ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Monselice (PD) – Ospedale di Schiavonia: protesta delle lavoratrici del servizio pulizie
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Monselice (PD) – Ospedale di Schiavonia: protesta delle lavoratrici del servizio pulizie
Associazione Diritti Lavoratori

Monselice (PD) – Ospedale di Schiavonia: protesta delle lavoratrici del servizio pulizie

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 4 Aprile 2020 1.4k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

STESSO RISCHIO, STESSI DIRITTI, MASSIMA PROTEZIONE

Siamo le lavoratrici invisibili. Siamo quelle che si alzano alle 5 del mattino, ma nessuno ci vede. Lasciamo solo il nostro passaggio di pulizia, spesso scontato. Come se non fosse cosi importante. Anche noi ci siamo.

Anche noi, operatrici addette al servizio di pulizia ospedaliero in questo periodo facciamo di tutto per rendere il nostro presidio più sicuro possibile. Noi ci siamo, nonostante nessuno ne parli, nonostante le paure, stante i rischi in cui anche noi e le nostre famiglie potremmo incorrere.

Ci siamo e lavoriamo anche se abbiamo un Contratto Collettivo scaduto da 7 anni, con stipendi ridicoli, spesso con carichi di lavoro insostenibili che causano pesanti ripercussioni fisiche e psicologiche al personale.

-ISEE-
Ad imageAd image

Lavoriamo incessantemente come gli altri, per noi e per tutta la comunità.
Siamo esposti, come tutti gli operatori sanitari, al rischio di contrarre il Covid-19 perché entriamo nelle stanze dove sono ricoverate le persone contagiate e, per svolgere il nostro lavoro, dobbiamo operare in prossimità dei pazienti. Per noi è spesso impossibile lavorare mantenendo la distanza di sicurezza raccomandata.

Per fare questo dobbiamo poter contare sulla massima protezione, al di la delle linee guida della Regione Veneto che, sostanzialmente, ha ricalcato il rapporto Covid-19 dell’ISS (Istituto Superiore della Sanità) il quale, a sua volta, riprende le linee guida dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Tali linee guida, sono state contestate duramente, di recente, dall’ANAAO ASSOMED in seguito ai numerosi casi di contagio verificatesi tra il personale sanitario. Ha chiesto e ottenuto, in parte, “di aggiornare le istruzioni alla Sanità per garantire dispositivi di protezione più efficaci”. Secondo l’ANAAO, quelle dettate dall’OMS sono le “tutele minime da adottare nelle aree flagellate da guerre e carestie. Ma l’Italia non può essere messa sullo stesso piano di un paese del Corno d’Africa”.

Per il personale addetto al servizio di pulizia, si vorrebbero adottare le “tutele minime” dettate dall’OMS.

Ma noi lavoriamo nelle stesse condizioni ambientali del personale sanitario e mentre lavoriamo non possiamo assolvere alle nostre funzioni fisiologiche di base: non possiamo bere o andare in bagno, per esempio, perché dovremmo togliere i presidi di sicurezza, che sono contingentati, ed indossarne di nuovi. Quando ci togliamo le mascherine abbiamo i volti coperti di ematomi, a causa della disidratazione prolungata, causata anche dall’abbondante sudorazione dovuta al continuo movimento che il nostro lavoro ci impone, oltre che dall’abbigliamento inadeguato.

Abbiamo iniziato questa “avventura” con dispositivi che sono risultati immediatamente inadatti alle nostre mansioni. In particolare i camici che impedivano la libertà di movimento necessaria per svolgere tutte le operazioni di pulizia: spesso si impigliavano e/o causavano il rischio di inciampo oltre al rischio che si slacciassero con conseguente rischio di contaminazione; inoltre ci lasciava, a fine turno, letteralmente “in un bagno di sudore”, con conseguenti arrossamenti ed eritemi sulla pelle.

Il problema era stato efficacemente risolto con l’adozione delle tute integrali che garantivano una protezione completa ed una maggiore libertà di movimento. Fornite fino al 1° aprile, si è tornati, in questi giorni, ai precedenti dispositivi, assolutamente inadatti. Con l’aggiunta di stivali in gomma, pesanti ed estremamente scomodi.

In queste condizioni, aumenta la paura e l’ansia di dover andare a lavorare con DPI insufficienti a garantire la nostra sicurezza e condizioni di lavoro ottimali.

Non aiuta, poi, la scarsa comunicazione da parte della Coopservice con le RSA, soprattutto in merito ad importanti informazioni, in questo contesto, come lo stravolgimento dei turni di lavoro ed il passaggio a DPI meno protettivi a causa dell’esaurimento di quelli finora forniti.

Abbiamo richiesto, inoltre, che venga effettuato il tampone a tutto il personale delle pulizie, come sta avvenendo per il personale sanitario visto che, anche a Schiavonia, ci sono stati diversi casi di contagio tra gli operatori. Nessuno ci ha ancora dato una risposta.

Chiediamo che vengano messi a disposizione urgentemente DPI idonei (come quelli forniti fino al 1° aprile) e che il tampone venga esteso anche a noi. È importante che anche le addette al servizio di pulizie operino con MAGGIORE SICUREZZA E MIGLIORI CONDIZIONI DI LAVORO.

Lavoratrici addette alle pulizie – Schiavonia

ADL COBAS

https://www.facebook.com/adl.padova/posts/1441411496068910?notif_id=1586024804674839&notif_t=page_post_reaction

mattino_2020-04-06_monselice_-_ospedale_schiavonia_protesta_addette_pulizia.jpg
2020-04-08_mattino_di_padova.jpg

Argomenti:Padova - Bassa Padovana - Rovigo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Magazzini geox: Moretti Polegato “regala” 1 milione di euro alla regione veneto ma i suoi operai devono aspettare la cassa integrazione dall’inps!!!
Articolo successivo A Ferrara i soliti sciacalli dell’emergenza: il sindaco leghista da i buoni spesa “prima agli italiani”!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Report assemblea regionale dei delegati e delle delegate ADL COBAS del Veneto
Associazione Diritti LavoratoriPrivatoPubblico

Report assemblea regionale dei delegati e delle delegate ADL COBAS del Veneto

18 Marzo 2022

Emilia Romagna – #8Marzo Sciopero Regionale Lavoratrici/ori del sociale!

19 Febbraio 2019

Padova – Applicata per la prima volta la direttiva europea in materia di cambio di appalto

14 Novembre 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - WORKERS LIVES MATTER
ApprofondimentiAssociazione Diritti Lavoratori

WORKERS LIVES MATTER

2 Agosto 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?