ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Alcune note post elettorali.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Alcune note post elettorali.
Approfondimenti

Alcune note post elettorali.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 8 Giugno 2019 1.3k Visualizzazioni 10 minuti di lettura
Condividi
10 minuti di lettura
Condividi

Alcune note post elettorali.

Da ovunque piovono analisi, indiscrezioni, proposizioni sul post elezioni europee, alcune interessanti, altre scontate. Qui cerchiamo di fissare alcuni paletti di orientamento dentro questa situazione complessa, caotica, distorta, disarmante e, per troppe parti sociali, percepita come priva di prospettive.

Europa. Le elezioni europee, pur avendo evidenziato una crescita importante e preoccupante delle destre autoritarie, nazionaliste, razziste e xenofobe, hanno confermato, con mutati equilibri e pesi interni, l’impostazione politica che ha governato il continente negli ultimi 20 anni, hanno ribadito l’impianto economico neoliberista, tanto da inviare, come promemoria ai prossimi Commissari, un avviso di procedura di infrazione delle regole europee sul rapporto tra deficit, debito, prodotto interno lordo all’Italia. Con il supporto dell’area di Visegrad, interlocutrice dello stralunato Salvini, che bercia di voler cambiare le regole in Europa, ma che all’interno del Parlamento non è riuscito a costituire – per ora – un gruppo neppure con il re della Brexit Farange e l’amica Le Pen. Dunque l’impianto strutturale dell’Europa non cambia, l’Italia ne esce politicamente indebolita, basta leggere lo schiaffo di Macron, via Renault, alla FCA, quasi ai margini dell’Eurogruppo: impossibile sottrarsi alle dure indicazioni dei Commissari europei a meno di non voler far diventare l’Italia capofila dei paesi di serie B dell’Europa stessa, quelli sussidiari dell’economia tedesca, quelli fuori dall’Eurogruppo, ma Confindustria, anche quella Veneta capofila delle PMI proprio non ci sta, lo ha detto e ribadito in questi giorni. Sarebbe necessario un preliminare cambio di passo politico a cui gli assetti interni di potere finanziario ed industriale guardano con grande diffidenza, anche perché, aldilà del debito accumulato, in parte considerevole per pagarne gli interessi passivi, i fondamentali risparmio, consumo sociali, potenzialità finanziarie e produttive sono più solide qui che nei Paesi guida quali Germania e Francia. Per la BCE lo ha sottolineato Draghi, solo dopo un chiaro richiamo al Governo: seguite i consigli e non stampate mini BOT, ovvero una moneta interna succedanea all’Euro, perché vorrebbe dire usciamo dall’Eurozona. Una sfida che terremoterebbe gli assetti politici economici europei e italiani, che potrebbe indurre forte instabilità interna, quasi un autodeterminato golpe politico finanziario. Insomma è molto probabile che quello che ci aspetta è un’altra ondata di tagli ai servizi, al residuo di welfare e un’accentuata corsa alla privatizzazione delle funzioni statuali.
In ogni casso questa è la loro Europa. Non è certo Salvini che cambierà l’Europa, che porterà bene alle fasce povere e impoverite degli italiani, i cambiamenti vanno in simbiosi con le lotte, come ce lo hanno ricordato i Gilet Gialli che hanno stoppato e fatto virare – seppur parzialmente – la politica economica di Macron, con i parametri europei nascosti sotto le macerie dei boulevard; ce dicono le lotte ambientaliste – non solo gli scioperi del venerdì – che stanno unificando realmente l’Europa e il globo, e che hanno fatto la differenza, dove supportate realmente, anche dentro le urne; lo ri chiamano le lotte della logistica e delle piattaforme dalla Polonia, alla Germania, all’Italia; ce lo ribadiscono le lotte trans-femministe per i nuovi e vecchi diritti sociali di cittadinanza e libertà e contro il controllo sociale individualizzato, contro il patriarcato supporto cardine di ogni forma di capitalismo.

Italia. Aldilà degli studi dei flussi elettorali, dei travasi di voti, del voto utile, di quello inutile [sotto la soglia di sbarramento, in Italia il 4%] che molti di noi hanno praticato, avviluppati da legami e speranze intrise di autoreferenzialità, con il 45% medio di astensionismo, le chiacchere stanno – dovrebbero – stare a zero.
La Lega è maggioranza politica nel Paese, i 5S lo sono ancora in Parlamento, dal loro braccio di ferro, sotto le lampade di Bruxelles e Francoforte, dipende la sorte del Governo, tecnicamente – ci dicono – ci sono un paio di mesi per superare, a breve, lo spauracchio elettorale. Intanto, aldilà di rinnovate strette di mano tra i 2 duellanti, ci saranno ritocchi e assegnazioni di poltrone ministeriali, l’incasso del via libera alle grandi opere infrastrutturali, l’autonomia regionale differenziale, operazioni contabili quasi a costo zero, perché già presenti nelle Finanziarie precedenti, ma di potente riscontro di immagine politica per la Lega, a scapito dei 5S che debbono ingoiare l’amaro calice, pena ritornare all’opposizione definitivamente. È la Lega che tiene il banco e deciderà, direttamente o costringendolo altri a farlo, quando andare alle urne e lo farà quando avrà la convinzione di aver concluso l’erosione di Forza Italia e l’accorpamento solidale dei Fratelli d’Italia, avendo alle spalle un blocco sociale di destra neoliberista sul piano delle scelte economiche e ultraconservatore sul lato delle libertà sociali. Prima o dopo la Finanziaria? Dipende appunto dal braccio di ferro e dalle pressioni della UE: l’opposizione parlamentare e pure quella sociale non sono in grado di modificare il quadro, la partita si giuoca – per ora – solo nelle chiuse stanze, non nelle piazze.
Col PD non vogliamo infierire se non dicendo che credibilità sociale può avere una partito quando sul piano economico è più liberista dei neoliberisti, quando ha preparato il massacro sociale che stimo vivendo estinguendo la fascia bassa del ceto medio, riducendo alla sopravvivenza le fasce giovanile, provocando l’emigrazione negli ultimi 4 anni di quasi 2 milioni di italiani, nella gran parte ad alta qualificazione e scolarizzazione, quando ha dato la stura alla stretta e all’odio anti migranti. Che credibilità può avere chi, solo ideologicamente e pro domo sua, ha sparato contro quota 100 e il reddito di cittadinanza, quando nel loro impianto hanno comunque un margine di equità sociale.
Sul lato di Sinistra si è manifestato lo svuotamento di un potenziale bacino elettorale del 10% con l’emersione, solo, di un voto di militanza elettorale: Mediterranea, qualche tardiva manifestazione, qualche spruzzata ecologista, pochi passaggi televisivi, zero presenza nei territori non potevano, oggettivamente, esprimere di più. Avevamo capito che non avrebbero intercettato la rappresentanza dei movimenti che fortemente si erano espressi, ma ci abbiamo provato svogliatamente lo stesso, l’alternativa era andare al mare, ma la stagione, qui, era decisamente inclemente e dare un segnale ci era sembrato ragionevole.

Movimenti. Finalmente anche qui in Italia, nelle citta metropolitane ed anche nei territori si sono espressi potenti movimenti moltitudinari e orrizontali, dove si è toccato con mano e visivamente l’intreccio solidale, associativo, etico e politico di centinaia di migliaia di individualità ed associazioni che hanno indotto, stanno producendo un nuovo protagonismo, una forma di presenza attiva costruita su scelte di vita vissuta, con, in se, una potenzialità costituente di una nuova e diversa socialità e società. Ci riferiamo a tutto quello che si è espresso contro il dilagare della xenofobia, del razzismo, del neofascismo, per il rispetto della natura e dell’ambiente, per una vita ecocompatibile, per una scelta di politica industriale libera da carbon fossile e idrocarburi, per il diritto alla casa e al reddito di cittadinanza, per una società rispettosa delle differenze sessuali e delle scelte di vita praticate in libertà. Movimenti moltitudinari che hanno deciso di uscire dai percorsi carsici, facendo emergere quello che c’è di vitale ed innovativo nelle viscere della nostra società: una uscita all’aperto, alla contaminazione, alla cooperazione, un riconoscersi parte di un tutto, in movimento. Certo, in questi movimenti, molto era in gestazione, ma molto ha pesato anche l’attacco concentrico portato sul piano delle libertà sociali dai partiti e dalle formazioni sociali razziste, xenofobe, ultraconservatrici, fasciste che sono hanno trovato eco solidale in ogni loro aspetto, anche il più truce, nella Lega. Certo, si tratta, nella stragrande maggioranza, ancora di movimenti di resilienza sociale ma di assoluta importanza e preminenza per il portato innovativo dell’agire politico e sociale, per le potenzialità costituenti di una nuova convivenza sociale, oltre e nonostante la rappresentanza istituzionale, oggi, data e imposta.

-ISEE-
Ad imageAd image

Contributi utili:

• https://www.dinamopress.it/news/reazionari-conservatori-lo-spazio-manovra-dei-movimenti-europa/
• http://www.euronomade.info/?p=12098
• http://www.euronomade.info/?p=12094
• https://www.cesp-pd.it/spip/spip.php?article1705
• https://www.globalproject.info/it/in_movimento/leuropa-dei-paradossi/22037
• https://www.globalproject.info/it/in_movimento/come-giano-bifronte-pt-1-la-pancia-del-popolo/22053
• https://www.dinamopress.it/news/le-linee-battaglia-sul-green-new-deal-ormai-segnate/

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Importante vittoria legale sul tema dei cambi d’appalto
Articolo successivo Lavoro stagionale nel turismo. Lettera a Matteo Renzi e al Sindaco di Gabicce #MaiSchiave #MaiSchiavi

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

LA RIVOLTA DEI PASTORI SARDI CHIAMA IN CAUSA LA CRITICA DELLA GLOBALIZZAZIONE NEOLIBERISTA AGROALIMENTARE

24 Febbraio 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL "TRAGUARDO"
ApprofondimentiMetalmeccaniciPrivato

RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL “TRAGUARDO”

9 Dicembre 2020

Rinegoziare la UE sulla pelle dei migranti. Goodbye alla libera circolazione del lavoro?

25 Marzo 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - A proposito del contratto dei metalmeccanici
ApprofondimentiMetalmeccaniciPrivato

A proposito del contratto dei metalmeccanici

1 Febbraio 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?