ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Perchè sia primavera sociale partiamo dal votare SI al referendum contro le trivelle del 17 aprile
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Beni comuni > Perchè sia primavera sociale partiamo dal votare SI al referendum contro le trivelle del 17 aprile
Beni comuni

Perchè sia primavera sociale partiamo dal votare SI al referendum contro le trivelle del 17 aprile

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 29 Marzo 2016 1.4k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Come sindacato ADL Cobas riteniamo che le scelte in materia ambientale costituiscano un tutt’uno con il nostro fare sindacato, infatti cosa serve ottenere dei miglioramenti all’interno del proprio posto di lavoro se poi l’ambiente in cui viviamo è devastato e la nostra aspettativa e qualità di vita scende paurosamente? E’ con questo spirito che entriamo nel merito del referendum sulle Trivelle di cui i mezzi d’informazione finora hanno affrontato pochissimo seguendo così’ le indicazioni dell’azionista di maggioranza del Governo Renzi, il Partito Democratico, che ha ha suggerito di astenersi! L’Adl Cobas non si astiene, ritiene importante per quello che è nelle nostre possibilità, di andare a votare e di schierarsi per il sì! ll 17 Aprile si vota il referendum abrogativo alle modifiche apportate alle norme in materia ambientale dalla Legge di stabilità 2016 del Governo Renzi: con queste modifiche il Governo Renzi ha cambiato i limiti di sfruttamento di gas e petrolio già previsti dalle concessioni, in pratica quelli che prima erano limiti giuridici,imposti dalla durata delle concessioni rilasciate dallo Stato Italiano,adesso sono diventati limiti strutturali, legati cioè, all’esaurimento dei giacimenti stessi!

In caso di non raggiungimento del quorum referendario ovvero che si rechi a votare il 50% degli aventi diritto, e questo è il vero obiettivo dei petrolieri e del Governo, la modifica del Governo Renzi verrebbe confermata e quindi il limite dello sfruttamento dei giacimenti sarà il loro naturale esaurimento.
Le trivelle rappresentano la volontà di continuare con la vecchia energia fossile causa di inquinamento,dipendenza economica, conflitti, protagonismo delle grandi lobby nonostante che anche volendo estrarre tutto il petrolio presente sotto il mare italiano, sarebbe soddisfatto il fabbisogno energetico nazionale di greggio per solo 7 settimane e di gas per appena 7 mesi!. Le concessioni illimitate volute dal Governo Renzi rendono proprietarie degli idrocarburi estratti le società petrolifere private che versano allo Stato solo un minimo importo rispetto al valore effettivo di petrolio e gas.
Le attività di routine delle piattaforme possono rilasciare sostanze chimiche inquinanti e pericolose nell’ecosistema marino, con un forte impatto sull’ambiente e sugli esseri viventi.I risultati emersi dai dossier “Trivelle Fuorilegge” di Greenpace evidenziano che l’inquinamento delle piattaforme in Adriatico è oltre i limiti della Legge ed inoltre i mari italiani sono mari “chiusi “, quindi un eventuale incidente nei pozzi petroliferi offshore e/o durante il trasporto di petrolio sarebbe fonte di danni incalcolabili con effetti immediati ed a lungo termine sull’ambiente e con ripercussioni gravissime sull’economia turistica e sulla pesca.
Infine per individuare i giacimenti di gas e petrolio il Governo ha autorizzato l’utilizzo dell’airgun, un sistema ad aria compressa sparata a pressioni elevatissime sui fondali marini che ha un impatto devastante sulla fauna ittica e può provocare danni ed alterazioni ,talvolta letali, nelle specie marine.E’ evidente che il significato del referendum del 17 Aprile và oltre il quesito che pone sulla durata delle concessioni è una occasione per esprimersi e dire che vogliamo un modello di sviluppo e di accesso a fonti di energia rinnovabile e sostenibile.

Argomenti:referendum
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rinegoziare la UE sulla pelle dei migranti. Goodbye alla libera circolazione del lavoro?
Articolo successivo Villorba (TV) Stipendi non pagati: New Trade sciopera

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
Trasporto Pubblico

BusItalia – Ci vuole coraggio..

20 Luglio 2023

Busitalia Veneto: premio o ennesima fregatura?

19 Dicembre 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia: parliamo di numeri
Trasporto Pubblico

Busitalia: parliamo di numeri

28 Dicembre 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia: di quale ripartenza parliamo?
Beni comuniEnti localiTrasporto Pubblico

Busitalia: di quale ripartenza parliamo?

8 Settembre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?