ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rimini – Sull’occupazione di un alloggio Acer da parte di una famiglia. #UnaCasaPerTutti #NoPianoCasa #RiutilizzoDelloSfitto
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Rimini – Sull’occupazione di un alloggio Acer da parte di una famiglia. #UnaCasaPerTutti #NoPianoCasa #RiutilizzoDelloSfitto
Associazione Diritti Lavoratori

Rimini – Sull’occupazione di un alloggio Acer da parte di una famiglia. #UnaCasaPerTutti #NoPianoCasa #RiutilizzoDelloSfitto

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 20 Giugno 2017 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Interveniamo come Sportello per il Diritto all’Abitare dell’ADL Cobas in merito alle posizioni del consigliere comunale Gennaro Mauro e dell’assessore alle Politiche Sociali e Vicensindaco Gloria Lisi riguardanti l’ingresso alcuni giorni fa di alcune persone, tra cui anche minori, all’interno di un appartamento Acer sfitto.

Non ci sentiamo rappresentati da nessuna delle due espressioni poiché entrambe deficitarie di una premessa fondamentale: Rimini vive una situazione di disagio abitativo molto forte alla quale da anni non si sta rispondendo con politiche abitative strutturate e concrete.

La lista di attesa aggiornata delle graduatorie Acer conta ad oggi oltre 1300 persone e un turn-over pressoché bloccato sul quale non ha minimamente inciso l’attuazione del nuovo regolamento ERP regionale che va a rimodulare le forbici dei valori Isee e Ise oltre ad introdurre gravi limitazioni all’accesso ad un diritto come il requisito dell’anzianità di residenza (fissato a 3 anni) senza il quale non è possibile presentare la domanda. Nuove regole spiegate dal Partito Democratico dell’assessore regionale Gualmini come necessarie per dare nuova spinta alle assegnazioni degli alloggi popolari ma che perseverano in un attacco ai poveri, ai precari, a chi per lavoro è costretto a spostarsi da un territorio all’altro, restringendo anziché allargando l’accesso al diritto alla casa. Insomma anziché una casa per tutti, una casa solo per pochi.

Il mercato immobiliare privato resta o diviene inaccessibile a sempre più persone, con affitti che assorbono il 70-80% di stipendi sempre più striminziti e sempre meno certi, in un mercato del lavoro caratterizzato da sfruttamento, assenza di tutele, ricatti e impieghi sottopagati.

-ISEE-
Ad imageAd image

In un contesto simile investire – anche somme cospicue – del bilancio comunale in interventi emergenziali e superficiali non intacca le cause del problema.

Iniziamo invece ad utilizzare queste risorse per ampliare il patrimonio immobiliare.

Che lo faccia Acer, alla quale chiediamo di rendere disponibili e assegnare tutti gli alloggi in suo possesso, il 100%, intervenendo con lavori di ristrutturazione negli alloggi più vecchi ma facendolo immediatamente perché altrimenti a poco serve gridare all’illegalità di fronte ad episodi come quello in oggetto, mossi da bisogni estremamente materiali e concreti che non possono aspettare il tempo del “faremo, sono interventi in bilancio”.

Che lo faccia l’Amministrazione comunale mediante l’acquisizione delle migliaia di immobili sfitti presenti sul nostro territorio. È assurdo ed inaccettabile che in un territorio come quello della Riviera, costellato da alberghi e strutture turistiche che con la crisi hanno cessato la propria attività e sono rimasti abbandonati e fatiscenti, andando ad intaccare un paesaggio già largamente compromesso dall’enorme cementificazione di cui è stato oggetto nei decenni passati, questi non possano essere riqualificati, ristrutturati e investiti da una nuova destinazione d’uso sociale.

Chiedere di “far sloggiare gli occupanti abusivi”, strumentalizzando peraltro donne e bambini che sono i primi soggetti abbandonati ed esclusi dagli interventi istituzionali o utilizzare l’applicazione del Piano Casa (dicendo di aver fatto staccare le utenze di acqua, luce e gas) come prova di un atteggiamento responsabile da parte di chi amministra sono le due facce di una stessa medaglia. Quella che attraverso i tagli al welfare, il razzismo istituzionale, gli slogan “Prima gli ItaGliani”, hanno favorito una competizione tra i poveri, del basso verso il bassissimo, tra chi pensa che se dopo 10 anni è ancora in attesa dell’assegnazione di un alloggio popolare la colpa sia di chi vive in condizioni peggiori e non di uno smantellamento costante dello stato sociale e di scelte politiche che destinano i contributi pubblici unicamente su operazioni di marketing e facciata e quasi nulla nel sociale.
#UnaCasaPerTutti #NoPianoCasa #RiutilizzoDelloSfitto

Sportello per il Diritto all’Abitare ADL Cobas

Argomenti:casaRimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Comunicato stampa sugli arresti di 3 dirigenti all’Agenzia delle Entrate
Articolo successivo Alcune riflessioni sullo sciopero nazionale del trasporto pubblico, della logistica e del trasporto privato del 16 giugno

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Il turismo è salvo! E I LAVORATORI DEL TURISMO?
Associazione Diritti LavoratoriTurismo

Il turismo è salvo! E I LAVORATORI DEL TURISMO?

6 Novembre 2021

Sui nuovi voucher: Non abbiamo più tempo! Basta rapine, facciamo PRESTO!

11 Luglio 2017

Rimini – Edilizia: chiusa vertenza per lavoro nero e insolvenza del salario

3 Dicembre 2019

Rimini – Gli educatori e le educatrici in mobilitazione per la nuova gara d’appalto per il servizio di integrazione scolastica

13 Settembre 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?