ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Valutazioni: cui prodest? Torna il Brunetta pensiero?
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Agenzie > Valutazioni: cui prodest? Torna il Brunetta pensiero?
AgenzieEnti locali

Valutazioni: cui prodest? Torna il Brunetta pensiero?

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 23 Febbraio 2022 987 Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Valutazioni: cui prodest? Torna il Brunetta pensiero?
Condividi

In una Agenzia delle Entrate in cui non si è riusciti a privilegiare il lavoro di squadra e la sinergia tra le diverse aree di lavoro ma dove è stata praticata una logica di competizione e individualizzazione aggravata dalla situazione pandemica, in questi giorni i colleghi si trovano di fronte ad un documento di 18 pagine in cui si parla di una prima applicazione sperimentale su base triennale della performance individuale negli anni 2022-2023-2024 nel triennio cioè che sarà normato dal prossimo CCNL visto che quello di cui è stata firmata la preintesa è già scaduto (2019-2021).

Viene usato il termine “sperimentale” in quanto viene inserita per la prima volta nella nostra Agenzia la valutazione del personale i cui effetti rispetto ad una differenziazione economica li troveremo normati nel prossimo CCNL che a differenza di quello appena firmato, dove non esistevano criteri, nel prossimo invece saranno definiti e i loro effetti li vedremo applicati anche nella definizione del FUA.

Questa valutazione ci viene detto che non è il primo Brunetta pensiero perché non sono stabilite le percentuali degli esclusi e ci troveremo un percorso con il Valutato, il Valutatore, il Facilitatore, i Nuclei di Valutazione Centrali e Regionali (NU.S.VA.I.) ma alla fine di questo percorso quello che è certa è la differenziazione tra colleghi e l’aumentare della gerarchia mentre siamo in carenza di personale e allora vediamo che rispetto al “primo” Brunetta non è cambiata la logica e il fine, si sono solo affinati gli strumenti.

Ci dispiace ma abbiamo un’altra visione del lavoro pubblico che intendiamo come bene comune.

-ISEE-
Ad imageAd image

Ci sembrerebbe per esempio fondamentale, unificante, capibile da tutti l’applicazione della regola mai applicata “a pari lavoro, pari salario”. Il problema è che a pari lavoro non esiste pari salario e che i sindacati confederali hanno sempre promosso una remunerazione basata sull’area di lavoro di appartenenza, come se fosse una variabile di scelta del singolo dipendente e non una casualità
Il problema è che c’è stata una emorragia di personale dovuta sia ai pensionamenti che alle dimissioni volontarie di persone che trovano percorsi professionali più appaganti in altre amministrazioni,dato che la nostra finge e ostenta meritocrazia e in realtà continua a gestire con incarichi fiduciari secondo logiche non trasparenti, tenendo sotto ricatto gli incaricati.Il problema è che questa valutazione della performace voluta da Brunetta in realtà porta la formula del ricatto, che conosciamo nella pratica dell’attribuzione degli incarichi, anche nel lavoro di ogni singolo funzionario
In un momento in cui la dotazione di personale è sotto organico aumentano gli incaricati anziché investire in nuove assunzioni per ricalibrare i carichi di lavoro e i servizi al cittadino e si pensa a inserire la valutazione per continuare a caricare l’asino senza accorgersi che era già moribondo.
In ultimo, anziché cercare di coniugare tempi di vita e di lavoro con nuove forme di flessibilità, si adottano strumenti di controllo a cottimo ottocenteschi e anacronistici, riportando in massa i lavoratori in presenza dopo averli deportati a forza nelle loro case, dando per scontato che con mezzi propri e buona volontà avrebbero comunque garantito tutti i servizi, essenziali e non.
Con un ministro della pubblica amministrazione che anziché preoccuparsi del livello di servizio si limita a continuare a esaltare la sua retorica demagogica del fannullonismo in cerca di consensi tra le sacche dello scontento che dilaga tra i tanti soggetti che hanno subito in modo violento la crisi di due anni di pandemia, la crisi economica e quella imminente dell’ulteriore rincaro dei prezzi di gas ed energia.
Non si meritano nulla, abbiamo avuto gli stipendi bloccati per 9 anni, abbiamo garantito un elevato livello di servizio e a stento riusciamo a pagare le bollette.
Non abbiamo mai più recuperato al perdita di potere d’acquisto e ancora ci trattano da privilegiati, mentre i ricchi in pandemia sono sempre più ricchi, i dirigenti hanno compensi sempre più elevati, i poveri sono sempre di più e la classe media sprofonda sempre più nel baratro e le forme di sostegno alla povertà sono irrisorie. E a proposito del “povero che lavora” ci sembrerebbe importante , come ente pubblico, rompere la logica delle esternalizzazioni e relativi appalti a partire dalle pulizie le cui lavoratrici negli Uffici delle Entrate del Triveneto si trovano ora ancora in attesa di avere gli stipendi di dicembre e gennaio! E’ con questo spirito, quello cioè di creare unità per ottenere rispetto dei diritti che presenteremo alle elezioni rsu del pubblico impiego del 5/6/7 aprile le liste di Adl Cobas : candidati, sostienici, votaci.

Veneto,23/02/2022 Adl Cobas

Argomenti:agenziadelleentratebrunetta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - INSORGIAMO TOUR sbarca a marghera: costruiamo insieme la convergenza delle lotte! INSORGIAMO TOUR sbarca a marghera: costruiamo insieme la convergenza delle lotte!
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - LA PARTITA TRUCCATA DELLA CRISI ENERGETICA LA PARTITA TRUCCATA DELLA CRISI ENERGETICA

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Comune di Padova: ormai il tempo è scaduto…

4 Febbraio 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - #iorestoacittadella
AgenziePubblico

#iorestoacittadella

3 Febbraio 2022

Educatrici precarie degli Asili nido comunali con contratto in scadenza a dicembre 2019: rinnovati i contratti fino al 30 giugno 2020.

18 Dicembre 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Roma: NIDI e SCUOLE D'INFANZIA. Personale ancora senza DPI.
Enti localiPubblicoScuola

Roma: NIDI e SCUOLE D’INFANZIA. Personale ancora senza DPI.

3 Febbraio 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?