ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    people sitting down inside vehicle
    Ricomincia l’avventura  del TPL a padova
    15 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    20 Maggio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    4 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Avevamo detto blocchiamo tutto: 22 settembre, un buon inizio!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Avevamo detto blocchiamo tutto: 22 settembre, un buon inizio!
ApprofondimentiImportantePrimo Piano

Avevamo detto blocchiamo tutto: 22 settembre, un buon inizio!

adlcobas
di adlcobas
Pubblicato 24 Settembre 2025
1 Visualizzazione
6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Avevamo detto blocchiamo tutto: 22 settembre, un buon inizio!
Condividi

Comunicato ADL COBAS – CLAP Camere del Lavoro Autonomo e Precario – Cobas Lavoro Privato – Sial Cobas

Lo sciopero generale e sociale per Gaza e contro il genocidio si è preso tutto.

L’obiettivo innanzitutto: un Paese praticamente fermo, da nord a sud: porti, stazioni, circolazione stradale. I dati provvisori dell’adesione su base nazionale ci parlano di uno degli scioperi più riusciti degli ultimi anni. Se apriamo lo sguardo alla solidarietà e alla complicità di chi non ha potuto formalmente aderire ma ha comunque partecipato, delle componenti sociali che hanno attraversato le piazze (quella studentesca ad esempio), dei e delle solidali che applaudivano dalle macchine bloccate per ore, forse iniziamo a cogliere l’ampiezza del fatto prodotto. Con buona pace degli haters da social, quelli del “E adesso cosa è cambiato?!”, la giornata del 22 settembre ha scosso probabilmente milioni di persone dal senso di impotenza vissuto negli ultimi due anni, dimostrando che ognunə può fare la sua parte, che il blocco del Paese può essere praticato insieme. L’attivazione intorno alla Global Sumud Flotilla ha tracciato una rotta chiara, che riporta l’attenzione sull’orrore di Gaza e su quel genocidio insopportabile che deve finire al più presto.

La scena mediatica, in seconda battuta. L’enorme potenza delle piazze, strabordanti e determinate, ha fatto il giro del mondo, irrompendo nelle maggiori testate nazionali ed estere. “Disruption in Italy” ha titolato il Guardian, che insieme ad altre importanti testate si è focalizzato sul messaggio chiaro e inequivocabile veicolato dagli ottanta cortei in tutta Italia: Palestina libera, stop al genocidio, basta accordi con Israele. Ora il Governo Meloni ha qualche problema in più di cui occuparsi, nonostante il feticismo della maggioranza (e non solo purtroppo) e di una buona parte della stampa verso qualche vetrina rotta e qualche “pendolare indignato”. Il saggio indica la luna, lo stolto guarda la vetrina in frantumi: da parte nostra la piena e totale solidarietà alle persone arrestate che vogliamo rivedere presto al nostro fianco nelle lotte.

La scena mediatica, in seconda battuta. L’enorme potenza delle piazze, strabordanti e determinate, ha fatto il giro del mondo, irrompendo nelle maggiori testate nazionali ed estere. “Disruption in Italy” ha titolato il Guardian, che insieme ad altre importanti testate si è focalizzato sul messaggio chiaro e inequivocabile veicolato dagli ottanta cortei in tutta Italia: Palestina libera, stop al genocidio, basta accordi con Israele. Ora il Governo Meloni ha qualche problema in più di cui occuparsi, nonostante il feticismo della maggioranza (e non solo purtroppo) e di una buona parte della stampa verso qualche vetrina rotta e qualche “pendolare indignato”. Il saggio indica la luna, lo stolto guarda la vetrina in frantumi: da parte nostra la piena e totale solidarietà alle persone arrestate che vogliamo rivedere presto al nostro fianco nelle lotte.

Facciamoci forti di questa straordinaria giornata, che sia la spinta per prendere la rincorsa: ne avremmo di certo occasione, a partire dalla fondamentale difesa della Global Sumud Flotilla che già questa notte ha subito un altro criminale attacco di droni in acque internazionali: se bloccano la Global Sumud Flotilla, se non si ferma il meccanismo che alimenta il genocidio in Palestina e le asfissianti politiche di sfruttamento capitalistico delle nostre vite…BLOCCHIAMO TUTTO!

Ad imageAd image

Un filo rosso unisce la fine del genocidio a Gaza, la fine degli accordi con Israele, la fine degli investimenti in armamenti e l’aumento dei salari, l’allargamento del welfare state, la ripresa di politiche di spesa pubblica in favore di sanità, istruzione, ricerca.

È indispensabile che questo movimento non finisca con la data del 22 settembre, che sia davvero quel primo passo per cambiare i rapporti di forza, sia rispetto alle posizioni del Governo su quanto sta avvenendo a Gaza, sia per costruire un’opposizione larga alla prossima legge di bilancio e più in generale alle politiche economiche e sociali all’interno del regime di guerra.

Le vecchie logiche sindacali, anche quelle sì, lo sciopero del 22 settembre le ha prese e le ha mandate in frantumi. I tatticismi inspiegabili dei sindacati confederali, con la CGIL che prova a mettere la famosa pezza che è peggio del buco, non hanno avuto effetto sui numeri dell’adesione. Probabilmente mai senza uno sciopero confederale si erano raggiunte queste cifre. La lente della mera adesione però, come già ci dicevamo, risulta insufficiente per leggere la giornata. La piazza non è stata di nessunə ed è stata di tuttə, una marea incontrollabile come quelle che negli ultimi anni si erano viste solo nelle grandi giornate dei movimenti transfemministi e nella prima fase del movimento climatico, con una ritrovata e necessaria disponibilità alla radicalità. Uno sciopero sociale vero, ripreso in mano da lavoratrici e lavoratori di tutti i settori, al di là delle affiliazioni sindacali, da studenti di ogni ordine e grado, da realtà sociali e associative, da persone che forse in piazza non erano mai scese prima di lunedì. Questa ricchezza è frutto di un processo di attivazione generalizzato del quale dobbiamo prenderci cura, difendendolo dalle torsioni identitarie e personalistiche, da pulsioni di appropriazione, per continuare a liberarne la potenza.

Argomenti:gaza genocidioglobal sumud flotillaPalestina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Alessandria torna in piazza: fermiamo il genocidio in Palestina! Alessandria torna in piazza: fermiamo il genocidio in Palestina!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Alessandria torna in piazza: fermiamo il genocidio in Palestina!
Alessandria torna in piazza: fermiamo il genocidio in Palestina!
Campagne Pubbliche Piemonte
Sindacato di Base ADL Cobas - In 2000 ad Alessandria contro il genocidio in Palestina
In 2000 ad Alessandria contro il genocidio in Palestina
Campagne Pubbliche Piemonte
Sindacato di Base ADL Cobas - Vinta la battaglia per l'internalizzazione dei 40 dipendenti dello stabilimento Colussi di Tortona. Adl Cobas: “Basta scatole cinesi nella logistica”
Vinta la battaglia per l’internalizzazione dei 40 dipendenti dello stabilimento Colussi di Tortona. Adl Cobas: “Basta scatole cinesi nella logistica”
Privato Logistica Piemonte
people sitting down inside vehicle
Ricomincia l’avventura  del TPL a padova
Trasporto Pubblico

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Cosa è successo a Piazza indipendenza? 7 domande e risposte per premunirsi contro le panzane sui giornali di oggi

25 Agosto 2017
caution children playing graffiti
Primo PianoApprofondimenti

A fianco del popolo palestinese

15 Ottobre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)
LogisticaPrimo PianoVeneto

Continua la lotta dei facchini del lusso (segui gli aggiornamenti)

7 Gennaio 2025
Sindacato di Base ADL Cobas - Dalla parte delle lotte, dalla parte del Si Cobas
Approfondimenti

Dalla parte delle lotte, dalla parte del Si Cobas

31 Marzo 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Username or Email Address
Password

Lost your password?