Martedì 21 luglio siamo intervenuti come rappresentanti di RISP, la neonata Rete InterSindacale – di cui ADL COBAS è fondatrice – che sostiene Professioniste e Professionisti spettacolo e cultura – Emergenza Continua, ad un incontro organizzato dai Ministeri Lavoro e Cultura.Un incontro in cui erano presenti numerose organizzazioni datoriali, i
Tag: diritti
Contro il decreto sicurezza: il decreto dell’odio e dell’esclusione sociale!
Lunedì 24 settembre è stato approvato all’unanimità il decreto sicurezza tanto sbandierato dal ministro dell’odio Salvini. Il presidente della Repubblica ha apposto la sua firma ed è entrata in vigore una delle peggiori leggi della storia recente del nostro paese. Già la prossima settimana il decreto inizia il suo iter
Democrazia, diritti e reddito per tutt@ contro il razzismo del governo Salvini-Di Maio
Mentre cercavamo di capire come essere di supporto e aderire delle mobilitazioni lanciate a livello internazionale dalla CISPM Italia – Coalizione Internazionale Sans-Papiers e Migranti e rilanciate dalla rete Diritti Senza Confini, sono successi due fatti che segnano il passo delle politiche dell’odio contro i/le migranti e contro il nostro
Lottare è un dovere! Corteo solidale con i licenziati Composad!
Nell’ultimo mese a Viadana (MN) è in atto una vertenza molto dura per il territorio della provincia di Mantova, sede di un importante distretto produttivo della lavorazione del legno. Partiamo dalla fotografia della situazione che abbiamo oggi fuori dai cancelli della Composad, impresa numero uno nella produzione di mobili in
Bitonci…nun te reggae più!
Apriamo la campagna, Bitonci nun te reggae più! Sono passati 2 anni dall’insediamento di Bitonci alla guida di Padova e pensiamo che la misura sia colma! Vogliamo costruire un’altra Padova, vogliamo alzare alto un urlo di rabbia contro un sindaco che alimenta le disuguaglianze sociali, un sindaco che usa la
MAROCCO: solidarietà ai lavoratori MAGHREB STEEL
Oltre 600 operai Maghreb Steel (Casablanca) sono in sciopero da più di sei mesi per il rispetto delle libertà sindacali e della legislazione del lavoro. Maghreb Steel è un’acciaieria di Casablanca fondata nel 1975, ha oltre 1400 dipendenti diretti e fa parte del gruppo di aziende della famiglia Sekkat. Come