ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    25 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL “TRAGUARDO”
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Metalmeccanici > RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL “TRAGUARDO”
ApprofondimentiMetalmeccaniciPrivato

RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL “TRAGUARDO”

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 9 Dicembre 2020 1.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL "TRAGUARDO"
Condividi

SCHEDA del CCNL dei Metalmeccanici Il covid lascia il segno, azzerati i rapporti di forza. Molte ombre, poca luce, tutto il resto è al buio.

Salute e sicurezza del lavoro: continuare a consentire la massima flessibilità e dare gli aumenti economici solo se c’è un aumento della produzione, ci sembra il modo più sbagliato per tutelare la salute dei lavoratori; se si vuole almeno salvare la faccia, bisognerebbe aumentare il numero degli RLS e aumentare le ore agli RLS per fare attività. Tutto il resto diventa poco credibile.

Metà-salute​ (Sanità integrativa): si continua a propagandare un sistema di “sanità privata” che sta distruggendo la Sanità pubblica, sta creando problemi ai lavoratori che non riescono ad accedere ai servizi, molte aziende non pagano i contributi e non si riescono a recuperare. Si stanno moltiplicando gli studi medici privati convenzionati con assicurazioni dei CCNL e diminuiscono i medici nel SSN.

Aumenti legati all’andamento aziendale (PDR): anche questo è un meccanismo che non garantisce una ripartizione omogenea degli aumenti, non è possibile avere i dati che influiscono nei valori dei premi, perchè sono in mano alle direzioni, e nessuno è in grado di modificarli: in pratica decide sempre la direzione dell’azienda, che manovra i dati “ad hoc” per aumentare o diminuire i premi.

-importante-
Ad imageAd image

Formazione:​ molti lavoratori, soprattutto operai o nelle aziende piccole, non hanno potuto accedere a questa formazione e quindi risultata assolutamente inutile e inefficace continuare ad insistere con questo tipo di rivendicazione. Per la​ formazione “generica”,​ la proposta è sempre quella di utilizzare Fondimpresa, il fondo co-gestito tra sindacati e imprese, ma che utilizza le risorse dell’INPS e fanno sempre parte del monte-salari dei lavoratori, in pratica sono i lavoratori stessi che pagano in parte la formazione, non ci devono raccontare che è a carico delle aziende.

Cometa​ (fondo pensione): si propone di nuovo una campagna di silenzio assenso per cercare di sollevare le sorti del fondo come avvenuto per meta-salute (salvato grazie al rinnovo del CCNL del 2016), comunque è un sistema che ha un’alta percentuale di spesa, circa 17 milioni di €/anno, 11 milioni di spese fisse, che sono soldi praticamente buttati e sono risorse che vengono sottratte alla pensione pubblica. Il governo​ sta puntando proprio sulla crescita di queste forme assistenziali contrattuali privatistiche (i secondi pilastri) per ridurre le risorse statali destinate a pensione e sanità.

Aumento retributivo: l’8% di richiesta di aumento potrebbe anche essere condivisibile ma ci viene il sospetto che sia solo propa- gandistico, in quanto poco più di un anno fa, gli stessi sindacati hanno fatto un accordo con gli industriali che prevede il meccanismo di calcolo degli aumenti legati all’indice dei prezzi al consumo epurati dall’energia importata, questo indicatore viene calcolato anno per anno e, per i prossimi tre anni, si stima del 3,5%  (50 € lordi circa), la proposta degli industriali aggiunge un 1% per arrivare a 65€ ma sono soldi che non incidono sugli altri istituti contrattuali e ci vengono venduti come riconoscimento per “arrotondare” la riforma dell’inquadramento che avverrà senza nessuno altro aumento economico ma solo numerico (e di tempo).

Lavoro da remoto: dopo “l’industria 4.0”, il lavoro a distanza sarà la manna dal cielo per gli industriali che non spenderanno più un centesimo per la mensa, per le pulizie, per il riscal- damento e l’aria condizionata, oltre che per l’affitto degli immobili, ecc.; i lavoratori risparmiano le spese di trasporto e …. basta, tutto il resto è in perdita: niente buoni pasto, nessun rapporto con i colleghi, azzeramento del rapporto di forza sindacale, si paganto tutto, dalla rete Web, al cibo, ecc.. Per gli operai è anche peggio, chi rimane assunto dopo l’industria 4.0 (e dopo il COVID), dovrà tenere in piedi tutta la baracca senza nessuno riconoscimento professionale se non la solita pacca sulla spalla.

Benefit: oltre le 250 € non si può andare perchè verrebbe tassato a 100%, quindi l’aumento sarà di 50 €/anno, meglio che niente ma c’è poco da essere allegri, decide tutto l’azienda: come prenderli e dove spenderli. 9 dicembre 2020

 


Argomenti: CCNL metalmeccanici, metalmeccanici
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - La lotta delle pulitrici non si ferma: presidio davanti all'ospedale di Alessandria per i tamponi La lotta delle pulitrici non si ferma: presidio davanti all’ospedale di Alessandria per i tamponi
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Comunicato congiunto sulla situazione del settore del trasporto merci e logistica in rapporto a pandemia e rinnovo del ccnl Comunicato congiunto sulla situazione del settore del trasporto merci e logistica in rapporto a pandemia e rinnovo del ccnl

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
Agenzie Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo a MacSped Green Logistics di Tortona
Accordo a MacSped Green Logistics di Tortona
Privato Logistica Piemonte
Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo a MacSped Green Logistics di Tortona
PrivatoLogisticaPiemonte

Accordo a MacSped Green Logistics di Tortona

23 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
ApprofondimentiLombardiaScuola

Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”

21 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro PoveroVeneto

Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero

20 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne PubblicheLogistica

Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)

15 Settembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?