ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Diritto alla Casa > Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP
Diritto alla Casa

Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 26 Settembre 2019 1.4k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP
Condividi

Circa 800 inquilini dell’Ater hanno invaso Venezia Sabato 28. Un corteo partito da Piazzale Roma colorato e determinato che passando per il piazzale della stazione e raggiungendo Campo San Geremia, ha dimostrato all’Ater e alla regione Veneto la forza dei comitati degli inquilini, delle realtà che li supportano e la volontà di raggiungere l’unico obbiettivo possibile: il ritiro della legge Regionale!

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 ORE 10,30
MANIFESTAZIONE A VENEZIA PER CHIEDERE L’IMMEDIATO RITIRO DELLA LEGGE REGIONALE!
NO AGLI AUMENTI! LOTTIAMO UNITI CONTRO QUESTA INGIUSTIZIA!

Con l’effettiva entrata in vigore della nuova legge regionale sull’edilizia residenziale pubblica (ERP), varata nel 2017, l’ATER (azienda che ha in carico questo patrimonio immobiliare) ha applicato significativi aumenti ai canoni d’affitto dei propri inquilini. Si calcola in media un aumento del 40/50% con punte che arrivono sino al 300% in molti casi, cioè affitti triplicati; si registra inoltre l’innalzamento della soglia del canone minimo a 40 euro mensili a l’aggiunta dell’IVA al 10%. Questi aumenti sono per lo più ingiustificati dal momento che le persone interessate non hanno avuto significative variazioni in senso positivo dei propri redditi. Tale norma, difatti, oltre a considerare l’Indicatore della situazione economica equivalente (ieri Isee ma oggi Isee Erp) conteggia anche l’esistenza di qualsiasi patrimonio dei componenti del nucleo, indicatori di valore di mercato e non tiene conto di detrazioni. Nel conteggio possono finire eventuali risparmi depositati in banca, liquidazioni, assicurazioni, etc..; o mezzi fondamentali magari per recarsi al lavoro, come l’auto di proprietà di uno dei familiari. Inoltre questi aumenti non si accompagnano ad alcun piano di rilancio dell’edilizia pubblica né di una sua manutenzione e riqualificazione, al contrario gli unici piani previsti da ATER per i prossimi anni, sono quelli di vendita del patrimonio immobiliare in suo possesso. Come se non bastasse ATER ha di fatto chiuso i suoi uffici al pubblico, rendendo necessaria la prenotazione via e-mail o tramite numero verde (con infiniti tempi d’attesa per una risposta) per poter avere un incontro e chiedere informazioni sulla propria posizione contrattuale. Nessun intervento correttivo è stato fatto sin ora, anzi si è ribadito la giustezza di questa legge e si sono additati come furbetti le migliaia di inquilini colpiti.
Di fronte all’arroganza di Zaia e della Regione Veneto, promotrice di questa legge e dell’ATER nell’applicarla, occorre una mobilitazione generalizzata da parte di tutti gli inquilini per chiedere il blocco di questi ingiustificati aumenti dei canoni d’affitto, un reale piano di rilancio e riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica ribadendo che questo tipo di patrimonio immobiliare deve mantenere una funzione sociale per tutti e non diventare strumento di profitto e rendita per pochi.

Ritiro immediato della legge regionale 39!
Blocco degli aumenti dei canoni d’affitto!
Piano di rilancio e riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica!
Nessuno Sfratto e sanatoria di quelli già in corso!
Recupero dei 7000 appartamenti lasciati a marcire!
Blocco delle vendite ai privati in corso per rispondere alle domande di alloggi popolari!

-ISEE-
Ad imageAd image

Galleria fotografica

Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP Sindacato di Base ADL Cobas - Manifestazione regionale a Venezia contro la legge 39 ERP

Argomenti:aterveneto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Un altro contratto è possibile: Workshop Salute e sicurezza del lavoro sociale
Articolo successivo Parma – Sciopero in Barilla: subito rispetto del CCNL negli appalti!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

BONUS AFFITTI REGIONE E.R. – Le contraddizioni oltre il marketing

10 Giugno 2020

Rimini – Presidio pubblico #UnaCasaPerTutti in occasione dello Sciopero Generale

25 Ottobre 2018

Rimini – Giù le mani da Casa Gallo!

26 Settembre 2017

Emilia Romagna – Continuano gli sfratti, continuano i blocchi!

16 Dicembre 2015

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?