ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rilanciare le lotte fuori da ogni ambiguità, in continuità con le grandi conquiste ottenute in questi anni, per rendere omaggio al sacrificio di una vita che è stata brutalmente stroncata mentre stava lottando per garantire diritti ad altri lavoratori precari
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Rilanciare le lotte fuori da ogni ambiguità, in continuità con le grandi conquiste ottenute in questi anni, per rendere omaggio al sacrificio di una vita che è stata brutalmente stroncata mentre stava lottando per garantire diritti ad altri lavoratori precari
Approfondimenti

Rilanciare le lotte fuori da ogni ambiguità, in continuità con le grandi conquiste ottenute in questi anni, per rendere omaggio al sacrificio di una vita che è stata brutalmente stroncata mentre stava lottando per garantire diritti ad altri lavoratori precari

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 19 Settembre 2016 1.3k Visualizzazioni 12 minuti di lettura
Condividi
12 minuti di lettura
Condividi

Quando un/a operaio/a muore ammazzato, la reazione deve essere una sola: denuncia, mobilitazione, intensificazione della lotta contro lo sfruttamento e il suo sistema.

Divisioni e polemiche nelle fila del movimento operaio e sindacale conflittuale, soprattutto se sono non reali e motivate dal solo scopo di far valere la propria sigla, devono lasciare il posto a responsabilità e ricomposizione del fronte di lotta dei lavoratori.

Affinché la morte di Abd Elsalam non sia vana questo è il compito, a nostro avviso, delle forze conflittuali per onorarlo sul piano politico, sindacale e sociale.

Qualsiasi operazione speculativa sulla sua morte non rende onore a lui e a tutti i lavoratori che in questi anni si sono battuti duramente e non può che essere ricondotta a logiche di convenienze di bottega che scadono nel pantano dell’opportunismo.

-ISEE-
Ad imageAd image

A distanza di qualche giorno dalla morte di Abd Elsalam riteniamo quindi doveroso intervenire con l’intento di riportare la discussione fuori dagli stati emotivi che inevitabilmente si creano quando c’è di mezzo la morte di un lavoratore avvenuta all’interno di un momento di lotta.

In primo luogo ci preme precisare che sicuramente esiste una responsabilità oggettiva di GLS e del sistema di sfruttamento esistente nel comparto della logistica, così come per le recenti altre morti sul lavoro avvenute all’Ilva e nel deposito Atac di Roma. Esiste sempre una responsabilità grave nelle morti sul lavoro da parte del sistema di sfruttamento, in quanto la vita di un lavoratore vale molto meno della necessità di ricavare profitti dal taglio degli investimenti sulla sicurezza, o dalla necessità di aumentare i ritmi di produzione, di far arrivare le merci con tempi folli che obbligano gli autisti a stare anche 14 ore al volante e dalle infinite motivazioni che la logica capitalistica vorrebbe imporre in ogni luogo di lavoro.

Abd Elsalam Ahmed lo abbiamo conosciuto bene nel corso degli anni, da quando nel 2012 ebbe inizio la lotta ed il processo di organizzazione dei lavoratori del magazzino GLS di Piacenza con il SI.COBAS che riuscì ad estendersi in altre città e a collegarsi ad altri magazzini sindacalizzati con il ADL.COBAS.

Il radicamento ed il collegamento nella filiera GLS ci hanno permesso di strappare con la lotta, l’unità e l’organizzazione delle condizioni migliorative anche rispetto ai trattamenti previsti dal CCNL del settore “Spedizioni, Trasporto Merci e Logistica” e di dare, congiuntamente a tutte le altre battaglie e vertenze che si sono condotte a livello nazionale, un segnale di controtendenza rispetto alla disarmante situazione in cui versano, più in generale, i lavoratori in questo paese. L’elemento di novità di questo piccolo ma significativo “terremoto” operaio è stato nella composizione sociale dei lavoratori che ne fanno parte, in maggioranza immigrati e per questo più ricattati rispetto a quelli autoctoni.

Questo movimento ha soggettivamente contribuito ad accendere i riflettori sull’importanza strategica che oggettivamente riveste il settore del trasporto e della logistica nello sviluppo della società e dell’economia capitalista odierna e di tutto ciò che lo circonda, incluso il marcio sistema della “mutualità prevalente”, ossia il sistema schiavistico-cooperativista tanto caro al ministro Poletti ed ai governi vecchi e nuovi.

Come abbiamo già espresso nella nostra presa di posizione sulla vicenda “morire sul lavoro o mentre si lotta sul posto di lavoro non è mai una tragica fatalità”. Per questo la nostra condanna è unanime e senza appello e faremo tutto ciò che è possibile affinché la sua morte non sia e non rimanga un mero numero che alimenta il contatore delle vittime di questo sistema.

Speculare sulla sua morte per gettare discredito sulla lotta sin qui condotta per mire egemoniche di rappresentanza è estremamente squallido sul piano politico-sindacale, etico e morale.

Abbiamo letto un volantino distribuito da USB all’interno dei vari presidi tenutisi subito dopo la morte di Abd Elsalam, nel quale si afferma che ciò che è successo è frutto del clima di ricatto e di schiavitù presente nei siti di GLS, grazie alla totale complicità di tutte le altre sigle sindacali presenti in GLS.

A fronte di dichiarazioni di questo tenore è chiaro che si rendono necessarie alcune puntualizzazioni. Tradotta questa frase starebbe a significare che SI Cobas e ADL Cobas, visto che siamo noi le organizzazioni presenti all’interno dei magazzini più importanti di GLS (Piacenza, Bologna, Padova, Verona, Roma), avrebbero fornito la loro “totale complicità” a GLS nel creare quel clima che ha portato all’omicidio di Adl El Salam.

E’ difficile rispondere ad affermazioni di questo tipo in quanto non si capisce bene se facciano parte di un lucido piano di qualcuno che pensa di poter convincere i lavoratori ad iscriversi ad USB gettando fango su altre organizzazioni sindacali. Avremo modo e tempo per chiarire le accuse infamanti che ci sono state rivolte.

Per quanto riguarda le presunte condizioni di ricatto e schiavitù che esisterebbero all’interno dei magazzini GLS sindacalizzati con i COBAS, i più titolati a parlare sono gli stessi lavoratori, le loro buste paga, le condizioni d’ingaggio di miglior favore rispetto al CCNL di settore e l’estremo divario tra questi trattamenti e quelli che si registrano dove i lavoratori non sono organizzati ed estremamente ricattati. Senza timore di essere smentiti, grazie alla lotta sin qui condotta, i trattamenti economici alla GLS di Piacenza sono i migliori sulla piazza, basta confrontarli con quelli degli altri magazzini del polo logistico.

Proprio GLS è stato il primo corriere che ha accettato di sottoscrivere accordi di carattere nazionale con le nostre sigle sindacali, riconoscendo condizioni di miglior favore rispetto al CCNL di categoria dopo scioperi di filiera che hanno paralizzato gran parte dell’attività su scala nazionale. Perché allora dichiarare e gestire a livello mediatico cose del tutto inesistenti e false rispetto alla realtà, trascurando completamente quello che è stato fatto negli anni passati e che si evince dai numeri e dai consensi che abbiamo conquistato nell’intero comparto della logistica? Perché non considerare che gli scioperi nazionali di settore sin qui indetti dalle OO.SS. Cobas hanno avuto un impatto reale nel settore e non sono state vuote dichiarazioni ad uso propagandistico?

Nel magazzino GLS di Montale (Piacenza) si consumò una frattura interna al corpo operaio sulla quale ci esprimemmo in passato ed attiene ai comportamenti opportunisti e violenti assunti da alcuni lavoratori nei confronti di altri e che può essere visionata ai seguenti link:

http://www.sicobas.org/logistica/2319-sulla-manifestazione-usb-a-piacenza-difesa-intransigente-degli-interessi-dei-lavoratori-o-inguaribile-opportunismo-di-base

http://www.sicobas.org/logistica/2363-comunicato-sindacale-sulla-vicenda-gls

In virtù di questa recente frattura, Abd Elsalam Ahmed, presente sin dall’inizio nel percorso di lotta partito nel 2012 insieme ad altri lavoratori del magazzino, connazionali per la maggior parte, decise di lasciare il SI.COBAS aderendo ad altre organizzazioni sindacali nel novembre 2015, passando prima alla CGIL e poi all’USB. USB entra in scena nel magazzino alla fine dello scorso anno raccogliendo questa situazione e facendone un cavallo di battaglia.

La maggioranza degli operai del magazzino GLS di Piacenza non ha mai aderito alle iniziative sindacali di USB perché ritiene che la stessa abbia dato sponda sindacale al comportamento opportunista di alcuni ex delegati SI.COBAS che si sono squalificati da soli con i loro comportamenti e le loro azioni e che per questo motivo fu respinta dai lavoratori la loro richiesta di rientrare nel sindacato SI.COBAS dopo essere transitati nella CGIL e prima che confluissero in USB.

Quando, tempo addietro, USB entrò nel Centro di smistamento della GLS di Roma a Fiano Romano, ora trasferitosi a Riano, ci chiese notizie ed informazioni sulla situazione generale e specifica della Filiera e delle società che svolgevano servizi di facchinaggio. Demmo le informazioni senza alcun problema, con l’invito di collegarsi con noi se fossero riusciti ad organizzarsi, per rafforzare il coordinamento dei lavoratori sul piano nazionale. USB entrò ma il nostro invito non fu mai raccolto.

Più avanti la metà dei lavoratori del Centro di smistamento GLS romano decise di lasciare USB ed aderire al SI.COBAS. Una “convivenza” che non ha creato mai problema, in quanto i lavoratori erano tra loro coesi a prescindere dalle OO.SS. e le problematiche interne non hanno mai raggiunto livelli di guardia non gestibili. Salvo poche eccezioni, agli scioperi indetti dal COBAS tutti i lavoratori del magazzino aderivano e allo stesso modo succedeva quando ad indirli era la USB.

A Piacenza la situazione è diametralmente opposta per i fatti intercorsi ed USB ha potuto constatare sul campo che la sua azione sindacale non trova seguito nella maggioranza dei lavoratori operanti presso il magazzino GLS.

La solidarietà e la vicinanza di tutti i lavoratori della GLS e del territorio è altra cosa e attiene alla perdita di un nostro compagno. E infatti non è venuta meno.

Ci uniamo al dolore dei suoi cari, dei suoi amici e dei compagni di lavoro di Abd Elsalam mettendo in campo tutte le possibili iniziative di lotta e di denuncia; faremo tutto quello che è necessario per ottenere giustizia per una morte tanto assurda e per dare sostegno alla sua famiglia; proseguiremo la mobilitazione condividendo momenti di lotta e denuncia unitarie con le altre realtà politiche, sindacali e sociali sul piano locale e nazionale, ma non accetteremo nessuna speculazione sulla sua morte, nessuna menzogna che descrive una verità di comodo, che non rende onore ad Abd Elsalam e al movimento di lotta e sindacale di cui ha fatto parte.

Siamo comunque disponibili a rilanciare il terreno del confronto vero e della lotta unitaria che non abbiamo mai smesso di praticare e che ci vedrà ancora una volta protagonisti e chiamiamo alla mobilitazione martedì 20 settembre per rilanciare la solidarietà di classe e la piattaforma di lotta nazionale del settore.

Sindacato Intercategoriale COBAS – Associazione Diritti Lavoratori COBAS

Argomenti:glspiacenza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Padova – No a tutti i licenziamenti e all’ esclusione da socio! Vogliamo essere tutti dipendenti!
Articolo successivo Padova – Contestato il ministro Poletti alla festa del PD

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL "TRAGUARDO"
ApprofondimentiMetalmeccaniciPrivato

RINNOVO CCNL METALMECCANICI: ULTIMI METRI AL “TRAGUARDO”

9 Dicembre 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Il Brasile verso il ballottaggio: oltre le elezioni i settori oppressi dovranno continuare ad organizzarsi contro un nemico dichiarato (Bolsonaro) o mascherato (Lula)
Approfondimenti

Il Brasile verso il ballottaggio: oltre le elezioni i settori oppressi dovranno continuare ad organizzarsi contro un nemico dichiarato (Bolsonaro) o mascherato (Lula)

17 Ottobre 2022

La punta dell’iceberg. Alcune riflessioni ed una proposta a partire dagli arresti avvenuti nei magazzini della Gottardo spa

2 Giugno 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - IL DEBITO BUONO DI MARIO DRAGHI
ApprofondimentiAssociazione Diritti Lavoratori

IL DEBITO BUONO DI MARIO DRAGHI

2 Marzo 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?