ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Scuola > Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola
Scuola

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 4 Dicembre 2019 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola
Condividi

ADL COBAS sostiene e partecipa alle iniziative del Coordinamento Precari della Scuola Autoconvocati.
Sarà presente all’assemblea nazionale del 15 dicembre a Milano; fa propria la proposta delle lavoratrici e dei lavoratori di convocare lo Sciopero Generale della Scuola, cercando una convergenza sulla data, in accordo con le altre sigle sindacali e con le lavoratrici e lavoratori.

COSTRUIRE OVUNQUE COORDINAMENTI DI LOTTA FINO AD UN COORDINAMENTO NAZIONALE PRECARI, PER LA MOBILITAZIONE PROLUNGATA E LO SCIOPERO GENERALE
DELL’#ISTRUZIONE E DELLA RICERCA, PER UNA REALE STABILIZZAZIONE DEL #PRECARIATO ED IL RINNOVO DEL CONTRATTO!
NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, NO ALLA SECESSIONE DEI RICCHI!

L’accordo col Governo raggiunto in ottobre da CGIL, CISL, UIL, Snals e Gilda senza un’ora di sciopero non è sufficiente a risolvere l’emergenza sociale rappresentata dalla presenza di ancora 150mila #precari nella #scuola e di altre migliaia nell’intero settore della conoscenza.
Le 24mila cattedre che il DL 126/2019 prevede sono assolutamente insufficienti. Siamo difronte a un forte abuso di precariato da parte dello Stato e ad un abbassamento costante della qualità, della sicurezza e del funzionamento della scuola pubblica. Il decreto va riscritto, a partire dal numero di posti messi a disposizione.

Di seguito i punti proposti:

-ISEE-
Ad imageAd image

1. Prevedere l’assunzione di almeno 150mila lavoratori della scuola per la copertura degli attuali posti scoperti e vacanti attraverso la costituzione di una graduatoria permanente provinciale per docenti precari che possono vantare 180×3 giorni di servizio nelle scuole pubbliche negli ultimi dieci anni, svolti entro l’anno scolastico 2019-2020, su materia e sostegno.
La graduatoria terrà conto dei titoli culturali e i titoli di servizio e sarà finalizzata alle assunzioni a tempo indeterminato per costoro, fino all’esaurimento della stessa
2. Assunzione a tempo indeterminato per i vincitori dei concorsi 2016 e 2018 e per i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento.
3. Per gli aspiranti docenti neolaureati o senza il requisito dei 180×3 giorni di servizio ripristinare il doppio canale per l’immissione in ruolo.
Prevedere da un lato la valorizzazione del servizio prestato attraverso un percorso di abilitazione sotto la guida di un tutor che si concluderà con il raggiungimento del terzo anno di servizio. Ad esso seguirà l’immissione in ruolo. Per gli aspiranti docenti che invece non hanno servizio, individuare un percorso chiaro e definitivo di abilitazione e stabilizzazione, da predisporre con le Università, i Conservatori e le Accademie.
4. Abolire definitivamente la distinzione tra organico di fatto e organico di diritto.
Pubblicare la quantità di posti vacanti su CDC (classi di concorso) e sostegno così da permettere un corretto reclutamento già a partire dall’anno scolastico 2020-2021.
5. Per il sostegno vale quanto riportato nei punti 1) e 3). Si chiede inoltre di prevedere un percorso di specializzazione a carico dello Stato ed un tutor interno alla scuola in cui si presta servizio.
6. In relazione agli AFAM, definizione di tutto il comparto e dell’idoneità all’insegnamentodel titolo di vecchio e nuovo ordinamento. Assunzione straordinaria anche per gli AFAM secondo quanto riportato nel punto 1).
7. In relazione a quanto detto al punto 1) si chiede un piano straordinario di assunzioni, internalizzazioni e stabilizzazioni di tutto il personale ATA, dei DSGA facenti funzione e un piano strutturale di internalizzazione degli educatori.
8. Garantire a tutto il personale del comparto scuola un aumento salariale significativo, in modo da avvicinare sostanzialmente gli stipendi del settore agli standard europei. Gli aumenti dovranno andare ben oltre il semplice recupero del potere di acquisto (inflazione) ed essere calcolati sulla quota base dello stipendio (validi quindi anche ai fini di tutte le componenti indirette e derivate).
Il famigerato progetto di autonomia differenziata lanciato dal governo Lega-M5S sta facendo i primi passi con l’attuale governo, continuando a rappresentare un attacco frontale al mantenimento del diritto universale all’istruzione e alla salute.
Per rimettere al centro della spesa pubblica i lavoratori e i diritti universali come istruzione e sanità, occorre fare ripartire in tutto il paese una mobilitazione generale continua.
In tutte le città è necessario che i lavoratori della conoscenza, a partire dai precari, costituiscano comitati e coordinamenti di lotta democratici, aperti ma indipendenti da tutti. Occorre discutere e decidere una piattaforma di lotta nazionale, che sia espressione diretta dei lavoratori e delle loro rivendicazioni.

Lanciamo la mobilitazione permanente in tutte le sue forme democratiche: presidi, cortei, flash-mob, controinformazione sui social, fino allo sciopero generale di tutta la categoria.
Chiediamo l’attivazione delle RSU nelle scuole per favorire e organizzare insieme la mobilitazione dei precari.
Ci rivolgiamo alle organizzazioni sindacali firmatarie dell’accordo affinché neghino l’approvazione a questo decreto e rilancino la mobilitazione per la STABILIZZAZIONE DITUTTI I PRECARI .
Chiediamo che tutte le realtà sindacali, i partiti, le associazioni e i collettivi appoggino le nostre rivendicazioni e sostengano attivamente la mobilitazione.

#ASSEMBLEA NAZIONALE DOMENICA 15 DICEMBRE A MILANO
VIA GALVANO FIAMMA 5, MILANO ORE 10

per la costruzione di un coordinamento nazionale precari

L’assemblea sarà aperta a tutti lavoratori e le lavoratrici ed a tutte le componenti democratiche della società civile che intendono condurre insieme a noi la lotta per la stabilizzazione.

NON ABBIAMO NE’ DEPUTATI, NE’ SENATORI, NE’ GOVERNI AMICI

Argomenti:milanoprecariscuola
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rimini – Edilizia: chiusa vertenza per lavoro nero e insolvenza del salario
Articolo successivo Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - RIENTRO a scuola: MOBILITAZIONE a Milano
Beni comuniScuola

RIENTRO a scuola: MOBILITAZIONE a Milano

26 Settembre 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - I Precari e la ministra Azzolina. A Milano mobilitazione il 9 ottobre
Beni comuniLombardiaPubblicoScuola

I Precari e la ministra Azzolina. A Milano mobilitazione il 9 ottobre

8 Ottobre 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - ex video non più ex cathedra
Beni comuniPubblicoScuola

ex video non più ex cathedra

1 Febbraio 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - Precari scuola: a Milano occupato l'ufficio scolastico
Primo PianoLombardiaRegioniScuola

Precari scuola: a Milano occupato l’ufficio scolastico

2 Settembre 2024

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?