Facciamo chiarezza.
È vero che si vota per l’elezione delle rsu del 14-15-16 aprile, ma siamo abituati a un confronto corretto!
In una recente nota Confintesa FP (sindacato firmatario del recente CCNL Funzioni Centrali) sconsiglia di fare il ricorso legale proposto dal nostro sindacato, insinuando che, in caso di soccombenza, il ricorrente si troverà a dover pagare le spese legali di tasca propria, nonostante Adl Cobas abbia chiaramente affermato che in caso di soccombenza nulla sarà dovuto dai ricorrenti.
Questo comportamento è di una scorrettezza unica!
È lo è ancor di più se si considera che arriva da un sindacato che alle elezioni Rsu del 2022 ha pagato i propri candidati in proporzione al numero di voti ottenuti.
Il ricorso promosso da AdL si è reso possibile in questo periodo e non in un altro per due semplici ragioni:
- le recenti sentenze emesse della Cassazione sulla scorta delle decisioni della Corte di Giustizia U.E hanno fornito una solida base giuridica per poterlo intraprendere;
- la firma da parte di Cisl, Confintesa, Confsal, Flp del CCNL 2022-2024 Funzioni Centrali, che non prevede il riconoscimento dei buoni pasti arretrati per i periodi di smart working, né tantomeno per le ferie, nonostante le pronunce della Corte di Giustizia Europea.
Le rivendicazioni che non hanno trovato voce nella trattativa sindacale possono essere supportate soltanto attraverso la via legale: è questo il motivo che ci ha spinto, come sindacato di base, a proporre questo ricorso, mettendo a disposizione il nostro studio legale.
Rifiuta la logica che tutto si compra
Candidati liberamente alle elezioni Rsu nelle liste di Adl Cobas
Vota AdL per rendere protagonisti i lavoratori e allargare gli spazi di democrazia sul posto di lavoro.
Veneto, 24/02/2025 Adl Cobas