ADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
    Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?
    4 Maggio 2023
    Busitalia – Piccoli passi ma e’ ancora poca cosa
    14 Aprile 2023
    Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
    23 Marzo 2023
    BUSITALIA – IL PROBLEMA NON SONO I PERMESSI
    6 Marzo 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
    Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto
    2 Marzo 2023
    Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!
    14 Febbraio 2023
    VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
    9 Febbraio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 30 APRILE E PRIMO MAGGIO 2020 DUE GIORNATE DI MOBILITAZIONE RIAPRIAMO LE LOTTE E LA PARTECIPAZIONE
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Campagne Pubbliche > 30 APRILE E PRIMO MAGGIO 2020 DUE GIORNATE DI MOBILITAZIONE RIAPRIAMO LE LOTTE E LA PARTECIPAZIONE
Campagne Pubbliche

30 APRILE E PRIMO MAGGIO 2020 DUE GIORNATE DI MOBILITAZIONE RIAPRIAMO LE LOTTE E LA PARTECIPAZIONE

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 29 Aprile 2020 3 minuti di lettura 1k Visualizzazioni
Condividi
3 minuti di lettura
Condividi

Dopo ormai due mesi di emergenza “Coronavirus”, estesa in tutto il mondo, emerge con sempre maggiore chiarezza che l’origine di questa catastrofe planetaria va ricercata interamente in un modo di produzione predatorio che, in nome del profitto, ha manipolato e devastato la natura.
Le conseguenze che sta producendo il Coronavirus, così come la varietà di catastrofi prodotte dai cambiamenti climatici, si scaricano con tutta la loro forza distruttrice sui lavoratori e sulle classi oppresse.

Per due mesi abbiamo visto che, alla faccia della retorica sul “restiamo a casa”, milioni di lavoratori hanno dovuto andare al lavoro, anche per attività “non essenziali”, spessissimo senza le garanzie di “sicurezza”.

Adesso, di fronte alla volontà di riaprire le attività produttive, dobbiamo dire con forza che è il momento per riaprire le mobilitazioni, perché non possiamo accettare che i costi di questa emergenza siano scaricati su lavoratrici e lavoratori (dipendenti, soci di cooperative, precari, intermittenti, stagionali, autonomi, informali, non retribuiti, migranti, domestici ecc.).

Per questo il 30 Aprile ed il Primo Maggio (giornata dei lavoratori) pensiamo sia necessario rimettere al centro i nostri bisogni, attraverso azioni comuni e scioperi.

Vogliamo che l’uscita dall’emergenza sia caratterizzata da un profondo cambiamento del sistema che ha prodotto questa catastrofe, perché non vogliamo “tornare come prima”, perché quella “normalità” era quella dello sfruttamento dell’ambiente, dei nostri corpi, quella della speculazione e del profitto.

Per questo i contenuti della nostra mobilitazione sono i seguenti:

1. BASTA CON LE PRIVATIZZAZIONI NELLA SANITA’, GRANDI INVESTIMENTI SULLA SANITA’ PUBBLICA. PER IL DIRITTO ALLA SALUTE ED ALLA SICUREZZA PER TUTTE/I DENTRO E FUORI I POSTI DI LAVORO

2. GARANZIA DEL SALARIO AL 100% E DEL REDDITO DI ESISTENZA PER TUTTI. PER L’INTRODUZIONE DI UN UNICO AMMORTIZZATORE SOCIALE A COPERTURA DEL NOSTRO DIRITTO AD UNA VITA DIGNITOSA

3. GARANZIA DEL DIRITTO ALLA CASA, AI SERVIZI SOCIALI, ALL’EDUCAZIONE, ALLA CULTURA. BLOCCO DI SFRATTI E PAGAMENTI DI AFFITTI, MUTUI, BOLLETTE. BASTA CON TUTTI QUELLI CHE VIVONO DI RENDITA SULLE NOSTRE SPALLE!

4. DIRITTO ALL’ESISTENZA E SANATORIA PER TUTTI I MIGRANTI SENZA DOCUMENTI.

5. POTENZIARE ED ALLARGARE LE RETI DI SOLIDARIETA’ E MUTUALISMO DAL BASSO CHE CREANO NUOVI SERVIZI E LEGAMI SOCIALI, FUORI E CONTRO LE SPECULAZIONI SUI NOSTRI BISOGNI.

6. ANDARE A PRENDERE I SOLDI DALLE RENDITE MILIARDARIE, DAGLI SPECULATORI E TAGLIARE LE SPESE MILITARI

DIRITTI E DIGNITA’ PER TUTT*
NON VOGLIAMO TORNARE INDIETRO
E NON PAGHEREMO PER I VOSTRI DISASTRI
VOGLIAMO UN MONDO NUOVO

ADL COBAS

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Il lavoro socio-educativo e socio-assistenziale nell’Emergenza Covid-19: educatori e utenti dei servizi abbandonati dalle istituzioni
Articolo successivo CRONACHE DI LOTTA DALL’ITALIA AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Il Tribunale di Milano riconosce il diritto del dipendente a percepire un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_11hH3GBdglI

Padova - L'avvocato Gianolla spiega la sentenza del Tribunale di Milano sul CCNL Servizi Fiduciari

Adl Cobas 6 Aprile 2023 09:54

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Cronache da Forlì – 31 maggio 2023
Diritti Sommersi
Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
Agenzie
Diritti sommersi dall’alluvione: ora welfare, reddito, casa per tutt*!
Primo Piano Diritti Sommersi
Aggiornamento campagna “diritti sommersi”: sabato 27 e domenica 28 maggio
Primo Piano Diritti Sommersi

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Campagne PubblicheLogisticaPrivato

A 10 ANNI DAL PRIMO SCIOPERO NAZIONALE DELLA LOGISTICA (22/23 MARZO 2013) RILANCIAMO LA LOTTA PER SALARIO, DIRITTI, DEMOCRAZIA.

21 Marzo 2023
Campagne PubblicheLavoro DomesticoLavoro Povero

Padova- PRIMO INCONTRO CON LE LAVORATRICI DOMESTICHE

14 Febbraio 2023
Campagne PubblicheSociale

il 41/bis è TORTURA

12 Gennaio 2023
Campagne Pubbliche

APPELLO PER UNA MANIFESTAZIONE REGIONALE DI CONVERGENZA DELLE LOTTE PER VENERDI’ 2 DICEMBRE. CONCENTRAMENTO PIAZZALE STAZIONE PADOVA ORE 9,30

15 Novembre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)

ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?