ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Valutazioni in merito allo sciopero di Cgil e Uil del 16 dicembre
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Valutazioni in merito allo sciopero di Cgil e Uil del 16 dicembre
Approfondimenti

Valutazioni in merito allo sciopero di Cgil e Uil del 16 dicembre

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 15 Dicembre 2021 6.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Valutazioni in merito allo sciopero di Cgil e Uil del 16 dicembre
Condividi
CGIL e UIL improvvisamente sembra si siano svegliati dal letargo proclamando uno sciopero generale per giovedì 16 dicembre per chiedere al Governo alcuni aggiustamenti alla Legge di bilancio riguardante il fisco, le pensioni, e contro la precarietà. Si tratta di un fatto di un certo rilievo visto che, da una parte si è consumata una rottura, sicuramente temporanea, con la Cisl, dall’altra, Confindustria, Lega e la destra più in generale, hanno attaccato a testa bassa la scelta di indire lo sciopero generale, mentre, a “sinistra” nessuno ha condiviso la decisione dei due sindacati. E’ quindi necessario provare ad interrogarci sul senso che può avere questo sciopero, convocato di fatto fuori tempo massimo , visto che la Legge di Bilancio nelle sue grandi linee è già stata definita, mentre sarebbe stato necessario, se veramente si voleva incidere, costruire mobilitazioni molto tempo prima, come, con i nostri limiti (parliamo del sindacalismo di base), abbiamo provato a fare, a partire dallo sciopero dell’11 ottobre e alle manifestazioni del 4 dicembre.
Alla luce del fatto che Cgil Cisl e Uil son diventati a tutti gli effetti, soprattutto all’interno delle dinamiche dei conflitti tra capitale e lavoro, un fattore determinante per la governance capitalistica, dobbiamo interrogarci sul significato di questo sciopero che arriva in una situazione nella quale, grazie all’accordo sullo sblocco dei licenziamenti, sottoscritto anche da Cgil, Cisl e Uil, stiamo assistendo ad un vero stillicidio di licenziamenti dovuti alle cosiddette delocalizzazioni. La domanda che è legittimo porci è se questo sciopero possa segnare una inversione di tendenza rispetto al ruolo concertativo fin qui svolto dalla triplice sindacale.
La risposta che diamo a questa domanda è sicuramente NO. E lo diciamo a partire da alcune considerazioni che riguardano proprio la natura stessa del sindacato confederale oggi. Uno dei paradossi di questo sciopero è che è stato convocato anche dalla UIL, che, notoriamente, svolge un ruolo da sindacato giallo in molti comparti del lavoro, mentre per quanto riguarda la CGIL e CISL, specie nel corso di questi due ultimi decenni e in riferimento ai settori trainanti dell’economia, dalla logistica, all’agroalimentare, alla grande distribuzione, ma anche all’interno dei settori dove esiste una forma di “aristocrazia operaia”, che coesiste con forme estreme di sfruttamento che sfociano a volte anche in vera e propria schiavitù, il ruolo  è quello di negazione dell’esistenza di un conflitto di classe per  incentrare la propria azione quasi esclusivamente sul terreno della concertazione.
Un altro ruolo fondamentale del sindacalismo confederale è quello di cercare di contrastare con ogni mezzo necessario le lotte vere e l’avanzamento del sindacalismo conflittuale, così come si è verificato in tutti questi anni nel settore della logistica e non solo. Basti vedere l’ultima vicenda legata alle varie vertenze Fedex/Tnt, con particolare riferimento alle situazioni di Piacenza, Padova e Bologna, dove la CGIL ha concordato direttamente con Fedex la sottoscrizione accordi di internalizzazione – avendo una rappresentanza insignificante di lavoratori – che hanno avuto come obiettivo fondamentale quello di cancellare i diritti sindacali a Si Cobas e a noi di Adl Cobas, ma anche quello di arrivare ad un contenimento del costo del lavoro. In questi vertenze emerge una ulteriore evoluzione di un ruolo che va ben al di là della concertazione, ma che si fa “braccio armato” delle multinazionali per eliminare le presenze sindacali scomode.
Ciò detto, è evidente che l’indizione di questo sciopero si rappresenta come segnale quasi disperato per di mera testimonianza, della serie: anche noi ci siamo, esistiamo, non possiamo essere il tappeto sopra il quale Confindustria e Governo si puliscono i piedi. Non a caso, non si punta tanto a far riuscire realmente lo sciopero, ma ad una mera rappresentazione simbolica del conflitto con una presenza tutta mediatica nelle varie piazze dove sono state convocate le manifestazioni.
Chiaro che per quanto ci riguarda, laddove esistono conflitti veri, laddove esistano lavoratori convinti di dover lottare con determinazione contro la Legge di Bilancio, a prescindere dall’appartenenza a sigle sindacali, siamo sempre a favore per una vera convergenza delle lotte.
Argomenti:scioperosciopero generale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - ADL Cobas entra alla Marcegaglia di Pozzolo Formigaro ed elegge una RSU ADL Cobas entra alla Marcegaglia di Pozzolo Formigaro ed elegge una RSU
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - PARMA - Coop. PRIMO TADDEI: LAVORATORI IN SCIOPERO AD OLTRANZA PARMA – Coop. PRIMO TADDEI: LAVORATORI IN SCIOPERO AD OLTRANZA

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Alcune note post elettorali.

8 Giugno 2019

Licenziamenti Viadana Facchini/Composad: strappati ingenti risarcimenti economici per i facchini

17 Gennaio 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Comunicato "A sostegno del diritto di sciopero - No ai licenziamenti arbitrari"
Emilia-RomagnaLogistica

Comunicato “A sostegno del diritto di sciopero – No ai licenziamenti arbitrari”

15 Febbraio 2023

Dopo la morte di Paola Clemente, stroncata da…

28 Febbraio 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?