ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    people sitting down inside vehicle
    Ricomincia l’avventura  del TPL a padova
    15 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    20 Maggio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    4 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Non lasciamo il nostro futuro pensionistico inchiodato alle “aspettative di vita” e alla controriforma Fornero, per poi costringerci, se mai si arriva alla pensione, alla previdenza integrativa!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Non lasciamo il nostro futuro pensionistico inchiodato alle “aspettative di vita” e alla controriforma Fornero, per poi costringerci, se mai si arriva alla pensione, alla previdenza integrativa!
Pubblico

Non lasciamo il nostro futuro pensionistico inchiodato alle “aspettative di vita” e alla controriforma Fornero, per poi costringerci, se mai si arriva alla pensione, alla previdenza integrativa!

adlcobas
di adlcobas
Pubblicato 20 Novembre 2017
1.4k Visualizzazioni
6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Non lasciamo il nostro futuro pensionistico inchiodato alle “aspettative di vita” e alla controriforma Fornero, per poi costringerci, se mai si arriva alla pensione, alla previdenza integrativa!
Per quanto riguarda invece il contratto del Pubblico Impiego, la trattativa parte dal comparto Funzioni Centrali con la volontà della Ministra Madia di chiudere entro l’anno il contratto: ma su che basi ?

L’Aran ha consegnato alle OO.SS. maggiormente rappresentative la prima parte del CCNL Funzioni Centrali, ossia quella connessa agli Istituti del Rapporto di Lavoro. Questo testo dovrebbe servire da battistrada e come parte comune per gli altri rinnovi contrattuali.  La novità è costituita da una clausola di solidarietà fra colleghi (già prevista dalla L.151 del 2015) che dà la possibilità di donare parte delle ferie personali o di riposi a colleghi in difficoltà o per la creazione di un fondo ore dedicato per assistenza a figli minori. Un’iniziativa che risulta simpatica, ma che anziché allargare le tutele a carico dello Stato, lascia tutto alla generosità dei colleghi, a costo zero per il datore di lavoro; una specie di far west sociale.  Novità assoluta poi è la penalizzazione per chi usufruisce dei permessi concessi dalla Legge 104. Non è più possibile, nei casi eccezionali, comunicare l’assenza in giornata come avviene ora. La comunicazione deve avvenire tassativamente 24 ore prima, costringendo chi assiste un congiunto che abbia un’ urgenza, a chiedere ferie anziché usufruire, com’è giusto, dei permessi 104. Inoltre c’è la volontà di inserire nel contratto la previdenza integrativa e una polizza sanitaria obbligatorie.  Infatti, come già avvenuto nel settore privato, anche nel pubblico CGIL CISL UIL cercano di cooptare i lavoratori verso un welfare aziendale obbligatorio tramite l’adesione forzosa al fondo pensionistico integrativo Perseo Sirio per il Pubblico Impiego e al Fondo Espero per il comparto Scuola.  L’istituzione di questi due balzelli abbinati alla mancata opposizione allo smantellamento del sistema pensionistico (a partire dalla richiesta di abolizione della Legge Fornero) e il finanziamento della sanità privata, si traduce nella distruzione dello stato sociale. La svolta di rendere obbligatoria la previdenza integrativa segue il percorso già tracciato dal 2007 tra i sindacati confederali e il Governo di allora di dirottare i soldi del TFR dei lavoratori verso le pensioni integrative. Tra l’altro con scarsi risultati visto che i dati al 6 luglio del 2017 danno meno di 100.000 iscritti al Fondo Espero, su un bacino d’utenza di 985 mila lavoratori mentre è ancora più tragica la situazione del Fondo Perseo Sirio con circa 33 mila adesioni su 1.400.000 lavoratori! E per quanto riguarda la parte economica del contratto? La “cornice” rimane quella del l’accordo quadro del 30 novembre 2016 firmato da CGIL CISL UIL: aumenti irrisori e copertura finanziaria non certa. Per il 2016 sono circa 18€ mensili, poi una seconda
trance per il 2017 e solo nel 2018 si avranno in busta 85€ lordi (circa 50 netti). Su quanto siano insufficienti questi aumenti rispetto all’inflazione, basta considerare che nel periodo di blocco contrattuale, secondo l’IPCA (indice dei prezzi al consumo), gli 85€, coprono solo il 4,5% di quello che l’inflazione ha bruciato! Dopo ben 8 anni di blocco contrattuale, ora Governo e CGIL CISL UIL, hanno fretta di chiudere il contratto e questo sta avvenendo senza che ci sia discussione tra i lavoratori, calandolo dall’alto, giocando sul “contentino” di far arrivare in busta paga, prima delle elezioni politiche, la miseria degli 85 euro lordi medi a regime e come “una tantum” solo 460 euro lordi medi di arretrati (circa 280 euro netti) comprendenti il 2016 e il 2017: altro che recupero di quanto perso dal 2010 in poi! Non lasciamo il nostro contratto e le nostre pensioni in mano ai soliti noti che trattano con il Governo sulla testa dei lavoratori, senza consultarli!
Come Adl Cobas riteniamo incomprensibile la scelta delle varie OO.SS. sindacali di base di non indire un’unica data di sciopero sul contratto. Da parte nostra nel Veneto abbiamo caratterizzato lo sciopero del 10 novembre indicendo in quella giornata un’assemblea regionale a Padova. Assemblea che è stata molto partecipata e da cui è uscita la volontà di aprire fin d’ora un’informazione costante su quanto trapela sul nostro contratto per poter valutare assieme ai lavoratori le iniziative di volta in volta più opportune per allargare quel “sentiero stretto” in cui vogliono confinare il contratto e per allargare pure la democrazia all’interno dai posti di lavoro a partire dal ruolo che dovrebbero avere le Rsu elette dai lavoratori (le prossime elezioni sono previste per marzo 2018).

Scarica il volantino

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Ti iscrivi al Sindacato? Ti trasferisco!
Articolo successivo ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: spunti analitici e riflessioni pratiche. Alcuni materiali.

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Alessandria si ferma per Gaza: "La manifestazione più partecipata della storia"
Alessandria si ferma per Gaza: “La manifestazione più partecipata della storia”
Campagne Pubbliche Piemonte
Sindacato di Base ADL Cobas - 5000 ad Alessandria al fianco della Global Sumud Flotilla. Scontri in stazione.
5000 ad Alessandria al fianco della Global Sumud Flotilla. Scontri in stazione.
Campagne Pubbliche Piemonte
Sindacato di Base ADL Cobas - Hanno attaccato la Global Sumud Flotilla: blocchiamo tutto, fermiamo il genocidio e il criminale Netanyahu.
Hanno attaccato la Global Sumud Flotilla: blocchiamo tutto, fermiamo il genocidio e il criminale Netanyahu.
Campagne Pubbliche Piemonte Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas - Passaggi di livello automatici legati all'anzianità e indennità di turno spezzato: conquista storica per i lavoratori del magazzino SDA di Alessandria.
Passaggi di livello automatici legati all’anzianità e indennità di turno spezzato: conquista storica per i lavoratori del magazzino SDA di Alessandria.
Privato Logistica Piemonte

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Sit-in e microfono aperto presso l’ingresso dell’Agenzia Entrate di Padova
AgenziePubblico

Sit-in e microfono aperto presso l’ingresso dell’Agenzia Entrate di Padova

19 Maggio 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia: di quale ripartenza parliamo?
Beni comuniEnti localiTrasporto Pubblico

Busitalia: di quale ripartenza parliamo?

8 Settembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Enti locali: Pagano sempre i lavoratori
Enti locali

Enti locali: Pagano sempre i lavoratori

15 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Precari scuola: a Milano occupato l'ufficio scolastico
Primo PianoLombardiaRegioniScuola

Precari scuola: a Milano occupato l’ufficio scolastico

2 Settembre 2024

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Username or Email Address
Password

Lost your password?