ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Una lettera: Grafica Veneta recita la parte della vittima ma è “furba” da sempre.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Campagne Pubbliche > Una lettera: Grafica Veneta recita la parte della vittima ma è “furba” da sempre.
Campagne PubblichePrivato

Una lettera: Grafica Veneta recita la parte della vittima ma è “furba” da sempre.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 18 Agosto 2021 3.1k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Una lettera: Grafica Veneta recita la parte della vittima ma è “furba” da sempre.
Condividi

Sono un dipendente dell’ULSS Euganea da un paio d’anni, ne ho oggi 56, dopo una laurea in Statistica con lode a 22 e un curriculum lavorativo in ruoli informatici per grandi aziende del settore privato, l’ultima delle quali, una florida multinazionale con sede ad Agordo, nel 2016 mi licenziò insieme ad altri per “giustificato motivo oggettivo” (un sentito grazie ad Elsa Fornero per aver consentito tutto questo). Sono tornato ad avere un impiego (nel settore pubblico) a fine 2019 in virtù dell’art.18 della legge 68/1999. Faccio presente che tale legge impone l’obbligo anche alle aziende private (che non versino in stato di crisi e con più di 50 dipendenti) di assumere noi, cosiddetti “categorie protette non disabili” per distinguerci dai disabili peraltro protetti dalla stessa legge, in ragione di un assunto, per legge, ogni cento dipendenti. A fine 2018 (numero esatto fornito da Grafica Veneta al Centro per l’Impiego di Padova) l’azienda di Trebaseleghe contava 253 dipendenti al netto dei collaboratori esterni, e nello stesso anno hanno fatto eco sulla stampa le dichiarazioni del sig. Franceschi sulla impossibilità di reperire dipendenti “adattabili”. Essendo tutt’altro che in stato di crisi, per legge, da anni, Grafica Veneta avrebbe dovuto assumere tre lavoratori appartenenti alle categorie protette non disabili. Non lo ha mai fatto: nessuna delle tre assunzioni richieste dalla legge 68 è mai stata effettuata. La dott.ssa Fiorenza Menegazzo responsabile del Centro per l’impiego di Padova, dovrebbe spiegarne la motivazione, per questa come per moltissime grandi aziende della provincia di Padova non in stato di crisi. Il 2 Aprile 2019, solo a sèguito di una mia PEC a Grafica Veneta in quanto mail o telefonate per anni non avevano sortito effetto alcuno, sono riuscito ad ottenere un colloquio nelle mie intenzioni finalizzato all’assunzione come categoria protetta, essendo io all’epoca disoccupato, residente a pochissimi km da Trebaseleghe, disposto a qualunque mansione e con qualunque orario, finanche a turni o a tempo parziale. Il colloquio che ho avuto con il dott. Fabio Marrone dell’ufficio risorse umane di Grafica Veneta (colloquio di cui conservo esatta documentazione) è stato una solenne presa in giro e chiaramente non ha avuto riscontro in termini di una mia successiva assunzione. Mi risulta che altre categorie protette che l’azienda avrebbe dovuto assumere hanno subito la stessa presa per i fondelli. Le assunzioni di dipendenti “regolari” – che siano frutto di obbligo di legge, peraltro disatteso, o che siano scelte dall’azienda – comportano, ahimé, un costo superiore a quello di un povero pachistano subappaltato. E così, con la mia laurea, il mio curriculum e la mia totale disponibilità, sono rimasto a casa (eccezion fatta per un mese in cui dopo insistenze ho avuto la assunzione temporanea in azienda metalmeccanica con ruolo di operaio montatore al banco, ruolo assolutamente dignitoso come qualunque altro lavoro onesto) finché ad adempiere l’obbligo di legge non è stato un ente pubblico. Posso dimostrare a chiunque che così fan tutti (o quasi) i nostri imprenditori, perlomeno quelli della provincia di Padova. Tutti lo sanno ma nessuno ha il coraggio di denunciare la cosa. Meno che meno i dirigenti pubblici che dovrebbero fare sì che le leggi non rimanessero lettera morta. Da settimane meditavo questo sfogo, la risposta del sig. Franceschi a «Sua Santità» apparsa sui quotidiani di oggi me lo ha strappato dalla tastiera. Onore al sindacato ADL Cobas e ai suoi avvocati che ho avuto modo in passato di conoscere personalmente. Ho provato a contattare la consigliera regionale PD Vanessa Camani, che nei primi giorni aveva rilasciato qualche dichiarazione alla stampa, ma (causa ferie?) la risposta è stata un silenzio assordante.
Resto a disposizione di chiunque per qualunque chiarimento o documento a comprova di quanto sopra.
Distinti saluti.

Dott. P. R.

Argomenti:bmservicesgraficaveneta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Vergognoso voltafaccia di Grafica Veneta all’incontro odierno in prefettura. Nessuna assunzione per i lavoratori schiavizzati Vergognoso voltafaccia di Grafica Veneta all’incontro odierno in prefettura. Nessuna assunzione per i lavoratori schiavizzati
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - La crisi afghana smaschera l'ipocrisia occidentale delle guerre umanitarie La crisi afghana smaschera l’ipocrisia occidentale delle guerre umanitarie

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

16 Giugno: Sciopero nazionale di tutto il settore della logistica e del trasporto pubblico e privato

1 Giugno 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - Monselice (PD) - Malattia non retribuita: Coopservice condannata a risarcire il lavoratore
Associazione Diritti LavoratoriLavoro PoveroPrivatoPulizie

Monselice (PD) – Malattia non retribuita: Coopservice condannata a risarcire il lavoratore

6 Febbraio 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Tutela della salute e prevenzione per le lavoratrici delle pulizie dell'ospedale di Alessandria!
Lavoro PoveroPiemontePrivatoPulizie

Tutela della salute e prevenzione per le lavoratrici delle pulizie dell’ospedale di Alessandria!

4 Novembre 2020

Il Turismo al tempo dell’emergenza sanitaria: il contributo di una lavoratrice di Rimini

11 Maggio 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?