADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
    Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?
    4 Maggio 2023
    Busitalia – Piccoli passi ma e’ ancora poca cosa
    14 Aprile 2023
    Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
    23 Marzo 2023
    BUSITALIA – IL PROBLEMA NON SONO I PERMESSI
    6 Marzo 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
    Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto
    2 Marzo 2023
    Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!
    14 Febbraio 2023
    VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
    9 Febbraio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: CRONACHE DI LOTTA DALL’ITALIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Campagne Pubbliche > CRONACHE DI LOTTA DALL’ITALIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
Campagne Pubbliche

CRONACHE DI LOTTA DALL’ITALIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 30 Aprile 2020 4 minuti di lettura 1k Visualizzazioni
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Si fa retoricamente un gran parlare di un ritorno alla normalità che non deve essere semplicemente un ritorno a prima dell’emergenza covid-19, bensì un nuovo inizio in grado di far tesoro dei limiti e delle storture del sistema politico, economico e sociale evidenziatesi in questi mesi. Belle intenzioni per chi ci voglia credere. La realtà, come stiamo vedendo, è ben diversa, registrata dalla rinnovata aggressività delle categorie economiche per rifarsi dei mancati o rallentati profitti e ripartire, magari, sfruttando a proprio vantaggio le limitazioni delle libertà individuali e collettive imposte dai provvedimenti anti pandemia.
Ecco allora l’associazione dei costruttori chiedere maglie più larghe e semplificazioni per riaprire i cantieri o l’associazione degli industriali dell’auto chiedere la sospensione delle limitazioni alla circolazione di auto disel e inquinanti e, più ambiziosamente, ancora l’accantonamento (assicurando si tratti solo di uno stop temporaneo) di qualsiasi investimento pubblico a favore della green economy.

In questo clima il solo annuncio dell’intenzione del governo di imporre un calmiere nazionale al prezzo al dettaglio delle mascherine protettive non poteva che sollevare immediate proteste, guarda caso, proprio delle associazioni dei farmacisti (che ovviamente non si erano indignate quando vendevano mascherine a partire da 5 sino a 10 euro) e delle imprese che le dovrebbero fornire. A essere colpito secondo questi sarebbe il sacrosanto diritto liberista di fissare il prezzo delle mascherine secondo il libero mercato della domanda e dell’offerta.
Di questa polemica ne scrive uno dei tre articoli che alleghiamo a queste note tratti dall’edizione del 29/04/2020 del Il Manifesto dal titolo “Mascherine a 50 centesimi, Arcuri contro la rivolta liberista”. Ne rende conto nella prima parte dell’intervista mentre nella seconda si tracciano gli scenari dell’introduzione dell’app di tracciamento “immuni”, altra questione spinosa per altri aspetti che attengono la privacy e le politiche di controllo sociale sulla quale si dovrà necessariamente tornare con specifiche riflessioni critiche.

La smania “liberi tutti” che sembra aver contagiato i grandi media, le forze politiche di opposizione e presenti nella stessa maggioranza di governo, così come il mondo delle imprese si concentra esclusivamente da giorni sui tempi e le modalità di riapertura delle fabbriche, dei magazzini, dei negozi, degli hotel ecc. Nessuno o quasi parla degli effetti negativi che sta producendo nei minori il protrarsi della quarantena e della mancanza di prospettive certe di riapertura di scuole d’infanzia, materne, primarie, secondarie e superiori. Su questa grave mancanza di attenzione rimandiamo all’articolo “Il tema infanzia è stato trascurato dal governo” che riporta una lunga intervista al pediatra Paolo Siani. Il nodo sollevato tocca la questione del welfare relativo all’istruzione e alla cura dei bambini, alle problematiche della salute dei bambini e degli adolescenti ma allude anche alla necessità di rimettere al centro dell’attenzione e del dibattito politico tutta la questione del welfare sociale.

Qualcosa si sta muovendo di positivo sul terreno delle lotte sociali: non solo le tante fermate nei posti di lavoro poco raccontate o sottostimate e le iniziative concrete di solidarietà con chi è in povertà o in maggiore difficoltà economica promosse da parte di reti solidali associative ma anche iniziative che mettono il dito sulla questione della casa e degli affitti che vanno pubblicizzate per la loro interessante indicazione di possibili concrete pratiche di lotta.
E’ quanto raccontato in “Il palazzo in sciopero dell’affitto alla Bolognina” dove si riporta l’iniziativa intrapresa dagli inquilini di uno stabile di Bologna di uno sciopero dell’affitto. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina facebook degli stessi inquilini resistenti RendStrike Bolognina.

29/02/2020 ADL Cobas

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente 30 APRILE E PRIMO MAGGIO 2020 DUE GIORNATE DI MOBILITAZIONE RIAPRIAMO LE LOTTE E LA PARTECIPAZIONE
Articolo successivo Mai più come prima.

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Il Tribunale di Milano riconosce il diritto del dipendente a percepire un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_11hH3GBdglI

Padova - L'avvocato Gianolla spiega la sentenza del Tribunale di Milano sul CCNL Servizi Fiduciari

Adl Cobas 6 Aprile 2023 09:54

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Cronache da Forlì – 31 maggio 2023
Diritti Sommersi
Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
Agenzie
Diritti sommersi dall’alluvione: ora welfare, reddito, casa per tutt*!
Primo Piano Diritti Sommersi
Aggiornamento campagna “diritti sommersi”: sabato 27 e domenica 28 maggio
Primo Piano Diritti Sommersi

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Campagne PubblicheLogisticaPrivato

A 10 ANNI DAL PRIMO SCIOPERO NAZIONALE DELLA LOGISTICA (22/23 MARZO 2013) RILANCIAMO LA LOTTA PER SALARIO, DIRITTI, DEMOCRAZIA.

21 Marzo 2023
Campagne PubblicheLavoro DomesticoLavoro Povero

Padova- PRIMO INCONTRO CON LE LAVORATRICI DOMESTICHE

14 Febbraio 2023
Campagne PubblicheSociale

il 41/bis è TORTURA

12 Gennaio 2023
Campagne Pubbliche

APPELLO PER UNA MANIFESTAZIONE REGIONALE DI CONVERGENZA DELLE LOTTE PER VENERDI’ 2 DICEMBRE. CONCENTRAMENTO PIAZZALE STAZIONE PADOVA ORE 9,30

15 Novembre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)

ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?