ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Padova – Incontro pubblico sui fondi contrattuali
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Agenzie > Padova – Incontro pubblico sui fondi contrattuali
Agenzie

Padova – Incontro pubblico sui fondi contrattuali

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 12 Gennaio 2018 1.3k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

FACCIAMO CHIAREZZA SUI FONDI PENSIONE CONTRATTUALI

Sirio-Perseo (statali – enti locali), Espero (scuola), Priamo (trasporto pubblico)

Il fondo pensione negoziale (detto anche chiuso o contrattuale o ad ambito definito) è uno strumento di previdenza complementare.I fondi negoziali sono istituiti sulla base di accordi tra le organizzazioni sindacali e quelle imprenditoriali di specifici settori che sono presenti nella presidenza e in altri organi,e l’adesione a questi fondi è riservata a specifiche categorie di lavoratori (ad esempio gli Statali hanno il fondo Perseo-Sirio, la scuola Espero…).Questi fondi sono alimentati dal trattamento di fine rapporto che il lavoratore matura e, volendo, da contributi del datore di lavoro e del lavoratore stesso.

L’adesione ad un fondo è incoraggiato da agevolazioni fiscali: le contribuzioni da busta paga, escluso il TFR, sono totalmente deducibili dal reddito complessivo con un tetto massimo di 5.164,57€ annui. Mentre per la pensione tradizionale è chiaro il sistema di calcolo ed è prevedibile il suo importo finale, quanto erogato da un fondo chiuso dipende da quanto versato,che finisce nel mercato dei capitali con i rischi che ne derivano, e dai relativi rendimenti.Già nel 2007 il governo e Cgil Cisl Uil cercarono di dirottare i soldi del Tfr / Tfs dei lavoratori verso le pensioni integrative di Fondi che vedono nei loro comitati direttivi la presenza dei sindacati firmatari di detti accordi. Oggi, ci riprovano con l’adesione, di fatto, forzosa, al fondo pensionistico integrativo e con l’istituzione di una polizza sanitaria. E’ esattamente cio’ che è inserito nel contratto funzioni centrali, che fa da apripista per gli altri tre comparti in cui ora sono suddivisi i 3.200.000 dipendenti pubblici.Infatti, da fonte Aran, il Fondo Espero (comparto scuola) ha meno di 100 mila iscritti a fronte di un potenziale bacino d’utenza di 985 mila lavoratori. Il Fondo Perseo Sirio ha circa 33 mila adesioni su 1.400.000 lavoratori (Comparto Funzioni Centrali e Comparto Enti Locali ). I due Fondi Sirio e Perseo, nel 2014 subirono una fusione, proprio per mancanza di adesioni da parte dei dipendenti pubblici. Parte pubblica e sindacati confederali e autonomi , per invogliare i lavoratori ad aderire ai Fondi pensionistici inseriti nel contratto, parlano ora di un impegno che riguarderà solo poche decine di euro per le tasche del lavoratore. Noi crediamo invece che la cifra da sottoscrivere da parte del dipendente pubblico per avere una pensione integrativa vera, minimamente consistente, si aggiri almeno sui 5 mila €/anno così come affermato già nei primi anni 2000 da notissimi giornali economici mentre le attuali cifre investite daranno ben poco ai lavoratori, ma tanto ai sindacalisti che siederanno nei consigli di amministrazione. Con il Fondo Priamo (trasporto pubblico) è avvenuto un ulteriore passaggio antidemocratico ossia vengono d’imperio versati al fondo 100 euro annui per ogni lavoratore, iscrivendolo cosi’ automaticamente al fondo e proprio contro questa iscrizione automatica abbiamo dato mandato allo Studio Squillace di fare causa.

-ISEE-
Ad imageAd image

Assemblea – Conferenza Martedi’ 6 Febbraio ore 15.00 – 17.00

presso Sala Paladin c/o Palazzo Moroni – Municipio di Padova

relatori: Prof.Beppe Scienza dell’Università di Torino

Avv. Ettore Squillace dello Studio Legale dell’ADL Cobas

a questo link trovate alcuni materiali e il fascicolo predisposto per l’incontro/assemblea.

Argomenti:fondipensione
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Contratto statali: nelle assemblee/consultazioni, votiamo NO!
Articolo successivo Contratti pubblici: un po’ di chiarezza

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Nella Finanziaria Risorse zero per il Pubblico Impiego

15 Ottobre 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
AgenzieVeneto

Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.

25 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Fondi pensione a chi conviene?
Pubblico

Fondi pensione a chi conviene?

29 Ottobre 2021

Agenzia delle Entrate del Veneto: abbiamo un problema!

22 Febbraio 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?