ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Perchè siamo contro la proposta di Bonaccini
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Perchè siamo contro la proposta di Bonaccini
Sociale

Perchè siamo contro la proposta di Bonaccini

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 18 Aprile 2020 1.2k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Restituzione. Bonaccini ripropone questo concetto: chi è in difficoltà e per questo esercita il diritto ad essere sostenuto (in questo caso dal Reddito di cittadinanza) è “in debito” e dunque deve prima o dopo “restituire”; il pericoloso presupposto: “chi non ce la fa da solo/a” è colpevole di un qualche personale fallimento (essere povero) dal quale riscattarsi nei confronti della collettività.
Al contrario noi crediamo che il welfare pubblico (vale anche per altre sfere, come la sanità o l’istruzione) dovrebbe essere quel sistema che mira ad annullare le diseguaglianze e permettere incondizionatamente a tutti di vivere una vita degna.

Agricoltura: molti dei commenti dicono “ma non ha parlato di caporalato? cosa c’entra il caporalato? ovviamente con i contratti!”.
Il problema è proprio qui: non è possibile parlare di agricoltura in Italia senza tenere presente che vi sono diffuse condizioni di sfruttamento, lavoro sottopagato e finanche caporalato e forme di schiavitù. Quel “ovviamente” non è per nulla scontato e spesso anche dietro a qualche seppur minima forma di contrattualizzazione si nasconde una grossa realtà di lavoro grigio e illegalità. Non solo al Sud: il recente caso di Forlì ci dice che anche in Emilia-Romagna è così e le responsabilità sono dell’intera filiera dell’industria agro-alimentare e delle istituzioni troppo spesso inerti.

Condizionabilità: non dimentichiamo che il meccanismo del Reddito di cittadinanza prevede che per mantenere il sussidio è necessario accettare obbligatoriamente le proposte di lavoro offerte, oltre che prestare fino ad 8 ore di lavoro gratuito per Progetti utilità collettiva. Finora si tratta d attività in ambito culturale o sociale, ma il rischio è che a chi governa venga in mente che nel clima di “emergenza nazionale” anche determinati settori produttivi, come appunto l’agricoltura, possa essere fatto rientrare in questa pubblica utilità se le piattaforme di incrocio tra domanda e offerta non producono i risultati sperati.

Il fatto che la manodopera impiegata sia per la maggior parte straniera sta nella condizioni di ricattabilità di questi soggetti, costretti dai meccanismi insitamente ricattatori del mantenimento/ottenimento del soggiorno regolare. Altrimenti vogliamo credere che i migranti accettino tali condizioni per loro libera scelta??
Nella proposta di impiegare in agricoltura i percettori del Reddito di cittadinanza vediamo la volontà di far leva su una simile ricattabilità: essere costretti ad accettare anche condizioni al limite della tollerabilità pur di mantenere un minimo di capacità di sopravvivere.

-importante-
Ad imageAd image

Offerte di lavoro: infine per inciso, c’è una certa discrepanza tra gli appelli all’emergenza di manodopera e i meccanismi per rintracciarla. Fermo restando che vanno garantite condizioni regolari e rispetto dei contratti, ad oggi, in tanti segnalano e denunciano che queste proposte, presso i Centri per l’Impiego o i portali privati non sono rintracciabili…

Saremmo ben lieti dunque se questa attenzione verso il settore agricolo potesse innanzitutto significare finalmente pretesa anche da parte degli organi di governo di reali condizioni di dignità, giusto salario, tutele e diritti.
Sicuramente far leva su un obbligo “morale” (ma anche molto concreto) per pretendere di mettere al lavoro nei campi chi è in difficoltà, senza proferire una parola e muovere un dito su queste radicate problematicità non è accettabile e significa solo perpetuare un sistema fondato su disuguaglianze e sfruttamento.

Argomenti: Bologna - Parma - Reggio Emilia, caporalato, coronavirus, redditodiquarantena, Rimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sulle dichiarazioni di Bonaccini sul reddito di cittadinanza e il lavoro in agricoltura
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - NIENTE DA RESTITUIRE. NIENTE DA RESTITUIRE.

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Riapre la Scuola Popolare ad Alessandria
PiemonteMigrantiSociale

Riapre la Scuola Popolare ad Alessandria

29 Agosto 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Padova - Di casa in casa
Diritto alla Casa

Padova – Di casa in casa

13 Giugno 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Casa: un diritto negato nella citta’ dei 4000 airbnb. Riappropriazione e organizzazione meticcia per un nuovo abitare oltre le logiche di mercato
Emilia-RomagnaDiritto alla Casa

Casa: un diritto negato nella citta’ dei 4000 airbnb. Riappropriazione e organizzazione meticcia per un nuovo abitare oltre le logiche di mercato

8 Maggio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - MEDIATRICI E MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI SENZA STIPENDIO DA MESI
PrivatoLavoro SocialeSociale

MEDIATRICI E MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI SENZA STIPENDIO DA MESI

21 Febbraio 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?