ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 18 – 19 MARZO: CONTRO IL RAZZISMO, PER UNA DEGNA ACCOGLIENZA PER CHI SCAPPA DALLE GUERRE E DALLA FAME E PER UNA DEGNA QUALITA’ DELLA VITA PER TUTTI E TUTTE
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Migranti > 18 – 19 MARZO: CONTRO IL RAZZISMO, PER UNA DEGNA ACCOGLIENZA PER CHI SCAPPA DALLE GUERRE E DALLA FAME E PER UNA DEGNA QUALITA’ DELLA VITA PER TUTTI E TUTTE
Migranti

18 – 19 MARZO: CONTRO IL RAZZISMO, PER UNA DEGNA ACCOGLIENZA PER CHI SCAPPA DALLE GUERRE E DALLA FAME E PER UNA DEGNA QUALITA’ DELLA VITA PER TUTTI E TUTTE

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 13 Marzo 2017 1.3k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi

18 – 19 MARZO: CONTRO IL RAZZISMO, PER UNA DEGNA ACCOGLIENZA PER CHI SCAPPA DALLE GUERRE E DALLA FAME E PER UNA DEGNA QUALITA’ DELLA VITA PER TUTTI E TUTTE

Il 18 marzo, ad un anno dalla stipula dell’accordo tra la Ue e la Turchia che ha sancito la chiusura della cosiddetta “rotta balcanica” affidando alla Turchia le funzioni di polizia di frontiera e cuscinetto con i paesi confinanti, i/le rifugiati e i/le compagni/e dello spazio di accoglienza “Hotel City Plaza” di Atene ci esortano a scendere in piazza per chiedere l’apertura delle frontiere, politiche di accoglienza reali e dignitose, l’apertura di canali umanitari in grado di fermare la strage del mediterraneo, la chiusura dei centri di detenzione dei migranti.
Come organizzazione sindacale abbiamo deciso di partecipare a questa giornata perché molti di noi hanno conosciuto sulla propria pelle cosa significa pagare migliaia di euro per attraversare dei confini, non avere documenti ed essere quindi costretti ad una vita ai margini fatta di grave sfruttamento lavorativo e nella paura di essere deportati o vedersi rinchiudere in un centro di detenzione. Partecipiamo a questa giornata perché rifiutiamo le logiche razziste che vedono nei/nelle migranti i capri espiatori della crisi sistemica che sta attraversando i Paesi occidentali e perché non vogliamo una società basata sull’apartheid.
Siamo consapevoli che le migrazioni di uomini e donne non verranno arrestate dai muri, dai fili spinati e da norme sull’immigrazione sempre più restrittive (si veda per es. il Pacchetto Minniti tra poco in vigore che apre ad un processo di ri-clandestinizzazione e stigma generalizzato sui/sulle migranti e sui poveri).
La presenza dei/delle migranti in tutte le nostre città, quartieri, luoghi di lavoro è destinata a crescere. Il nodo dell’accoglienza e la necessità di forme di regolarizzazione permanente sono quindi centrali, ma se non affrontati all’interno di una prospettiva più larga che guarda alla conquista di diritti di cittadinanza per tutti – migranti ed autoctoni – e ad un nuovo modello di sviluppo, rischia di essere insufficiente ad affrontare le sfide poste dalle migrazioni alle nostre società.
E’ chiaro infatti che dobbiamo assolutamente contrastare la logica dell’emergenza con la quale fino ad ora ci si è rapportati a questi importanti e inarrestabili flussi migratori, logica di emergenza che abbiamo visto produce nuovi campi di concentramento dove vengono negati anche più elementari diritti umani, concede spazi di azione per gli imprenditori della paura e i partiti razzisti e permette grandi affari sulla pelle dei/delle rifugiati/e. Da questo punto di vista, lo ribadiamo, i nostri obbiettivi sono la chiusura degli hub e la partecipazione di tutti i Comuni alla gestione dei flussi migratori in un ottica di accoglienza pianificata e diffusa che rafforzi il sistema SPRAR e non quello emergenziale dei CAS (centri accoglienza straordinari).
Tuttavia, la nostra presenza nei luoghi di lavoro e nei quartieri, in particolare in quelli più popolari, ci fa scontrare quotidianamente con la facilità con cui le sirene razziste facciano breccia tra i disoccupati, i lavoratori precari e i cittadini impoveriti da una crisi che ormai si è fatta sistema.
Il timore nei confronti dello straniero, nei confronti di chi viene da fuori e porta con se lingue, culture, religioni diverse è un atteggiamento che si riscontra storicamente in tutte le società e si può superare. La sua trasformazione in aperto rancore, razzismo, odio e violenza verso i/le migranti si nutre dei meccanismi di deprivazione economica e assenza di prospettive di miglioramento della qualità della vita, dell’abbandono delle periferie e dei continui tagli al sociale che ci lasciano tutti più soli, deboli e impauriti.
E’ tale condizione materiale unita ad un indebolimento delle lotte per nuova occupazione, per il diritto ad un reddito minimo, alla casa ad un welfare dignitoso e universale che legittima gli slogan “prima gli italiani”, “prima i veneti” o “non possiamo accoglierli tutti”, che legittima gli hub, i CIE e le barricate di Gorino. E proprio perché le politiche economiche restrittive e di austerità, rappresentano l’altra faccia della medaglia dei populismi razzisti e xenofobi che dobbiamo dare corpo ad un’alternativa capace di rompere con l’Europa dell’austerity e dei confini, per costruire un Europa di diritti e libertà per tutti e tutte dallo sfruttamento, dal razzismo, dalla precarietà.
Per questo riteniamo importante sostenere ed attraversare anche le mobilitazioni che si svolgeranno il 25 marzo a Roma e che si muovono in questa direzione.

Per questo il 18 marzo raccogliamo l’appello internazionale ad una giornata di mobilitazione, partecipando e promuovendo iniziative sui nostri territori e il 19 marzo saremo a Venezia alla marcia per l’accoglienza degna “Side by side”, lanciata dalla Campagna Overthefortress per i diritti dei/delle migranti e l’Accoglienza degna, con questo convincimento: la battaglia contro l’imbarbarimento della nostra società e la costruzione di un regime di apartheid non ha scorciatoie o soluzioni tecniche, si vince solo ripartendo da una mobilitazione in grado allargare i diritti e la sicurezza economica di tutti.

Per un nuovo modello di società che sia in grado di sconfiggere razzismo e xenofobia a partire dalla conquista di una condizione di vita dignitosa per tutti e tutte.

-ISEE-
Ad imageAd image

Sabato 18 Marzo
PRESIDIO A REGGIO EMILIA

ore 15.00 Piazza Prempoli
https://www.facebook.com/events/192193891269554/

PRESIDIO A BOLOGNA
ore 15.30 via Rizzoli
https://www.facebook.com/events/1346716918725320/

Domenica 19 Marzo
MANIFESTAZIONE A VENEZIA

Appuntamenti:
– Verona, ore 10 Stazione dei Treni.
– Vicenza, ore 11 Stazione dei Treni
– Padova, ore 11.30 Stazione dei Treni
– Treviso, ore 12.30 Stazione dei Treni

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Non una di meno : Sciopero globale femminista
Articolo successivo Rimini – Verso il 18 e 25 marzo, nuova giornata di lotta per il diritto all’abitare

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - E’ IL TEMPO DELLA SOLIDARIETA’ CON I LAVORATORI DELLA BM SERVICE
Associazione Diritti LavoratoriMigrantiSociale

E’ IL TEMPO DELLA SOLIDARIETA’ CON I LAVORATORI DELLA BM SERVICE

2 Agosto 2021

Nessuna frontiera ai diritti. Report dal presidio

19 Gennaio 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - Emilia-Romagna - I can’t breathe - Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!
Emilia-RomagnaMigranti

Emilia-Romagna – I can’t breathe – Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!

12 Giugno 2020

Inizia per F ma non è follia

5 Febbraio 2018

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?