ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Aboliti i voucher. Ora aboliamo la precarietà!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Lavoro Indipendente > Aboliti i voucher. Ora aboliamo la precarietà!
Lavoro Indipendente

Aboliti i voucher. Ora aboliamo la precarietà!

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 20 Marzo 2017 1.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

La notizia c’è ed anche un po’ inaspettata. Il Consiglio dei Ministri di venerdì 17 marzo ha approvato un decreto legge che abroga il lavoro accessorio pagato attraverso i voucher a partire dal 1 gennaio 2018.
Si tratta di una notizia certamente positiva per chi come noi non solo ne ha chiesto l’abolizione, ma ha costruito nell’ultimo anno vertenze individuali e collettive per scoraggiare le aziende ad utilizzare questo strumento per eludere la normativa sulla subordinazione. Era ormai evidente che i voucher non venissero usati per prestazioni lavorative accessorie e occasionali, ma che erano diventati lo strumento legale per abbassare facilmente e drasticamente sia i salari sia l’asticella dei diritti dei lavoratori. Anche sul fronte dell’emersione del lavoro non hanno dato grandi risultati: in un settore dove vige la regola del lavoro nero, quello dell’agricoltura, che spesso viene evocato per giustificare la loro esistenza, il loro utilizzo è stato irrisorio, attorno al 2% del totale dei buoni venduti.
Qualcuno potrebbe allora dire che, finalmente, i membri del governo e la maggioranza parlamentare hanno dovuto accettare la realtà dei buoni lavoro, che non è ovviamente quella dei pensionati che tagliano l’erba del giardino o degli studenti che danno ripetizioni in casa. O che il governo voglia ridurre la precarietà dilagante in Italia. Noi non lo crediamo. Chi ci governa in questo momento, al pari di chi ha introdotto i voucher e li ha liberalizzati, ha come obbiettivo ridurre le tutele e abbassare il costo del lavoro per rendere più competitive le imprese italiane e attrarre capitali esteri.
E’ bene essere chiari: la scelta di abolire i buoni lavoro è stata una scelta puramente tattica che persegue a nostro avviso tre obbiettivi. Il primo, neppure troppo celato, del governo è quello di evitare una consultazione rischiosa vista l’impopolarità dei voucher e il probabile accorpamento del referendum con le amministrative. Un referendum rischioso perché una seconda sconfitta delle forze di governo avrebbe portato facilmente a nuove elezioni. Il secondo obiettivo è quello di buttare polvere negli occhi dei lavoratori nel tentativo di far dimenticare il jobs act, i miliardi di sgravi contributivi regalati alle imprese, la disoccupazione e il crescente impoverimento degli italiani con una scelta apparentemente drastica, l’abolizione e non la correzione del lavoro accessorio. Terzo obiettivo, connesso agli altri due è quello di riguadagnare consenso con quegli elettori di “sinistra”, che pur fedeli al “gran partito” sono sempre più perplessi dalla svolta renziana. Non a caso con questa operazione il governo ha dato una nuova legittimazione alla Cgil, che ora si può intestare questa vittoria, senza passare per la conta dei voti.
Per evitare ogni possibile fraintendimento e ribadire che la strategia del Governo non è cambiata Gentiloni e Poletti, a poche ore dal varo del provvedimento, hanno voluto tranquillizzare il fronte imprenditoriale chiarendo che esiste già un tavolo di confronto – a cui partecipano sindacati confederali e associazioni padronali – che sta discutendo di un nuovo strumento per gestire il lavoro occasionale. In discussione insomma ci sono dei nuovi strumenti che saranno il sostituto funzionale dei voucher, ma avranno un nome meno impopolare. Da questo punto di vista sembra molto probabile la liberalizzazione del lavoro a chiamata, oggi utilizzabile solo da alcune categorie di lavoratori o la recezione della via tedesca alla precarietà: i tristemente noti “mini-jobs”. Oltre a questo si assisterà molto probabilmente ad un aumento nell’uso dei contratti a tempo determinato, delle somministrazioni e del finto lavoro autonomo, con p.iva o senza.
E’ evidente che la battaglia contro l’economia della precarietà è ancora tutta aperta. Noi non ci accontentiamo dell’abolizione del lavoro accessorio e continueremo a batterci dentro e fuori i luoghi di lavoro per salari più alti, una riduzione dell’orario di lavoro, un welfare più inclusivo e strumenti di garanzia del redditto.

Argomenti: voucher
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Coca Cola Zero
Articolo successivo Padova – Dopo 3 giorni di sciopero, Alì costretta a chiedere un incontro

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - RIDERS E SCHIAVISMO
Diritto del lavoroLavoro Indipendente

RIDERS E SCHIAVISMO

25 Febbraio 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - 23 febbraio mobilitazione nazionale spettacolo e cultura #unannosenzaeventi
Associazione Diritti LavoratoriLavoro IndipendenteMarchePrivatoSpettacolo

23 febbraio mobilitazione nazionale spettacolo e cultura #unannosenzaeventi

15 Febbraio 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - E.N.A.S.A.R.C.O. urge andare oltre la 'cassa'.
Associazione Diritti LavoratoriLavoro IndipendenteLavoro Sociale

E.N.A.S.A.R.C.O. urge andare oltre la ‘cassa’.

31 Dicembre 2020

AVANTI RIDERS!

15 Aprile 2018

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?