ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Agenzia delle Entrate del Veneto: abbiamo un problema!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Agenzie > Agenzia delle Entrate del Veneto: abbiamo un problema!
Agenzie

Agenzia delle Entrate del Veneto: abbiamo un problema!

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 22 Febbraio 2016 1.2k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Abbiamo un problema di democrazia: Ricordiamo che la trattativa sull’orario di lavoro è di competenza territoriale, e di fatto è stata esautorata dalla “cornice” posta dal livello regionale nella riunione del 19 da cui sono state escluse le rsu, ossia i delegati eletti dai lavoratori. In questa trattativa la DRE ha dichiarato la sua indisponibilità a tornare a quelli che ha definito come “orari arlecchino” ossia calibrati sulle diverse esigenze territoriali , ha ribadito che la flessibilità in entrata può partire in tutta la regione solo dalle 7.45 e che indietro ossia dalle 7.30 non si torna. Si è “discusso” della flessibilità in ingresso per i colleghi dell’ex Territorio già tagliata di 15 minuti a partire dal 1 gennaio. La DRE ha affermato che tale scelta, attuata senza alcun confronto sindacale, non è stata fatta sotto sua indicazione ma che è stata una decisione autonoma dei vari Direttori Provinciali dell’ex Territorio…… salvo ovviamente confermare che l’orario di flessibilità in ingresso è alle 7.45. E’ stato solo concesso alla trattativa a livello locale la possibilità di estendere la flessibilità, previo accordo, fino alle 8.30 solo per i colleghi dell’ex Territorio che non sono obbligati ad aprire lo sportello alle 8.00 (i colleghi della Conservatoria). La DRE ha ribadito, sfoggiando grafici, il vantaggio per i contribuenti del Veneto di avere 6 Uffici della nostra Regione condannati all’orario continuato il martedì e il giovedì. La DRE nel dichiararsi “non convinta” ad abolire l’orario continuato ha affermato una sua disponibilità a ritoccare un po’ l’orario di apertura al pubblico , previo un suo approfondimento dell’argomento, in un incontro a livello regionale ipotizzato per il 31 marzo.

Abbiamo un problema di democrazia: per partecipare alle trattative anche se a livello locale o regionale la rappresentatività richiesta alle OO.SS. e’ quella del livello nazionale! E’ inoltre evidente, che con l’annunciato taglio dei comparti del Pubblico Impiego e la loro riduzione a quattro, le OO.SS. che potranno partecipare alle trattative saranno ridotte quasi esclusivamente a CGIL,CISL,UIL.
Alle Entrate nel Veneto già ora la nostra O.S. pur essendo maggiormente rappresentativa a livello locale in 5 province e a livello regionale con 12 delegati rsu eletti, non è ammessa ai tavoli. Abbiamo introdotto questo elemento perchè risulta evidente come i tavoli formali di trattativa non certifichino la reale rappresentanza dei lavoratori e che sia necessario invece una reale democrazia a partire dalla partecipazione delle rsu anche al tavolo regionale.
Abbiamo fatto una sintesi di parte di una riunione, quella regionale , a cui ci hanno escluso sia come O.S. che come Rsu, ora invece vogliamo affrontare l’incontro che abbiamo avuto come delegati RSU dell’Adl Cobas con la DRE, prima dell’inizio della riunione regionale.

Abbiamo un problema di tutela di due colleghi in sede giudiziaria per l’udienza del 22 marzo:
Due colleghi di Padova 2 si trovano, loro malgrado, coinvolti in una vicenda giudiziaria assurda, semplicemente per aver svolto il proprio lavoro, adempiendo a precise indicazioni date dall’Amministrazione. L’Amministrazione, pur avendo riconosciuto la correttezza e la doverosità degli atti posti in essere dai nostri due colleghi, a meno di un mese dall’udienza ancora non ha deciso se concedere o meno l’assistenza giudiziaria mediante l’Avvocatura dello Stato. La motivazione non ci convince: secondo l’Amministrazione, si tratta di una fase pre-processuale, nella quale è difficile impegnare l’Avvocatura dello Stato, in quanto non c’è “nessun serio rischio” per i colleghi. Nel frattempo i due colleghi dovrebbero munirsi di una difesa tecnica, di cui dovrebbero addossarsi gli oneri. Per l’Amministrazione tanto basta ed è quindi tutto a posto. Ci dispiace ma non siamo d’accordo!!!! Ci pare che abbandonare i due colleghi che, servendosi di un proprio legale, dovranno difendere l’operato dell’Amministrazione sia già un problema!
Inoltre rileviamo che questo, unitamente ai ritardi che si sono accumulati nel dare una risposta ai nostri colleghi, dal nostro punto di vista, sia il segnale chiaro che per l’Amministrazione i rischi che corrono i suoi dipendenti non siano una priorità, che la nostra Dirigenza non condivida o non ha capito fino in fondo il senso profondo delle nostre richieste: è inaccettabile che l’Amministrazione consideri come “un rischio calcolato” il fatto che i suoi dipendenti siano identificati come i responsabili di comportamenti ed atti riconducibili all’Amministrazione.
Non siamo per niente soddisfatti delle risposte che ci hanno dato.
Abbiamo chiesto che fosse risolta in maniera solerte la richiesta di tutela mediante l’Avvocatura dello Stato: ci hanno risposto di no!
Abbiamo chiesto, in alternativa, che fosse corrisposta l’anticipazione delle spese processuali, così come previsto dall’articolo 21 del Regolamento di Amministrazione: ci hanno risposto che non si sono posti il problema.
A tutto questo noi diciamo Basta!!!! Il tema della tutela giudiziale dei dipendenti dell’Agenzia delle Entrate non può più essere rinviato, urgono risposte chiare ed efficaci, non lasceremo soli i nostri colleghi!!!!! Chi tocca uno, tocca tutti!!!

Scarica il volantino

-importante-
Ad imageAd image
Argomenti: Padova - Bassa Padovana - Rovigo, Venezia-Treviso, Vicenza - Verona
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Presentazione della “Carta dei diritti e dei principi del lavoro autonomo e indipendente”
Articolo successivo La vertenza ARTONI non è finita!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
PubblicoAgenzieLavoro Povero

Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori

12 Luglio 2023
stressed, employee, overwork
PubblicoAgenzie

Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?

21 Giugno 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
Agenzie

Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!

31 Maggio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
Trasporto Pubblico

Busitalia – Lacrime di coccodrillo

15 Maggio 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?