ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Busitalia – Ancora accordi a perdere
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Beni comuni > Trasporto Pubblico > Busitalia – Ancora accordi a perdere
Trasporto Pubblico

Busitalia – Ancora accordi a perdere

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 6 Giugno 2017 1.2k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Ancora una volta i soliti noti fanno accordi e chiedono ai lavoratori di ratificarli, senza fornire prima l’accordo, senza dare il tempo di riflettere, di ragionare, di sviscerare bene quanto è stato deciso con la direzione di Busitalia.

Dopo due anni di trattative viene proposto un premio di circa 1.200.000 euro per tutti i dipendenti di Busitalia Veneto con validità 2016 / 17 legato all’ottenimento di alcuni risultati. Il premio si incassa ad Aprile 2018 anche la parte del 2016!!!
Vale a dire che i soldi per anno sono circa 600.000 euro, che divisi per i circa 900 dipendenti vorrebbero dire circa 660 euro lordi a testa nel caso improbabile che tutti raggiungessero i risultati richiesti.

Naturalmente il tutto sarà spiegato nelle prossime assemblee da chi ha costruito il premio (dove regnerà senz’altro la confusione più totale per mancanza d’nformazioni), ovviamente il tempo a disposizione sarà poco e comprensibilmente qualcuno dirà ancora una volta che quest’accordo è in linea con quanto previsto dal contratto nazionale di Busitalia, che questo è un buon risultato vista la situazione attuale, che in ogni caso è un primo passo avanti e altre giustificazioni simili, quello che presumibilmente verrà nascosto sarà il costo in termini di lavoro e i disagi che i lavoratori dovranno pagare per percepire questo “fantastico” premio.
Verrà invece totalmente eliminata qualsiasi pretesa passata di PDR non erogati nell’extraurbano (l’azienda Busitalia non può elargire premi per quando non esisteva, sarà la risposta), ….e le lettere con cui l’azienda ci ha trasferito citando l’art.2112 ce le siamo dimenticate?

Stiamo parlando ovviamente di ulteriore disponibilità, di turni peggiorativi, di giorni di malattia di piccoli o grandi incidenti di sanzioni disciplinari che incideranno sull’erogazione del premio e che garantiranno ancora una volta all’azienda di poter operare ulteriori risparmi sulla pelle dei lavoratori.

-importante-
Ad imageAd image

Inoltre l’erogazione del premio potrà avvenire attraverso questi nuovi sistemi di erogazione del salario che vanno sotto la parola Welfare e che godono di fittizzi sgravi fiscali quindi magari non li vedremo più come accade già con i vari contratti nazionali in busta paga per decidere poi autonomamente come spenderli, ma piuttosto come buoni benzina, sconti sulle spese ed altro.
Lo diciamo chiaramente a nostro parere ancora una volta a rimetterci saranno i lavoratori, la banda del buco se ne lava le mani organizzando un referendum e dando l’impressione di una scelta democratica attraverso un referendum messo in campo in breve tempo senza vera informazione e con ancor meno tempo per il confronto, a ridosso delle ferie estive dove la chimera di qualche soldo in più per le vacanze fa comodo indubbiamente a tutti. Complimenti !!

Tutto questo mentre in altre sedi aziendali vedi Ataf a Firenze gli accordi attualmente applicati ricalcano in gran parte gli accordi che avevamo nell’urbano prima dell’avvento di Busitalia, altro che Contratto Collettivo Aziendale Busitalia uguale per tutte le sedi.

E’ vero che per alcuni di noi e ci riferiamo soprattutto ai colleghi dell’extraurbano questi sarebbero i primi soldi dal 2008 dopo anni di digiuno. Ma è altrettanto vero che potrebbero essere molti di più ed erogati con modalità diverse, con meno penalizzazioni e riconoscendo quanto fatto da tutto l’extraurbano fino ad oggi!!

Già perché in sostanza il modus operandi nell’extraurbano non è mai cambiato dal lontano 1994 quando arrivò l’allora SITA. La saturazione delle 39 ore settimanali, il lavaggio, il rifornimento, i rapporti di servizio, i turni in deroga, i 5+2, ora anche il 5+1+1, li abbiamo sempre fatti, non è mai cambiata l’organizzazione del lavoro!!!
…per non dire che da quando siamo stati abbandonati a ridosso dei binari morti della ferrovia, è totalmente assente un superiore gerarchico nella sede di Via della Pace, e che il personale si deve recare a piedi sotto il sole di luglio o le strade gelate di gennaio (700m andata e altrettanti di ritorno) per richiesta di ferie, cambio turno, compilazione sinistro o qualsiasi altra incombenza da fare in direzione. Oppure semplicemente per recarsi in mensa!!!

Per tutti questi motivi:

diciamo no a un accordo che non è una vera risposta ai bisogni e ai desideri dei lavoratori;
indichiamo di non andare a votare ad un referendum truffa organizzato al solo scopo di dare un minimo di credibilità a chi fino ad oggi non ha saputo o voluto lottare per i bisogni ed i diritti dei lavoratori;
dobbiamo avere il coraggio di riappropriarci della Rappresentatività che spetta ai lavoratori, il giochetto dei soliti noti non convince più nessuno, siamo stanchi di essere messi gli uni contro gli altri su qualsiasi cosa ed argomento;
il PDR in un’azienda di trasporto pubblico sono i Km in relazione al personale. Se si percorrono più kilometri con uguale personale, spetta maggiore premio.

Argomenti: busitalia, Padova - Bassa Padovana - Rovigo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente La punta dell’iceberg. Alcune riflessioni ed una proposta a partire dagli arresti avvenuti nei magazzini della Gottardo spa
Articolo successivo Alì Spa – Vergognoso accordo della triplice

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto PubblicoBeni comuni

Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti

19 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
Trasporto Pubblico

Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri

6 Settembre 2023
people sitting down inside vehicle
Trasporto PubblicoVeneto

Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità

28 Luglio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
Trasporto Pubblico

BusItalia – Ci vuole coraggio..

20 Luglio 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?