ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Comunicato dell’assemblea nazionale dei delegati del settore Trasporto Merci Logistica aderenti alle OO.SS. Si cobas e Adl Cobas riunitasi a Bologna in data 03 Novembre 2017
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Comunicato dell’assemblea nazionale dei delegati del settore Trasporto Merci Logistica aderenti alle OO.SS. Si cobas e Adl Cobas riunitasi a Bologna in data 03 Novembre 2017
Associazione Diritti Lavoratori

Comunicato dell’assemblea nazionale dei delegati del settore Trasporto Merci Logistica aderenti alle OO.SS. Si cobas e Adl Cobas riunitasi a Bologna in data 03 Novembre 2017

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 6 Novembre 2017 1.3k Visualizzazioni 8 minuti di lettura
Condividi
8 minuti di lettura
Condividi

COMUNICATO DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI DEL SETTORE TRASPORTO MERCI-LOGISTICA ADERENTI ALLE OO.SS. SI COBAS E ADL COBAS RIUNITASI A BOLOGNA IN DATA 3 NOVEMBRE 2017.

L’assemblea ha visto la partecipazione di 300 delegati provenienti dai principali poli logistici del Piemonte, della Lombardia, del Veneto, del Friuli Venezia Giulia, dell’Emilia Romagna, della Toscana, del Lazio e della Campania, con particolare riferimento alle città di Torino, Milano, Brescia, Bergamo, Piacenza, Bologna, Modena, Parma, Mantova, Reggio Emilia, Palmanova, Treviso, Padova, Vicenza, Verona, Rovigo, Firenze, Roma e Napoli.

L’assemblea si è soffermata su una valutazione sullo stato dell’arte dello scontro in atto con il padronato in questo settore e sullo sciopero generale del 27 ottobre, per passare successivamente ad affrontare il da farsi nell’immediato futuro per arrivare ad incidere realmente sulla trattativa in corso tra le Associazioni di categoria del trasporto merci e della logistica e CGIL, CISL e UIL.

Per quanto riguarda la valutazione sullo scontro in atto si è rilevato come, a partire dalla gravissima provocazione messa in atto all’inizio del 2017 contro il coordinatore nazionale del Si Cobas Aldo Milani, vi sia stato un susseguirsi di provocazioni padronali che si sono prefisse l’obiettivo di colpire il Si Cobas e l’Adl Cobas nel tentativo di ridimensionarne il peso per aprire la strada ad una trattativa con la triplice sindacale ed arrivare alla stipula di un nuovo contratto nazionale che rispecchiasse più le rivendicazioni padronali che quelle dei lavoratori, così come era successo con il rinnovo del 2013, che aveva portato ad un aumento salariale irrisorio e ad un netto peggioramento delle condizioni contrattuali, con particolare riferimento all’inquadramento professionale. Ma le provocazioni non si sono limitate a quella citata, peraltro naufragata miseramente, e sono continuate nel corso dell’anno con uso pesante degli apparati polizieschi come alla Coca Cola a Nogara, alla Levoni a Modena, alla Composad a Viadana, per arrivare alla operazione più sporca messa in atto in SDA, dove squadre mafiose sono entrate in azione per attaccare un picchetto e dove SDA/ Poste Italiane hanno attuato una vera e propria serrata per scaricare la colpa di eventuali esuberi sul Si Cobas. Va aggiunto che dall’inizio dell’anno, a fianco delle azioni provocatorie messe in atto, CGIL CISL e UIL si sono contraddistinti nell’affiancamento al padronato, andando a sottoscrivere accordi sindacali infami sui cambi di appalto (alla faccia della clausola sociale rivendicata nella loro piattaforma) – vedi ALI’ a Padova e Composad a Viadana – da un lato, e trovando invece una certa disponibilità in alcuni corrieri a sottoscrivere accordi migliorativi per i driver senza che vi sia mai stata un’ora di sciopero (Vedi BRT ), dall’altro.
E’ in questo contesto che va collocato lo sciopero del 27 ottobre che ha visto una grande adesione con partecipazione alle manifestazioni che si sono tenute nella varie città, da Torino, a Milano, a Bologna, a Padova, a Verona, a Treviso, a Prato, a Roma e Napoli, dove complessivamente hanno manifestato oltre 10000 lavoratori, solo della logistica. Una grande partecipazione allo sciopero e alle manifestazioni che hanno reso l’idea di come, nonostante il pesante clima repressivo e le provocazioni messe in atto, la voglia di lottare e di andare avanti sulla strada di conquistare nuovi diritti e miglioramenti sulle condizioni lavorative sia ancora molto elevata.
L’assemblea di Bologna ha confermato ciò che si era rappresentato nelle manifestazioni del 27 ottobre e dopo queste prime riflessioni si è concentrata sul che fare per entrare a pieno titolo in una trattativa che vede le controparti ( eccetto Fedit) non volere misurarsi con le nostre OO.SS. . Nei vari interventi è stato sottolineato che, mentre CGIL CISl e UIL in questi 6 anni sono stati a guardare e ad assecondare le strategie padronali, come Si Cobas e Adl Cobas abbiamo conquistato importantissimi risultati con i principali corrieri ( TNT, BRT, GLS, SDA) che da soli valgono tre contratti nazionali firmati dalla triplice, ma è evidente che il nostro obiettivo deve essere, da un lato, di estendere ovunque le conquiste ottenute e dall’altro di ottenere ulteriori miglioramenti che riguardino anche tutto il personale viaggiante. E’ stato rilevato come CGIL CISL e UIL, dopo sei anni di totale accondiscendenza al padronato e dopo che hanno partecipato a tutti i tavoli istituzionali sull’ordine pubblico per chiedere interventi polizieschi per fermare le legittime forme di lotta volte a cancellare un sistema di schiavitù, di cui loro erano parte integrante, si sono inventati due giorni di sciopero che si è trasformato in alcune situazioni (poche a dire il vero, Padova, Verona, Genova, Torino e poco altro) in blocchi totali degli accessi a poli logistici concordati con Prefetture e Questure , anche dove la loro presenza era del tutto insignificante. Ma, diversamente da quello che succede tutte le volte che le nostre OO.SS. mettono in atto presidi con blocchi dei cancelli, dove assistiamo sempre ad interventi delle forze dell’ordine che minacciano di intervenire se si attua il blocco e spesso intervengono con pesanti cariche, in questo caso, sono stati consentiti e autorizzati blocchi totali di poli logistici come quello di Padova dove hanno sede TNT, DHL, CEVA, ARCO, ecc. con blocco anche dello scalo ferroviario: il tutto con un numero esiguo di partecipanti ai blocchi. E’ quindi evidente che vi è un chiaro intento, favorito a livello istituzionale, di far credere ai lavoratori che anche CGIL CISL UIL sono in grado di lottare, per arrivare alla firma del CCNL facendo recuperare un po’ di credibilità a sindacati corrotti e collusi.
A partire da questo insieme di considerazioni, l’assemblea ha ritenuto di assumere con molta maggiore determinazione la lotta per il rinnovo del Contratto Nazionale che dovrà portare, da un lato all’estensione a tutto il settore delle condizioni migliorative già ottenute con i principali corrieri, compreso il personale viaggiante, dall’altro, a significativi aumenti salariali ( in sei anni l’aumento effettivo per un quinto livello è stato si e no di 70€) e al riconoscimento delle principali richieste presentate nella nostra piattaforma.
L’assemblea ha quindi deciso di inviare a tutte le Associazioni padronali una lettera nella quale si chiede che si apra un tavolo nazionale di trattativa che porti ad un accordo che, oltre che l’accettazione dei punti delle rivendicazioni già ampiamente presentate, veda anche il riconoscimento del peso che abbiamo come OO.SS. all’interno del settore. E’ stato deciso che, se entro 2 settimane dall’invio della lettera non avremo riscontri, procederemo con l’indizione di una settimana di scioperi che coinvolgeranno l’intero settore a livello nazionale. La settimana nella quale attueremo gli scioperi sarà quella dal giorno 4 al giorno 7 dicembre.

-ISEE-
Ad imageAd image
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Padova – Comunicato sul cambio di appalto in Gottardo Spa
Articolo successivo Uno sciopero per i diritti, uno sciopero per il lavoro

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Gli specializzandi dell’azienda ospedaliera di Padova: medici in formazione specialistica o studenti a seconda delle opportunità di organizzazione del lavoro nei reparti?

12 Maggio 2020

Rimini / Da sfruttate in albergo a homeless

30 Luglio 2017

Monselice (PD) – Emergenza coronavirus all’ospedale di Schiavonia

22 Febbraio 2020

Sui nuovi voucher: Non abbiamo più tempo! Basta rapine, facciamo PRESTO!

11 Luglio 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?