ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Per il governo Meloni Guantanamo è in Albania.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Migranti > Per il governo Meloni Guantanamo è in Albania.
Primo PianoMigrantiSociale

Per il governo Meloni Guantanamo è in Albania.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 8 Novembre 2023 115 Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Per il governo Meloni Guantanamo è in Albania.
Condividi

Per il governo Meloni Guantanamo è in Albania.
di Beppi Zambon


La politica è spettacolo, non da oggi. Se ce lo eravamo dimenticato la Meloni, che già opera da premier anche senza premierato, lo ha evidenziato col botto, annunciando la prossima apertura di 2 Centri di prima Accoglienza per migranti in Albania. Un accordo maturato quest’estate durante la sua gita a Tirana, ospite di Edi Rama, socialista, ex cestista, a capo del governo albanese. Qui tra una spigola e una rakia si sono poste le premesse per quel accordo di cui si è annunciato ieri il compimento. Un vero “coup de theatre” tenuto dietro le quinte per i momenti di necessità della stessa Meloni, appannata e in qualche affanno, tra telefono rosso e ‘novella 2000’.
Di questo accordo con l’Albania non si conosce nulla, in dettaglio. Solo quanto annunciato ai 4 venti, tanto che un po’ tutti hanno a che dire sulla oscurità della trattativa, dell’accordo.
Anche tra la compagine governativa. Giochi tra le parti. Non è da crederci per nulla.
Quando mai uno staff di sottosegretari, esperti di diritto internazionali, funzionari può lavorare ad un inedito concordato tra Stati, al di fuori dell’UE, senza che Ministro degli Esteri, dell’Interno e Infrastrutture non né abbiano contezza?!!
Piuttosto, quello che ci viene da dire è: ma dove stavano le ‘opposizioni’ che ora si indignano per tale ‘porcheria’!!! Sono, pure loro dentro la torta? Forse sperano in un passo falso governativo che provochi un qualche inciampo?
Sono solo passaggi funzionali e utili ad una informazione urlata, per salire di 1 punto per un mese nei nei sondaggi, per qualche copia venduta o like in più.
Certo è che la questione migranti, con il notevole incremento degli arrivi e sbarchi determinatosi quest’anno, ha creato affanno al Governo che su questo tema, il contenimento e il respingimento dei migranti, aveva improntato buona parte della sua propaganda elettorale e del suo favorevole riscontro d’immagine. Nonostante i viaggi a Bruxelles, le stoccate con Macron, i brindisi con il cancelliere Scholz il fenomeno è stato scaricato sul Governo italiano, che sconta, oltre che la posizione geografica, una politica assai improvvida e altalenante sul fenomeno epocale delle migrazioni, tanto più a fronte dell’incancrenirsi delle guerre in corso, dell’impoverimento esponenziale, delle crisi climatiche in Africa e nel vicino Oriente.
Certo non è solo colpa del governo Meloni: ha ereditato scelte politiche sbagliate – anche dal punto di vista capitalistico – almeno trentennali; politiche migratorie che sono state improntate solo da un criterio emergenziale e di contenimento, senza una prospettiva inclusiva e accogliente di lungo periodo. Questo aspetto politico ci viene rinfacciato dall’UE: proprio per questo tutti Paesi, che siano del gruppo di Visegrad o meno, lesinano risorse economiche e/o corridoi di accoglienza per ‘alleggerire’ l’onda migratoria che si infrange sull’Italia.
Qui, dalla legge Martelli (1990) in poi, la problematica immigrazione è stata affrontata con misure e una legislazione tampone volte a ‘registrare’ quanto era ed è già intervenuto nella materialità del fenomeno migratorio del nostro paese. Tutt’altra cosa rispetto a quanto era intervenuto nelle esperienze di politiche migratorie in Stati (Francia, UK) di vecchia immigrazione coloniale o di recente immigrazione industriale quali la Svizzera, la Germania, la Svezia. In tutti questi paesi si sono fatti notevoli investimenti infrastrutturali e sociali mentre da noi si sono stanziati miseri pacchetti di intervento finalizzati a stoppare questa o quella emergenza, affidando il resto al ‘buon cuore’ degli italiani che si manifesta attraverso le mille attività affidate e gestite dal volontariato. Una visione miope, misera e micragnosa che si è scontrata anche con una potente reazione sociale e solidale che si è opposta alla gestione securitaria e razzista che i vari governi hanno impostato, avendo scelto di affrontare il fluire dei migranti con strumenti di ordine pubblico (CPA, Centri di Detenzione vari) anzichè con le necessarie risorse indispensabili per una valorizzazione della moltitudine migrante.
Ora il Governo Meloni si trova chiuso in una morsa sul che fare con l’afflusso di migranti: eredita un deficit di sufficienti strutture interne di accoglienza, gestione e internamento/respingimento; è in ostilità con tutto il volontariato assistenziale e mutualistico (laico e cristiano) basti pensare ai benefit valdesi e papali alle varie ONG; è in difficoltà di fronte all’elettorato; è richiamato dalla Confindustria per favorire un’accoglienza mirata e dall’INPS per le risorse apportate dal lavoro migrante; si trova a fare i conti con tutto il fronte sud del Mediterraneo in guerra o in miseria, con la UE che si prende i tempi lunghi di Bruxelles mentre i Paesi populisti (amici sulla carta) si girano a controllare le frontiere verso Est.
Ecco che, con il suggerimento occulto di quanto hanno già sperimentato Polonia e Ungheria coi campi profughi fuori dai loro confini, il Sol Leone produce il suo effetto: esportiamo questa ‘carne umana’ in sovrabbondanza nella vicina Albania, paese amico che molto ci deve e a cui molto siamo legati economicamente e storicamente.
Una Albania in predicato da quasi 20 anni per entrare in EU, per la cui benevolenza è disposta a più di un sacrificio etico, tanto più che è – come sembra – del tutto spesata, anzi ben remunerata per il servigio reso. Un tornaconto economico e un ottimo viatico europeo per l’Albania.
Si prospetta, dunque, una Guantanamo per migranti al di fuori della Fortezza Europa, dove gli occhi non vedono l’applicazione concreta dei dispositivi di controllo, di sicurezza, di smistamento, di rimpatrio. Non diversamente da quanto già si fa, con la complicità italiana e europea, in Libia, in Turchia, in Giordania, in Marocco.
Un inutile tentativo demandare, posporre e occultare un fenomeno epocale e quotidiano: molto meglio i divertenti giochi di prestigio del mago Forest.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Ancora sciopero a Maxi Di Vercelli per CCNL logistica e aumento del Ticket Ancora sciopero a Maxi Di Vercelli per CCNL logistica e aumento del Ticket
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Fonderia Draxton: licenziamenti ritorsivi per i lavoratori in appalto iscritti ad ADL COBAS Fonderia Draxton: licenziamenti ritorsivi per i lavoratori in appalto iscritti ad ADL COBAS

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
Trasporto PubblicoPrimo Piano

Uno sciopero per la dignità

18 Marzo 2025
Sindacato di Base ADL Cobas - Quer pasticciaccio brutto de via Merloniana
ImportantePrimo PianoVeneto

Quer pasticciaccio brutto de via Merloniana

10 Marzo 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Verso l'ora X : comunicato del collettivo ex GKN
Primo Piano

Verso l’ora X : comunicato del collettivo ex GKN

17 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Solidarietà al Centro Sociale Rivolta
AmbienteApprofondimenti

Solidarietà al Centro Sociale Rivolta

21 Ottobre 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?