ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Progresso o sviluppo?
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Progresso o sviluppo?
Approfondimenti

Progresso o sviluppo?

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 18 Dicembre 2021 2.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Progresso o sviluppo?
Condividi

Proponiamo questo testo – asciutto e lungimirante – del nostro ‘cattivo maestro’ Guido Bianchini, morto mentre passeggiava sui monti nell’agosto del 1998. Guido ha scritto poco ma discusso e affabulato molto, con diverse generazioni di attivisti. Questo pezzo, scritto nel 1990 per “Antigone”, una rivista funeraria edita dal Comune di Ferrara, é rimasto lettera morta, fin tanto che non è stato riesumato dai curatori del libro “Guido Bianchini. Ritratto di un maestro dell’operaismo” edito nel 2021 da “Derive Approdi”. Dal titolo alle domande retoriche finali, ogni passaggio richiama i nodi del presente. B.Z.

Progresso o sviluppo?

di Guido Bianchini

La teoria cospiratoria della società (di quanto succede nel bene e nel male ci deve essere per forza qualcuno che ne ha la responsabilità) é nonostante tutto una forma secolarizzata di superstizione religiosa molto in auge. Come il costruttivismo, di cui é una variante, vuole che i processi siano sempre determinabili e le conseguenze tutte volute. Gli uomini hanno scoperto i numeri naturali, ma la presenza fra di essi dei pari, dispari, primi é state la conseguenza inintenzionale di tale scoperta. Così é stato per la genesi delle istituzioni.

-ISEE-
Ad imageAd image

La convinzione degli utopisti che fosse programmabile uno sviluppo a misura d’uomo era, oltre che ingenua, falsa. La convinzione dei terzinternazionalisti che pianificazione e libertà fossero compatibili, e che, laddove occorresse sacrificare qualche cosa, andava preferita la pianificazione alla libertà, ha prodotto eccessi disastrosi, pur se non intenzionali. Le produzioni dello spirito hanno una vita autonoma. Le città: qualcuno le ha certamente fondate, ma esse si sviluppano per via irriflessa. Così pure gli Stati. Nella loro forma primitiva essi rappresentano certamente una decisione intenzionale di proteggere interessi privati, magari divinizzati, ma per come son oggi sono la conseguenza involontaria di tale primitiva decisione.

Perché mai oggi attribuiamo tanto valore a pezzetti di carta che chiamiamo moneta e che scambiamo per avere valori d’uso, e perché mai, di converso, scambiamo dei valori (merci o servizi che siano) per avere dei pezzezzetti di carta? Questa attività, in apparenza così cretina, é una convenzione con cui gli uomini associati hanno deciso di sostituire o il pacifico baratto o il furto, il ratto o l’omicidio per impossessarsi dell’oggetto desiderato. Come molte convenzioni essa non é sorta da un atto legislativo, ma si é pragmaticamente sostituita. E’ dunque un sostituto non intenzionale della violenza. Lo stesso vale per quella istituzione umana che é il linguaggio.

Gli uomini hanno lottato, studiato, costruito, esplorato, imposto ciò che a essi sembrava progresso. E hanno non intenzionalmente prodotto quello che invece ha preso il nome di sviluppo. La convinzione che bastasse incrementare il Pil (prodotto interno lordo: una quantità cioè) per aumentare il benessere (che é invece una qualità) ha finito con il determinare uno sviluppo distruttivo e beota (per dirla con Fulco Pratesi).

Oggi noi abbiamo 30 milioni di auto che circolando affumicano il paese, 30 milioni di vani in più del necessario che cementificano il suolo, 30 milioni di tonnellate di eccedenze agricole, 30 milioni di tonnellate di rifiuti da smaltire: tutti eccessi che a loro modo inquinano.

Sono tutte conseguenze non intenzionali di una originaria aspirazione a star meglio. Sono il frutto avvelenato dell’aumentata ricchezza delle nazioni, dell’essersi il consumo liberato dal suo scopo originario di consumo per la riproduzione, dell’essersi la necessità di produrre eccedenze da scambiare sganciata da questo vincolo trasformandosi in necessità di distruggere le eccedenze prodotte.

La decisione di asservire il bestiame anziché cacciarlo, o di diventare agricoltori anziché raccogliere i frutti selvatici, rientra nell’ambito della scelta intenzionale. Invece la desertificazione del mondo conseguente al disboscamento é un risultato indipendente dall’originaria intenzione.

Perché allora continuiamo, stolidamente, a parlare di sviluppo dell’agricoltura e al tempo stesso a versare lacrime di coccodrillo sull’Amazzonia polmone del mondo?

Bisognerà pur dirlo che si é contro tale preterintenzionale degradazione della vita associata! Perché qualificare progresso uno sciagurato sviluppo costruito sull’ipotesi, infondata, dell’infinitezza delle risorse?

Che i bimbi delle elementari di Città del Messico abbiano diritto a un’ora di ossigeno-terapia ci pare proprio un progresso?

Abbiamo consumato un terzo dell’ozono, abbiamo triplicato l’anidride carbonica dell’atmosfera con le combustioni industriali. C’é piombo tetraetile perfino nelle nevi del Kilimanjaro.

Che casa aspettiamo allora a fermare questa distruzione idiota e inintenzionale della vita nel pianeta?

Teoria cospiratoria:
https://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/POPPER_%20SULLA%20TEORIA%20COSPIRATORI.htm

Costruttivismo:
https://www.itals.it/articolo/costruttivismo-sociale

Terza Internazionale:
https://www.treccani.it/enciclopedia/tag/terza-internazionale/

Fulco Pratesi:
https://www.elementplus.it/intervista/fulco-pratesi-fondatore-e-presidente-onorario-wwf/

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - PARMA - Coop. PRIMO TADDEI: LAVORATORI IN SCIOPERO AD OLTRANZA PARMA – Coop. PRIMO TADDEI: LAVORATORI IN SCIOPERO AD OLTRANZA
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Firmata la “preintesa”per il contratto funzioni centrali: peccato che le assemblee non siano state fatte per stabilire cosa contrattare ma ci saranno solo ora per ratificare quanto già deciso… Firmata la “preintesa”per il contratto funzioni centrali: peccato che le assemblee non siano state fatte per stabilire cosa contrattare ma ci saranno solo ora per ratificare quanto già deciso…

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Grafica Veneta: una grande vittoria dal punto di vista del risultato ma una grande amarezza per i risvolti ricattatori attraverso i quali si e’ raggiunto l'accordo
Approfondimenti

Grafica Veneta: una grande vittoria dal punto di vista del risultato ma una grande amarezza per i risvolti ricattatori attraverso i quali si e’ raggiunto l’accordo

11 Febbraio 2022
caution children playing graffiti
Primo PianoApprofondimenti

A fianco del popolo palestinese

15 Ottobre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Padova - Più di 5000 contro il DDL Sicurezza e per costruire un opposizione sociale al Governo
ApprofondimentiPrimo Piano

Padova – Più di 5000 contro il DDL Sicurezza e per costruire un opposizione sociale al Governo

29 Ottobre 2024
Sindacato di Base ADL Cobas - POLITICHE AMBIENTALI NAZIONALI e LOCALI
AmbienteApprofondimenti

POLITICHE AMBIENTALI NAZIONALI e LOCALI

20 Luglio 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?