ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Agenzia delle Entrate: note stonate su progressioni e fua 2016
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Agenzia delle Entrate: note stonate su progressioni e fua 2016
Pubblico

Agenzia delle Entrate: note stonate su progressioni e fua 2016

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 13 Aprile 2018 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Lettera aperta ai colleghi dell’Agenzia delle Entrate in merito alle progressioni economiche e al fua 2016, con attenzione alle ..”note stonate”.

Cari colleghi, in questi ultimi giorni è arrivata la notizia che il 16 aprile le organizzazioni sindacali sono state convocate per la sottoscrizione definitiva dell’avvio della procedura per lo sviluppo delle progressioni economiche. E’ sicuramente una buona notizia; ricordiamo infatti che, stando al preaccordo, la procedura riguarderà praticamente tutti i lavoratori. Da quanto comunicato verranno coinvolti circa 9000 lavoratori per l’anno 2017, altri 17000 per l’anno mentre nel 2019 sarà il turno dei colleghi assunti nell’ultimo biennio che nel frattempo avranno maturato il requisito minimo richiesto.Oltre all’aspetto dello sviluppo della carriera c’è da rilevare che un passaggio si tradurrà in media in una cifra intorno ai 100-120 euro mensili lordi (quindi superiore a quanto percepito con il rinnovo contrattuale).Chiaramente è iniziata la corsa da parte delle singole sigle sindacali a fregiarsi del merito del risultato ottenuto. Noi ci limitiamo a ricordare che il merito è esclusivamente dei lavoratori che hanno partecipato alle varie iniziative (scioperi, assemblee etc), e facciamo invece notare alle sigle firmatarie degli accordi del 2010 e del 2015 (che prevedevano lo sviluppo delle progressioni a cadenza annuale) il sostanziale fallimento di quegli accordi.Quello che ci chiediamo è: perché la firma deve essere apposta il 16 aprile, il giorno precedente le elezioni RSU?, Viene da pensare che sia l’aiutino da parte pubblica al fine di dimostrare che con le sigle “amiche” è possibile fare buoni accordi.Non riusciamo a capire il perché si è atteso tanto dal momento della sottoscrizione dell’accordo (il 21 dicembre 2017). Si parla di procedure di controllo degli stanziamenti da parte degli organi competenti ma la cosa strana è che non c’è nessuno stanziamento. La convenzione prevede che l’agenzia eroghi allo stato la differenza tra i propri costi e i ricavi mentre in questo caso le risorse sono state reperite dalla autorizzazione ad alzare i costi di 30 milioni di euro (per l’esattezza la voce costi del personale) quindi si tratta di una minore uscita. La nota stonata è che nonostante i lavoratori avessero espresso nelle assemblee la contrarietà ad ogni forma di “pagella o valutazione“, l’accordo prevede che fino al 7% dei lavoratori avrà diritto ad essere inserito nella cosiddetta fascia A che gli consentirà di ottenere il passaggio prima dei colleghi collocati in fascia B (in questa si accede per titoli di studio e anzianità). Tenendo conto che le progressioni riguarderanno circa 30 mila dipendenti, un gruppo di 2100 prescelti ci sembrano un po’ troppi, anche perché verrebbero inseriti nella procedura 2017 e avrebbero diritto a circa 1500 euro prima degli altri .Altra notizia che viene diffusa come grande risultato ottenuto è l’imminente erogazione del fua 2015. In verità la sottoscrizione a livello centrale risale ancora a dicembre, in questi giorni è stato certificato e speriamo che al più presto venga inoltrato in sede locale per la contrattazione.Quindi se teniamo conto i tempi tecnici e cioè almeno 2 mesi per la sottoscrizione a livello locale, almeno un mese per l’inserimento dei dati nella procedura e infine i 40 giorni della ragioneria per l’erogazione, è facile prevedere che i lavoratori non vedranno i soldi prima di settembre.Né più nè meno con il consueto ritardo triennale: non sembra questo gran risultato. Poi si passerà a discutere del fua 2016 e qui scattano le dolenti note in quanto cgil cisl uil e salfi hanno acconsentito a che l’Agenzia utilizzasse 17 milioni di euro per retribuire le posizioni organizzative. Tradotto in soldini, visto che il Fua si aggira intorno ai 155 milioni di euro, una decurtazione pro-capite di 500 euro circa .

Passa dalla tua parte: alle elezioni rsu del 17/18/19 aprile vota la lista dell’ADL COBAS!

Argomenti:Padova - Bassa Padovana - RovigoVenezia-TrevisoVicenza - Verona
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Questo lavoro uccide
Articolo successivo AVANTI RIDERS!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Monselice (PD) – Comunicato delle lavoratrici licenziate dalla coop Libera

6 Gennaio 2016

Padova – Ancora un incidente..

11 Giugno 2019

Garantire il servizio pubblico di revisione e collaudo dei veicoli … è necessario e possibile !

2 Maggio 2019

Veronella – Chiude il magazzino FIAMM/DHL. Lavoratori licenziati in assemblea permanente

22 Gennaio 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?