ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Licenziato il rappresentante sindacale dei Cobas in Luxottica
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Diritto del lavoro > Licenziato il rappresentante sindacale dei Cobas in Luxottica
Diritto del lavoro

Licenziato il rappresentante sindacale dei Cobas in Luxottica

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 4 Aprile 2016 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

“Leonardo non dimentica mai da dove proviene e, in un periodo di crisi come questo, puó vantarsi di non aver mai licenziato neanche un dipendente” Nei siti internet gli “agiògrafi” di Leonardo Del Vecchio riportano la frase che apre questo articolo. Evidentemente questo vanto dovrà essere rimosso dai siti in quanto in data 18 Marzo 2016 veniva recapitata una lettera ad un lavoratore di Luxottica nella quale Luxottica procede al licenziamento di un lavoratore, P. R., per giustificato motivo oggettivo, conseguentemente alla soppressione della posizione lavorativa di addetto all’unità di Service Desk Method incaricato dello sviluppo del sistema AS400 che il lavoratore ricopriva, dichiarando che tutte le attività di assistenza e sviluppo della programmazione dei processi di wholesale dell’ERP AS400 saranno interamente affidate ad un fornitore esterno e quindi l’unità di Service Desk Method verrà definitivamente eliminata.

La lettera di licenziamento arriva dopo che una settimana prima vi era stato in DTL di Belluno il tentativo di conciliazione conclusosi con un mancato accordo, nonostante il fatto che il lavoratore si fosse reso disponibile ad essere reimpiegato anche in mansioni diverse da quella ricoperta, anche di livello inferiore e su ben quattro sedi, chiaramente a scelta dell’azienda (due in provincia di Belluno, una in provincia di Treviso oppure quella di Milano).

Fatto che rende ancora più odioso ed eticamente inaccettabile il licenziamento è la condizione di “categoria protetta” (in questo caso “non disabile”, un equiparato ad orfano di guerra) del licenziato.

Sembra molto strano che una azienda del calibro di Luxottica con circa 9000 dipendenti sparsi nelle diverse sedi del Nord Italia (la maggior parte in Veneto), non sia in grado di ricollocare un proprio dipendente che da quasi dieci anni ha contribuito alla crescita dell’azienda della famiglia Del Vecchio. Ma evidentemente la storiella della esternalizzazione proprio di quella specifica mansione nasconde in realtà quell’istinto padronale insopprimibile, anche nella illuminata famiglia
Del Vecchio, di punire il lavoratore che osa mettere qualche piccolissimo bastoncino tra le ruote della macchina supercorazzata Luxottica.
E di cosa si tratta? P.R., che in passato è stato anche RSU per la CGIL, da un anno a questa parte ha cercato di aprire un nuovo percorso con Adl Cobas. Consapevoli del gigante che avevamo davanti,, come Adl Cobas, abbiamo comunque provato a scandagliare alcuni aspetti del rapporto di lavoro che potevano essere messi in discussione, fuori dalle logiche servili della triplice e senza alcuna soggezione. Come siamo soliti fare in qualsiasi altro posto di lavoro. E allora è venuta fuori una prima violazione di legge molto grave sul piano contrattuale e di principio, più che sul valore economico, riguardante l’utilizzo delle ferie.
Succede infatti che quando il lavoratore è in ferie in Agosto e il 15 Agosto cade infrasettimanalmente, Luxottica paga quella giornata ma riduce di un giorno le ferie spettanti. Poiché le ferie, oltre che essere un diritto sono anche un dovere, si capisce bene che la violazione è un fatto grave perché in questo modo si monetizza un diritto che non è monetizzabile. Su questo punto abbiamo provato a convocare in DTL l’azienda per avere un confronto, ma Luxottica non si è presentata. Un mese dopo abbiamo avuto un parere della DTL che riconosceva di fatto la legittimità della nostra segnalazione di violazione.

-ISEE-
Ad imageAd image

Su questo punto siamo pertanto già in causa (la prima udienza è fissata al 27 Aprile) in quanto riteniamo che né Luxottica, né chiunque altro possa arrogarsi il dirritto di monetizzare le ferie.

Ma c’è stato un altro aspetto del rapporto di lavoro che è stato sollevato da P.R. ed è quello della forfetizzazione dello straordinario a fronte di una situazione di numerosi lavoratori che svolgevano un numero di ore straordinarie ampiamente superiore al limite massimo di 180 ore annuo sancito dal CCNL. Su questo aspetto, in sostanza, Luxottica, per superare tale limite imposto contrattualmente, ha escogitato una modalità di forfetizzazione dello straordinario che consente di aggirare i limiti contrattuali .
Ci viene quindi da dire che le motivazioni del licenziamento non hanno alcuna motivazione oggettiva ma, al contrario, rientrano in pieno in quella categoria del conflitto tra padroni e lavoratori che va sotto il nome di rappresaglia antisindacale. Risulta evidente che, avendo P.R. rifiutato la proposta di risolvere il problema con una transazione economica, sul licenziamento, così come sulle altre questioni sollevate, andremo fino in fondo in quanto non possiamo accettare che un licenziamento intimato con motivazioni del tutto pretestuose possa passare impunemente, anche se chi lo ha messo in atto si chiama Del Vecchio.

Argomenti:licenziamentiluxottica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Villorba (TV) Stipendi non pagati: New Trade sciopera
Articolo successivo Voucher? Anche no! Slip lancia la campagna contro il lavoro accessorio

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

[APPELLO] Lo sciopero e la libertà sindacale non sono materia di diritto penale

23 Marzo 2019

Coca Cola: di fronte alle ingiustizie, la lotta è necessaria e giusta

10 Maggio 2017

Ferie a Ferragosto, Luxottica condannata

2 Novembre 2016

Luxottica – «Straordinari forfetizzati? Meglio assumere addetti»

10 Marzo 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?