ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: ANPAL Servizi – Stabilizzazione dei collaboratori precari
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > ANPAL Servizi – Stabilizzazione dei collaboratori precari
Pubblico

ANPAL Servizi – Stabilizzazione dei collaboratori precari

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 23 Settembre 2021 3.1k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - ANPAL Servizi - Stabilizzazione dei collaboratori precari
sdr
Condividi

Dopo quella dei tempi determinati, comincia oggi la stabilizzazione dei collaboratori della in house delle politiche attive. Tre anni di lotte, di scioperi, di presidi, di negoziazione: finalmente, abbiamo vinto! E non ci fermeremo…

Ci siamo. Oggi inizia concretamente il processo di stabilizzazione dei collaboratori precari (CIT) in ANPAL Servizi, con la firma dei contratti a tempo indeterminato. Ci sono voluti oltre tre anni di dura e determinata lotta. La voglia e il desiderio di cambiare realmente le nostre vite, la determinazione ad andare avanti, nonostante tutto. Abbiamo vinto, lo diciamo con quel pizzico di pudore e incredulità dettati da un tempo in cui non è sempre facile lottare, ancor di più in questo contesto di difficile crisi economica e occupazionale. Abbiamo vinto, e la vittoria sarà definitiva solo quando riusciremo a far stabilizzare gli ultimi, tra colleghe e colleghi, esclusi dalle selezioni; quando riusciremo a conquistare per intero la libertà di organizzazione sindacale con il riconoscimento delle CLAP nella nostra azienda.

Agli inizi della vertenza per la stabilizzazione, molti ci dicevano che eravamo pazzi a pensare di riuscire a ottenerla per ben 550 precari di una società in house che, comunemente a tante altre società di proprietà pubblica si regge sulle spalle di fette importanti di lavoro senza tutele. Come in tutte le vertenze difficili, abbiamo incontrato tanti ostacoli, primo fra tutti la rigida ostinatezza del management aziendale, l’ottusità di quanti ci dicevano che in fin dei conti eravamo dei “collaboratori”, lavoratori autonomi, imprenditori di noi stessi, e che la richiesta di diritti, tutele, stabilità, salario, mal si conciliava con quel residuo di retorica professionalista, così tipica degli anni Novanta.
Tre anni di lotta hanno significato oltre dieci scioperi, quindici presidi, un’occupazione della sede centrale, diverse azioni comunicative, molteplici momenti negoziali. Tutte occasioni che hanno finito per cambiare definitivamente le relazioni tra colleghe e colleghi, che forse appena si conoscevano.

Siamo convinti che non si vince mai da soli. Se questo risultato è stato possibile, oltre alla disponibilità dei precari e al sostegno di tante e tanti lavoratrici e lavoratori dipendenti, è stato anche merito dei tanti, solidali, che hanno partecipato alle mobilitazioni, delle altre vertenze che abbiamo incrociato. E dei Parlamentari che con generosità hanno sostenuto questa lotta: Stefano Fassina (LeU), Nicola Fratoianni (SI), Chiara Gribaudo (PD), Anna Maria Parente (IV); grazie al loro sostegno, è stato possibile ottenere una Legge (la 128/2019) per la nostra stabilizzazione, un precedente per tante altre lotte che verranno.
Il ringraziamento non potrebbe essere davvero completo senza ricordare i giornalisti, i fotografi, i disegnatori che attivamente e in modo complice ci hanno sostenuto, rendendo possibile il racconto di questa straordinaria esperienza: Veronica Altimari, Lidia Baratta, Roberta Benvenuto, Annalisa Camilli, Salvatore Cannavò, Rory Cappelli, Roberto Ciccarelli, Valentina Conte, Dinamopress, Giada Ferraglioni, Maurizio Franco, Viola Giannoli, Simona Granati, Natascia Gribc, Angela Mauro, Daniele Nalbone, Valentina Petrini, Filippo Poltronieri, Valerio Renzi, Giuliano Roasciarelli, Silvia Santarelli, Alberto Sofia, Maria Rosa Tomasello, Lara Tomasetta, Giada Valdannini, Zerocalcare.

Il nostro più grande augurio va a tutte le altre precarie e precari dello sterminato mondo delle società in house di ministeri e enti locali: lottare, si può!

Solo chi lotta può vincere. Chi non lotta ha già perso. Chi vince non vince mai da solo.

CLAP ANPAL Servizi

Argomenti:anpalclapstabilizzazioni
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Meglio tardi che mai Busitalia – Meglio tardi che mai
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Appello ai lavoratori di Grafica Veneta dai lavoratori di BM Services affinche’ si solleciti una risoluzione degna della vertenza in atto Appello ai lavoratori di Grafica Veneta dai lavoratori di BM Services affinche’ si solleciti una risoluzione degna della vertenza in atto

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

VOGLIAMO IL CONTRATTO: a Padova bloccata l’erogazione di alcuni servizi causa assemblea…

13 Novembre 2015

IL 23 FEBBRAIO: SCIOPERO DELLA SCUOLA

30 Gennaio 2018

Pubblico Impiego: Cambiamo il sistema non il clima!

17 Settembre 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - RIENTRO a scuola: MOBILITAZIONE a Milano
Beni comuniScuola

RIENTRO a scuola: MOBILITAZIONE a Milano

26 Settembre 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?