ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Gabbie salariali a scuola e nel Pubblico Impiego
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Scuola > Gabbie salariali a scuola e nel Pubblico Impiego
Primo PianoPubblicoScuola

Gabbie salariali a scuola e nel Pubblico Impiego

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 8 Dicembre 2023 108 Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Gabbie salariali a scuola e nel Pubblico Impiego
Condividi

GABBIE SALARIALI a scuola e nel Pubblico Impiego
di Beppi Zambon

Bolliva da tempo dentro il pentolone delle proposte della Lega per il personale della scuola, molte volte i suoi esponenti più accreditati sul tema si erano già espressi. Valditara è stato uno di questi.
Il modello stipendiale di riferimento è quello in vigore delle provincie autonome di Trento e Bolzano, ad esso vi avevano fatto riferimento sia il presidente della Regione FVG Fugatti, che l’assessora parafascista del Veneto Donazzan, appoggiata dal clerico-fascista e omofobo Durigon (ora sottosegretario al Lavoro). Il ‘deus ex machina’ del Veneto Zaia, di buona scuola democristiana, non si è mai sbilanciato.
Fatto sta che – ora – nella bagare notturna di affossamento del ‘salario minimo’ è statao approvato il solito emendamento che va a conferire alle Regioni, quindi alla contrattazione di 2° livello, la possibilità di conferire dei emolumenti salariali atti a contrastare il relativo e specifico costo sociale della vita territorialmente definito.
Quindi a Milano si potrà prendere molto di più che ad Agrigento, così pure a Bologna di più che a Catanzaro e via dicendo. La giustificazione adotta e rivendicata, ripetiamo, in particolare dalla Lega, è il differenziale del costo della vita tra aree territoriali nel Paese.
Questa è una motivazione che sottende un progetto di differenzazione generale ovvero per tutto il lavoro dipendente pubblico; per quello del settore privato le differenze retributive già sono presenti per effetto della contrattazione aziendale, per i diversi rapporti di forza esistenti nelle piccole, medie e grandi aziende.
La gravità del passaggio istituzionale di questa differenziazione retributiva sta nel fissare normativamente una trasformazione strutturale nel mondo dei lavori che non riporta le lancette dell’orologio indietro nel tempo alle famose – per chi si occupa di storia sociale e sindacale – “gabbie salariali” in essere fino ad oltre la metà degli anni 60 del secolo scorso. Piuttosto tende a sancire lo scardinamento della contrattazione nazionale e con essa il ruolo del Sindacato quale rappresentate degli interessi generali dei lavoratori di questo o/e di quel settore produttivo. E’ un attacco frontale al ruolo di mediatore e di portatore degli interessi generali in capo al Sindacato, qualunque esso sia.
Con questo non si entra nel merito di quello che hanno fatto – anzi non fatto – le Organizzazioni Sindacali siano esse Confederali o anche di quelle dette di Base, ma si vuole segnalare come e quanto velocemente il progetto del Governo marci a piè spedito modificando gli assetti sociali del Paese, con o senza Premierato.

Ma torniamo alla scuola che, come spesso è successo in questi ultimi 25 anni, ha fatto da battistrada trasformativo del rapporto di lavoro. Al ministro dell’Istruzione, il leghista Giuseppe Valditara, aveva dichiarato il gennaio scorso: “Il mio obiettivo è quello di elaborare ipotesi volte a favorire la sinergia tra il sistema produttivo, la società civile e la scuola, nella consapevolezza che ci vorrà un approccio particolarmente innovativo per attrarre al sistema d’istruzione risorse sempre maggiori, in grado di elevare la dignità del personale scolastico e la qualità della nostra offerta formativa”. Non aveva richiamato le “gabbie salariali” ma nel commentare l’elevato costo degli affitti a Milano e in genere nel Nord Italia per gli insegnanti migranti, non riusciva a nascondere l’obiettivo che si era prefisso. Concetti, come si è detto, già esplicitati negli anni passati da lui stesso e dai suoi accoliti leghisti.
Ma l’intenzione del Governo c’era e così quello che affermava un anno fa, viene oggi fatto, furtivamente, passare di notte: un emendamento è stato infilato nella discussione sul salario minimo alla Camera e poi, nottetempo, approvato. La proposta del leghista Andrea Giaccone è passata con il parere favorevole del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, in rappresentanza del governo, e vi si scrive di inserire una «quota variabile» di stipendio per i dipendenti pubblici, in particolare nel settore dell’istruzione, calcolata in base al luogo di attività.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Contro il carovita solo la lotta paga!Aumenti salariali al magazzino Vega di Mogliano Veneto Contro il carovita solo la lotta paga!Aumenti salariali al magazzino Vega di Mogliano Veneto
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo a Mondo Convenienza per il trasferimento da Romentino a Lainate Accordo a Mondo Convenienza per il trasferimento da Romentino a Lainate

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Niente stipendio: niente lavoro!
AgenziePrivato

Niente stipendio: niente lavoro!

5 Agosto 2020

Salario accessorio e democrazia sindacale all’Agenzia delle Entrate del Veneto

18 Giugno 2018

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: spunti analitici e riflessioni pratiche. Alcuni materiali.

22 Novembre 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - Legge Finanziaria per il 2021 e i 3milioni e 219 mila dipendenti pubblici
Pubblico

Legge Finanziaria per il 2021 e i 3milioni e 219 mila dipendenti pubblici

19 Novembre 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?