ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Piovono soldi, Governo ladro
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Scuola > Piovono soldi, Governo ladro
ScuolaApprofondimentiPubblico

Piovono soldi, Governo ladro

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 25 Ottobre 2023 121 Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Piovono soldi, Governo ladro
Condividi

di Beppi Zambon

I ‘giornaloni’ ci dicono che piovono soldi per gli/le insegnanti, per tutto il personale della scuola e del pubblico impiego – però – solo per chi ha un contratto a tempo indeterminato. Che i precari crepino di fame! Tanto dietro l’angolo ci sta il ricambio (finchè dura).
Si perchè nella prossima busta paga (dicembre) ci troveremo quasi un migliaio di Euro una tantum come anticipo della VACANZA CONTRATTUALE dell’anno 2024. Soldi inaspettati, un altro ‘bonus’ per tener buoni insegnanti e pubblici dipendenti, una regalia piovuta dal cielo di un governo che ruba ai poveri (via il reddito di cittadinanza a precari, disoccupati intermittenti, migranti) per donare ai meno poveri (gli occupati pubblici stabilizzati). Sì perchè, al di là che di questi tempi dei denari freschi fanno comodo a tutt*, tanto più a fronte di un’erosione da inflazione di tutti gli stipendi pubblici o privati che siano, tutti si dilungano a dire che le paghe, gli stipendi sono inadeguati, insufficienti, ciò a detta dell’Europa, dei Ministri, insomma un fatto acclarato ma che sembra ineluttabile. Tanto vero che oltre che ad “alti lai” nessuno muove un dito. Tantomeno i sindacatoni.
NO: lo fa il Governo d’imperio, con grande magnanimità e bene volenza!! Come fosse un dono di un monarca attento ai bisogni dei suoi sudditi, purchè siano sudditi obbedienti e silenti.
Questa è una vera e propria presa per il culo. Il contratto per la scuola e i dipendenti pubblici è già scaduto da 2 anni: per i 2 anni passati non hanno stanziato un becco d’un quattrino, ci anticipano quanto dovuto per LEGGE in attesa del rinnovo contrattuale che ingloberà quanto ci viene ora anticipato e così si fanno belli agli occhi di troppi sprovveduti colleghi.
Se invece di tanti mogugni richiamassimo alla memoria una parola come sciopero?!!
Magari “sciopero bianco” ovvero senza disertare le classi, l’orario formale delle lezioni bensì la prevista e ordinaria didattica. Non ci sarebbero statistiche ministeriali, non sarebbe tanto visibile esternamente ma farebbe discutere assai dentro e fuori le scuole e potrebbe essere un buon viatico per ricostruire percorsi di autorganizzazione e di consapevolezza collettiva nelle scuole. Questa modalità di scioperare e manifestare la propria indisponibilità ad essere considerato suddito, sciavo ma cittadino può essere articolata e pensata per tutto il ventaglio del lavoro pubblico. Facciamo lavorare la fantasia collettiva. Certo non si può improvvisare, bisogna lavorarci, va discusso e condiviso nelle scuole, nei luoghi di lavoro e pubblicamente, ma sopratutto va praticato: una bella ‘settimana bianca” nel senso di sciopero dall’ordinaria didattica, dell’ordinario mansionario pubblico, farebbe un bel rumore bianco, farebbe sentire efficaciemente la ‘voce del popolo’ e per una volta senza rimetterci un soldo.

Con il Decreto Legge 145/2023, il Governo ha rivalutato l’indennità di vacanza contrattuale per l’anno 2024 portandola a circa, 70 euro lordi. Il DL ha stabilito inoltre che tale incremento relativo alle mensilità dell’anno 2024 verrà erogato dalle amministrazioni statali, esclusivamente per i lavoratori a tempo indeterminato, in un’unica trance a dicembre 2023, mentre le altre amministrazioni pubbliche non statali potranno decidere autonomamente se disporre l’anticipazione in un’unica soluzione a dicembre 2023 oppure procedere alla normale erogazione mensile del nuovo valore dell’IVC, a partire dal mese di gennaio 2024.
Ciò in buona sostanza significa che al momento del rinnovo del CCNL 2022-2024 non verranno erogati arretrati per gli anni 2022 e 2023 e che l’aumento delle retribuzioni dal 2024 sarà di un po’ meno del 6%, quindi circa un 1/3 dell’inflazione prevista nel triennio. Ciò determinerà una diminuzione sensibile del potere d’acquisto delle retribuzioni, come se non già bastasse il triste record a livello internazionale: l’Italia è l’unico paese in Europa dove il potere d’acquisto delle retribuzioni nel periodo 1990-2020 ha registrato un valore negativo (-2,9) ed è anche l’unico paese tra i 38 paesi OCSE ad avere questo dato, a fronte di un incremento medio del potere di acquisto dei paesi OCSE del +33,1%. 

Potere acquisto retribuzioni 1990-2020

Inoltre, come si può vedere dai dati forniti dall’ISTAT ed elaborati dall’ARAN, in questo contesto fortemente negativo per le retribuzione del nostro paese, le retribuzioni dei lavoratori pubblici sono particolarmente penalizzate, nonostante il rinnovo contrattuale del 2019-2021 abbia determinato incrementi superiori all’inflazione del triennio di riferimento.

-ISEE-
Ad imageAd image
Confronto retribuzioni inflazione

Fatti i conti, dunque, si tratta in ogni caso di un pacco avvelenato, di una operazione di marketing di sua maestà il governo con la quale si maschera l’insufficienza di risorse necessarie per tutelare il potere d’acquisto delle retribuzioni dei lavoratori pubblici.

Argomenti:contrattofinanziariagoverno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Alessandria in piazza per la Palestina Alessandria in piazza per la Palestina
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Sabato 28 Ottobre – Per la sanità pubblica, per il welfare, per la salvaguardia dei territori e di chi ci vive: manifestazione regionale a Belluno Sabato 28 Ottobre – Per la sanità pubblica, per il welfare, per la salvaguardia dei territori e di chi ci vive: manifestazione regionale a Belluno

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Prima i veneti? No, prima i ricchi

24 Settembre 2019

Città metropolitana di Venezia: parliamo di buoni pasto

5 Aprile 2018

Dove sta la perequazione per i salari più bassi del Pubblico Impiego?

4 Settembre 2018

Proviamo a vedere cosa c’è dietro gli 85 €…. lordi, non per tutti, a regime nel 2018.

2 Dicembre 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?