ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 25 ottobre – Sciopero generale e apertura della lotta per il rinnovo del ccnl della logistica
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > 25 ottobre – Sciopero generale e apertura della lotta per il rinnovo del ccnl della logistica
Approfondimenti

25 ottobre – Sciopero generale e apertura della lotta per il rinnovo del ccnl della logistica

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 15 Ottobre 2019 1.3k Visualizzazioni 9 minuti di lettura
Condividi
9 minuti di lettura
Condividi

Come Si Cobas e Adl Cobas abbiamo proclamato per il 25 ottobre assieme ad altre sigle sindacali una giornata di sciopero generale e manifestazioni che pongono tutta una serie di problematiche che rappresentano il punto di vista dei lavoratori e delle lavoratrici che lottano per migliori condizioni di lavoro e di chi oggi si sta opponendo ad un sistema di sfruttamento di un capitalismo predatorio che in tutto il mondo sta portando ad un netto peggioramento della condizione operaia e allo stesso tempo sta devastando il pianeta, sempre in nome del profitto, creando condizioni dal punto di vista climatico che rischiano di compromettere l’esistenza di intere popolazioni. Ovviamente il carattere della crisi climatica ha caratteristiche interamente di classe, in quanto chi subirà gli effetti peggiori di questa crisi sono i lavoratori, i ceti più poveri e le classi meno abbienti.
Per questi motivi, la lotta delle lavoratrici e dei lavoratori, che sciopereranno il 25, non può essere rituale, e diventa sempre più fondamentale per rivendicare la riduzione dell’orario di lavoro, la salvaguardia della salute, migliorando la sicurezza nei posti di lavoro (anche quest’anno fino ad oggi vi sono stati oltre 500 morti, per non parlare delle migliaia di infortuni gravi), migliori condizioni salariali con riduzione drastica del carico contributivo e fiscale, il diritto alla casa, la libera circolazione dei migranti ed il permesso di soggiorno incondizionato a tutti gli immigrati, il ritiro dei decreti Salvini, un mondo senza discriminazioni con particolare riferimento a quelle di genere e il diritto ad una vera democrazia all’interno dei posti di lavoro in termini di rappresentanza. A questa giornata di lotta devono seguire più iniziative per creare il legame tra tutti i settori dei lavoratori che si oppongono alle politiche dei padroni e dei governi.

Ciò detto e nella forte determinazione delle nostre due OO.SS. nel costruire la giornata di sciopero del 25 ottobre con uno sciopero vero e manifestazioni a Padova regionale e nazionale a Roma il 26, pensiamo che queste due giornate siano anche l’occasione per portare davanti ai cancelli della logistica e nelle piazze alcuni contenuti fondamentali di quella che dovrà diventare una nuova battaglia storica in tutto il mondo della logistica legato al rinnovo del CCNL in scadenza la 31 dicembre 2019.

In particolare, in attesa della convocazione dell’assemblea nazionale di tutti i delegati della logistica aderenti alle nostre due OO.SS e di altre che eventualmente vorranno aggiungersi, vogliamo già indicare alcuni contenuti fondamentali che andremo a portare all’attenzione dei delegati e negli scioperi che dovremo sicuramente effettuare per continuare nel percorso, iniziato ormai molti anni fa, che ha portato la logistica ad essere un punto di riferimento delle lotte per altri ampi settori di classe operaia e non solo.

OBIETTIVI GENERALI:

-ISEE-
Ad imageAd image

DEMOCRAZIA SINDACALE. La triplice sindacale, assieme al governo sta cercando di blindare ancora di più la rappresentanza dei lavoratori ad esclusivo appannaggio di Cgil, Cisl e Uil. La battaglia sul rinnovo del contratto ci dovrà portare ad avere un peso fondamentale nella stesura del CCNL che vada oltre gli accordi nazionali che già abbiamo siglato con Fedex/TNt, BRT, GLS, SDA. Evidente quindi che fin d’ora, a partire dallo sciopero del 25 ottobre, la questione della rappresentanza va posta con molta determinazione;
AUMENTI SALARIALI E FISCO. In virtù anche dei forti incrementi salariali che abbiamo ottenuto con le lotte nel mondo della logistica, a fianco della rivendicazione di forti aumenti salariali, va posta con forza la necessità di ridurre pesantemente la parte di contribuzione e tassazione a carico dei lavoratori, proprio perché la realtà è che un aumento di salario oltre un certo imponibile, oggi si tradurrebbe in una perdita secca di netto in busta paga a seguito di perdita del “Bonus Renzi”, della riduzione delle detrazioni e degli assegni familiari, oltre che con l’aumento dell’ISEE, un conseguente aumento di eventuali rette per asili, o addirittura perdita del requisito per abitare in una casa ERP. Sempre nell’ottica che abbiamo avuto nella conquista degli accordi nazionali con Fedit, continuando sulla strada di voler stravolgere gli attuali CCNL, vogliamo cancellare la limitazione degli scatti di anzianità a 5 e fare in modo che per quei lavoratori che hanno una anzianità superiore ai 10 anni continuino gli scatti di anzianità, andando anche al recupero del pregresso.
LAVORO NOTTURNO E RIDUZIONE DELL’ORARIO DI LAVORO. Nella consapevolezza che il lavoro notturno fa male e che andrebbe sempre di più ridimensionato, in ogni caso non possiamo accettare che venga retribuito meno del lavoro straordinario. Addirittura quando il lavoro notturno viene compreso in turni avvicendati la maggiorazione si limita al 15 %. Va portato pertanto, a prescindere dal fatto che sia o meno in turni avvicendati, almeno al 35 %. Ma pensiamo anche che, in linea con quanto abbiamo già ottenuto negli accordi “Fedit”, laddove abbiamo aggiunto altri due giorni di permessi retribuiti portandoli da 9 a 11, sia necessario insistere sulla linea, in netta controtendenza rispetto agli accordi dei confederali, di trovare nuove modalità di riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario.
SALUTE E SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO. E’ necessario prestare il massimo dell’attenzione alle questioni legate alla sicurezza e alla salute delle lavoratrici e dei lavoratori. In tanti anni che organizziamo lotte nel settore della logistica, ci siamo resi conto di quante siano le patologie che sono intervenute a moltissimi lavoratori. Patologie che non comportano direttamente gravi invalidità ( per le quali abbiamo già una assicurazione che risarcisce in modo dignitoso lavoratori che hanno una invalidità superiore al 26 %, dovuta ad infortunio sul lavoro o a malattia professionale) ma che rendono il lavoratore inadatto a svolgere determinate mansioni e che gli rendono sempre più difficile la permanenza sul posto di lavoro. Pertanto, oltre a fare in modo che vengano nominati in tutti i magazzini gli RLS in grado di intervenire con competenza per prevenire infortuni e malattie professionali, si tratta di creare delle condizioni che favoriscano degli “scivoli” incentivati per tutti quei lavoratori che vantano una certa anzianità di servizio affiancata anche a più o meno gravi forme di limitazioni dell’operatività di magazzino.
PERSONALE VIAGGIANTE: Va ripresa in mano tutta la situazione del personale viaggiante puntando a considerare il lavoro degli autisti e dei drivers alla stregua del personale non viaggiante. In particolare il concetto che il tempo di impegno deve essere considerato come tempo di lavoro ed il lavoro notturno deve essere considerato tale, con le relative maggiorazioni.

QUESTI SONO SOLO ALCUNI PUNTI INIZIALI CHE VOGLIAMO PORRE GIA’ NEI CONTENUTI DELLO SCIOPERO DEL 25 OTTOBRE ALL’ATTENZIONE DEI DELEGATI E DEI LAVORATORI DELLA LOGISTICA, IN VISTA DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE , PER ARRIVARE A PRESENTARE UFFICIALMENTE ALLE CONTROPARTI LA NOSTRA PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SULLA QUALE APRIRE UNA TRATTATIVA COMPLESSIVA .

MANIFESTAZIONE REGIONALE A PADOVA

CONCENTRAMENTO ORE 9 DAVANTI ALLA STAZIONE DEI TRENI

Argomenti:scioperoscioperogeneralesicobas
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Presentata la Campagna di Manifesti sul Lavoro Educativo
Articolo successivo Vittoria dei lavoratori contro GLS Enterprise a Treviso

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - 26 e 27 marzo: due grandissime giornate di sciopero e lotta
ApprofondimentiCampagne PubblicheLogisticaPrimo Piano

26 e 27 marzo: due grandissime giornate di sciopero e lotta

29 Marzo 2021

Comunicato sui gravi fatti che si stanno susseguendo a Piacenza e dintorni

27 Settembre 2018

Rimini – Sciopero 21 Ottobre: Pedalando raccontiamo storie ordinarie di Precarietà

18 Ottobre 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - L’Emilia-Romagna invisibile prende parola.
ApprofondimentiEmilia-RomagnaTurismo

L’Emilia-Romagna invisibile prende parola.

26 Giugno 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?