ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Pam – Siglato l’accordo in Provincia per i lavoratori esclusi da soci
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Pam – Siglato l’accordo in Provincia per i lavoratori esclusi da soci
Privato

Pam – Siglato l’accordo in Provincia per i lavoratori esclusi da soci

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 19 Dicembre 2016 1.2k Visualizzazioni 9 minuti di lettura
Condividi
9 minuti di lettura
Condividi

SIGLATO IN PROVINCIA L’ACCORDO CON ELLEMME/INTEROPORTO
RIPRISTINO DEL RAPPORTO DI LAVORO O POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DI UN CONGRUO INCENTIVO ALL’ESODO, CANCELLAZIONE DELLA POSSIBILITA’ DI USARE L’ESCLUSIONE DA SOCIO PER LICENZIARE I LAVORATORI. CANCELLATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNI.

In data 13 dicembre 2016, nella sede della Provincia di Padova, alla presenza della Delegata al Lavoro della Provincia è stato siglato un accordo complessivo che pone fine al conflitto sorto presso il magazzino PAM all’interno di Interporto di Padova a seguito del licenziamento di un lavoratore iscritto nostro iscritto, tramite l’esclusione da socio.
E’ importante ricostruire la vicenda per poter meglio valutare la portata dell’accordo. Nello specifico il tutto nasce dalla decisione della cooperativa Ellemme di procedere con l’esclusione da socio e quindi al licenziamento di un nostro iscritto, aggirando in questo modo la normale procedura disciplinare. A partire da questo provvedimento, ritenuto dalla maggioranza dei lavoratori presenti nel magazzino del tutto pretestuoso, si dava il via a tutta una serie di iniziative di lotta, fatte di scioperi e presidi davanti ad Interporto, sfociate nella grande giornata di sciopero generale della logistica che aveva visto parecchie centinaia di facchini darsi il turno nel presidio davanti ad Interporto. La risposta di Ellemme e di Interporto era stata quella di attuare altri 7 licenziamenti, applicati sempre con la procedura della esclusione da socio. Non solo, ma venivano inviate ulteriori lettere nelle quali si chiedeva ai lavoratori un risarcimento dei presunti danni che sarebbero stati arrecati dalle iniziative di lotta intraprese.

A seguito di ulteriori iniziative che hanno coinvolto anche PAM e Legacoop arrivava una convocazione da parte della Prefettura di Padova per una verifica sulla possibilità di avviare una trattativa che potesse in qualche modo sanare il contenzioso. In data 16 novembre si teneva l’incontro con la presenza di Interporto, Ellemme, Adl Cobas e Cgil, nel quale venivano poste le basi per un successivo incontro da tenersi in sede provinciale riguardante i punti oggetto della discussione (malattia, produttività, relazioni sindacali) ma soprattutto anche la problematica dell’esclusione da socio e dei lavoratori licenziati. In questo incontro, nonostante le profonde differenze emerse nel corso della discussione, si era ritenuto che comunque ci fossero le condizioni per ricercare un possibile accordo.

Dal 16 novembre alla data del 13 dicembre si tenevano altri tre incontri in Provincia, presieduti dalla Dott.ssa Venturini, nei quali sono andate a delinearsi le linee guida attorno alle quali siamo arrivati nella giornata del 13 dicembre all’accordo.
I punti salienti che come Adl Cobas avevamo posto alla base della trattativa era che ci fosse una soluzione complessiva che riguardasse tutti gli otto lavoratori licenziati, prevedendo anche forme di incentivo volontario all’esodo, che si eliminasse ogni pretesa da parte di Interporto di richiedere i danni ai lavoratori e che si facesse un passaggio in direzione della non possibilità da parte della cooperativa di continuare ad utilizzare l’esclusione da socio come forma surrettizia per licenziare i lavoratori, così come si era già fatto con gli accordi firmati con i principali corrieri a livello nazionale, oltre che porre le basi per garantire la copertura economica alla malattia e all’infortunio.

-importante-
Ad imageAd image

I punti fondamentali dell’accordo sono i seguenti:

1) Risoluzione complessiva per tutti gli otto lavoratori licenziati con una ricollocazione lavorativa in altro cantiere per il primo lavoratore licenziato con corresponsione di un congruo indennizzo economico in cambio della rinuncia all’impugnazione del licenziamento. Per gli altri 7 lavoratori licenziati si aprono due opzioni: o scegliere nell’immediato di rinunciare al posto di lavoro in cambio di un congruo indennizzo, oppure rientrare al lavoro nel magazzino Pam con un contratto a tempo determinato di un anno, alle stesse condizioni contrattuali preesistenti, con l’unica penalizzazione di uno scatto di anzianità in meno rispetto a quelli maturati. Durante il periodo del contratto di durata di un anno, vengono previsti 3 scaglionamenti, i primi due di 3 mesi ed il terzo di 6 mesi, durante i quali il lavoratore potrà scegliere in qualsiasi momento di recedere dal rapporto di lavoro ed usufruire dell’incentivo, oppure scegliere di continuare fino al termine dei 12 mesi e, prima dello scadere del termine, verrà convocato un tavolo sempre in Provincia, nel quale verranno valutate le condizioni del cantiere e se esisteranno elementi ostativi oggettivi all’assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori.
A fronte della richiesta di risarcimento danni che era arrivata agli 8 lavoratori licenziati, viene cancellata ogni richiesta di risarcimento danni, e viene inserita una clausola che prevede di fatto, l’impossibilità di licenziare attraverso l’esclusione da socio.
Si introduce una procedura di raffreddamento, così come abbiamo in altri magazzini che prevede l’avvio della trattativa entro un tempo massimo di 10 giorni prima di entrtare in sciopero.
Questi i contenuti principali dell’accordo firmato in Provincia. Si è trattato di una vertenza molto dura perché abbiamo trovato come controparti, così come era successo in precedenti vertenze (v. Prix a Grisignano di Zocco) un’insieme di controparti che si erano poste l’obiettivo di riuscire ad usare lo scontro in atto sulla questione dell’esclusione da socio lavoratore, come tentativo di infliggere a ADL Cobas una pesante sconfitta politica e, quindi, una specie di rivincita di Interporto sulla sconfitta pesante subita 3 anni prima su una vicenda analoga accaduta all’interno del magazzino Aspiag all’interno di Interporto. Il fronte creatosi per portare questo attacco politico era composto da Interporto Spa, Servizi Logistici, coop. Ellemme associata a Legacoop, Confindustria, CGIL. Questo fronte, con diverse modalità si è mobilitato per intimorire i lavoratori, sia con minacce di risarcimento danni stratosferici per i presidi messi in atto, sia cercando di utilizzare la stampa per isolare la lotta e far passare che i Cobas attuano forme di lotta illegali che vanno duramente represse.
Un insieme quindi di tentativi che partivano da un assunto politico e ideologico, a difesa dell’indifendibile e, cioè, che l’esclusione da socio era una procedura del tutto legittima e che la cooperativa non era solo una forma societaria imposta al lavoratore, ma che addirittura, il lavoratore aveva scelto liberamente di farne parte. Chiaro che di fronte ad una impostazione di questo tenore, sorretta da studi di avvocati che operano indifferentemente per i padroni e per i sindacati confederali, era molto difficile trovare soluzioni ad una vertenza di questo tipo, considerato che i lavoratori interessati erano 25 ( i nostri iscritti) su un totale di una quarantina di lavoratori assunti in questo magazzino.
Ma, grazie alla determinazione dimostrata, soprattutto da tutti gli altri lavoratori degli altri magazzini, da quelli di Acqua e Sapone, di Alì spa, di Aspiag, di TNT, BRT, GLS, e molti altri magazzini di Padova e provincia, che hanno dato vita nella giornate del 21 ottobre ad una grandiosa giornata di sciopero e lotta davanti a Interporto, siamo riusciti a riportare su un terreno di trattativa anche questo fronte anticobas, che, alla fine è stato costretto a recedere dalla decisione di lasciare a casa definitivamente 8 lavoratori, si è visto costretto a recedere dalla richiesta di risarcimento danni e a sottoscrivere la clausola sulla esclusione da socio come forma surrettizia di licenziamento.
Certo, rimangono in questo accordo punti che non soddisfano al 100 % , ma è certo che il tentativo di colpire pesantemente ADL Cobas è fallito miseramente ed oggi è necessario riprendere forza anche all’interno del magazzino Pam per rilanciare in avanti la lotta per migliorare le condizioni di lavoro.

Argomenti: coopellemme, interporto, Padova - Bassa Padovana - Rovigo, pam
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rimini prosegue il #NataleAntisfratto
Articolo successivo Monselice, una città in movimento

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro PoveroVeneto

Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero

20 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne PubblicheLogistica

Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)

15 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Stato di agitazione di tutto il personale B&M del magazzino In'S di Torre Garofoli
PrivatoLogisticaPiemonte

Stato di agitazione di tutto il personale B&M del magazzino In’S di Torre Garofoli

15 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Presidio al punto vendita di Mondo Convenienza a Serravalle Scrivia
Lavoro PoveroLogisticaPiemontePrivato

Presidio al punto vendita di Mondo Convenienza a Serravalle Scrivia

11 Settembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?