ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Trasporto Pubblico Locale: Lunedì 27 novembre sciopero nazionale
    Trasporto Pubblico Locale: Lunedì 27 novembre sciopero nazionale
    3 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - SALTO TECNOLOGICO
    SALTO TECNOLOGICO
    23 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Enti locali: Pagano sempre i lavoratori
    Enti locali: Pagano sempre i lavoratori
    15 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Piovono soldi, Governo ladro
    Piovono soldi, Governo ladro
    25 Ottobre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    25 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Il turismo è salvo! E I LAVORATORI DEL TURISMO?
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Turismo > Il turismo è salvo! E I LAVORATORI DEL TURISMO?
Associazione Diritti LavoratoriTurismo

Il turismo è salvo! E I LAVORATORI DEL TURISMO?

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 6 Novembre 2021 1.7k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Il turismo è salvo! E I LAVORATORI DEL TURISMO?
Condividi

Questa mattina si è svolto un partecipato presidio davanti al ristorante “Chi sburon” a Marina centro promosso da ADL Cobas Rimini.
“Come ogni autunno, alla fine della stagione estiva – dichiara Federico Colomo, delegato sindacale ADL Cobas – si tirano le somme. E nonostante una pandemia ancora in corso e le tante paure che imprenditori e politici lamentavano in primavera, i dati ci dicono che nel nostro territorio le presenze turistiche sono state da record, a volte addirittura maggiori che in pre-pandemia. Il mantra “salvate il turismo!” deve aver funzionato, visto che, stando ai numeri delle presenze e visti anche i cospicui sostegni economici pubblici, sembra che il turismo in Italia sia salvo. L’industria turistica però, non è composta solo da imprenditori e consumatori, ma si regge su migliaia di lavoratori e lavoratrici per i quali questa stagione, come le precedenti, segna record negativi”.

A fronte di un’altissima affluenza infatti, questa stagione turistica è stata segnata da un’impossibilità diffusa nel trovare personale e da un lavoro in perenne emergenza e sotto organico per chi ha lavorato.
“Questo ha fatto sì che le condizioni di lavoro – prosegue Colomo – già da tempo troppo pesanti, siano ulteriormente peggiorate, a discapito della salute delle lavoratrici e dei lavoratori. L’impossibilità di trovare lavoratrici e lavoratori per la quale tanti imprenditori hanno pianto e continuano a piange- re in TV ha cause ben precise: il lavoro nel turismo stagionale è un lavoro fondato sul forte sfruttamento della manodopera”.

Il sindacato di base ADL Cobas da anni si batte, insieme ad altre realtà del territorio che si occupano di precarietà abitativa e lotta alla povertà, per portare al centro del dibattito sul turismo le condizioni di sfruttamento a cui è sottoposto chi lavora in questo settore e anche quest’anno a novembre ADL Cobas ritorna in piazza per ribadire che non è possibile parlare di turismo solo in termini di numeri ed incassi e che è necessario ripensare l’industria turistica dalle fondamenta, mettendo al centro i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.

Questa mattina infatti si è svolto un partecipato presidio a fianco di due lavoratori occupati durante la stagione estiva presso il Ristorante “Chi Sburon” che, come tanti altri sono stati sfruttati: ore di lavoro ben oltre le 8 previste, assenza di giorno libero, contratti grigi con una manciata di ore segnate in busta paga a fronte di 80 ore effettivamente lavorate, sono solo alcuni degli esempi che accomunano la quasi totalità delle persone che lavorano nel turismo, soprattutto stagionale.

-importante-
Ad imageAd image

“È un sistema marcio che, con il silenzioso supporto di amministrazioni nazionali e locali, permette l’accumulo delle ricchezze in poche mani a discapito della dignità di chi queste ricchezze permette di produrle” chiosa in un intervento molto duro, Azzura Pignatti, delegata sindacale e lavoratrice del turismo”.

“Un sistema per cui, ogni anno il lavoro diventa più lungo e pesante e le buste paga si riducono – prosegue Azzurra – un sistema basato sulla precarietà e che quindi favorisce la ricattabilità di lavoratori e lavoratrici, un sistema che mentre ingrossa le tasche di qualcuno, impoverisce la qualità della vita di molti e molte e anche della città stessa. La turistificazione selvaggia ha infatti anche un enorme impatto sulla dimensione urbana e di vita di cittadini e cittadine nella disponibilità e nel costo delle case in affitto, la stragrande maggioranza delle quali è consegnata al mercato degli affitti brevi o a piatta- forme come Airbnb; nella crescente e sempre più visibile sottrazione di spazio pubblico in favore di ristoranti, bar e attività commerciali, ma anche nella mobilità nei termini dell’organizzazione del servizio di trasporto pubblico come nel grande traffico cittadino e del conseguente inquinamento”.

Nell’intervento conclusivo del presidio di oggi, Federico Colomo ribadisce “ la necessità di rilanciare gli impegni e la lotta nei prossimi mesi e settimane, non ci sono giunte amiche, e l’attuale amministrazione comunale della città, si sta muovendo in linea con le precedente amministrazioni, nella svendita e trasformazione della città, in città merce”.

Per questo – continuano Colomo e Pignotti, “come ADL Cobas siamo convinti che questo sistema non sia più sostenibile, né per le singole lavoratrici e lavoratori né tantomeno per la collettività e la città. Per questo continueremo a manifestare anche per tutte quelle lavoratrici e quei lavoratori che credono di non poter uscire dalla logica del ricatto che domina l’intero settore turistico. Un’alternativa ad un turismo dello sfruttamento delle persone e dei territori c’è, e siamo pronti e pronte a costruirla insieme a lavoratrici e lavoratori”.

Per contatti con lo SPORTELLO VERTENZE:
☎️ 349 9745299 ( manda un messaggio su whatsapp )

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Grande distribuzione, uno stop al sistema delle merci al massimo ribasso Grande distribuzione, uno stop al sistema delle merci al massimo ribasso
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Nel buco nero della democrazia. Nel buco nero della democrazia.

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Intervista a Stefano Pieretti di ADL COBAS Padova
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_RVqGL5nceMs

Tgr Veneto sulla crisi del TPL a Padova

Adl Cobas 29 Settembre 2023 17:42

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Contro il carovita solo la lotta paga!Aumenti salariali al magazzino Vega di Mogliano Veneto
Contro il carovita solo la lotta paga!Aumenti salariali al magazzino Vega di Mogliano Veneto
Logistica Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - The Old Loach
The Old Loach
Approfondimenti
Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea congressuale nazionale
Assemblea congressuale nazionale
Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas - Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Logistica Emilia-Romagna Privato

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL
Associazione Diritti LavoratoriLavoro PoveroLavoro SocialeLogisticaMetalmeccaniciPiemontePulizieSpettacolo

Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL

6 Aprile 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Nota di Csp-Conlutas sugli eventi dell'8 gennaio nel distretto federale del Brasile
Associazione Diritti LavoratoriPrimo Piano

Nota di Csp-Conlutas sugli eventi dell’8 gennaio nel distretto federale del Brasile

10 Gennaio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - DIBATTITO sulle lotte sindacali e sociali + 99 POSSE
Associazione Diritti Lavoratori

DIBATTITO sulle lotte sindacali e sociali + 99 POSSE

15 Settembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Benvenuta Adl della provincia di Belluno!
Associazione Diritti Lavoratori

Benvenuta Adl della provincia di Belluno!

1 Settembre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?