ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rimini – #NataleAntisfratto dentro la Campagna “Una Casa Per Tutti”
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Rimini – #NataleAntisfratto dentro la Campagna “Una Casa Per Tutti”
Associazione Diritti Lavoratori

Rimini – #NataleAntisfratto dentro la Campagna “Una Casa Per Tutti”

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 6 Dicembre 2016 1.2k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi

PER NUOVE POLITICHE SOCIALI SULLA CASA. PER CONTARE E CAMBIARE LE COSE. BASTA SFRATTI! BASTA AFFITTI RAPINA!

Nel pomeriggio di Sabato 3 Dicembre si è svolta l’assemblea pubblica “Dal diritto all’abitare alle pratiche antirazziste di accoglienza degna”. Un momento di discussione importante con l’obiettivo di riattualizzare un discorso ed intervento pubblico sul tema del diritto all’abitare a partire dai tanti nuovi homeless prodotti dalle politiche di accoglienza emergenziali – quelle che hanno sostituito negli anni i progetti SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) con i CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), veri e propri parcheggi temporanei per le persone, che dopo qualche mese vengono messe in strada senza assistenza né residenza (mediante il possesso della quale si può accedere a diritti fondamentali) – e dall’assenza cronica da decenni di politiche abitative in grado di dare risposte concrete ai cittadini e cittadine che in maniera esponenziale negli ultimi anni non sono più riusciti a sostenere il costo di un affitto e dopo lo sfratto si sono ritrovati senza un tetto.

Ripensare il tema del diritto all’abitare dentro questa complessità, tenendo uniti questi due aspetti è prioritario. Lo è a partire da un presente in cui la crisi è stata funzionale a ridisegnare nuovi rapporti di forza, eliminando tutele, diritti e protezione sociale; lo è a partire dai flussi migratori che stanno segnando e segneranno il nostro tempo, che non possiamo pensare di governare né fermare; lo è a partire dai grandi processi di mutazione sociale in atto conseguenza di questi aspetti.

Il nostro territorio sta affrontando una situazione drammatica dal punto di vista del disagio abitativo:
– 1664 sono gli sfratti eseguiti a livello provinciale nel corso del 2015 (con una media di 4 sfratti eseguiti ogni giorno);
– numerosissimi immobili sfitti (in prevalenza privati) lasciati all’abbandono o a meccanismi di rendita e speculazione finanziaria (15.000 nel territorio comunale, 34.000 su quello provinciale);
– un mercato di locazione privato inaccessibile per chi non può contare su uno stipendio fisso superiore ai 1000€ (Rimini è tra le città più care della Regione sia nell’affitto degli immobili che nel loro acquisto: 2.640 euro al metro quadro);
– oltre 2000 persone in attesa nelle graduatorie Acer, che lamentano un immobilismo cronico nell’assegnazione di nuovi alloggi sociali;
– 230 homeless stanziali nel territorio, 2500 in transito (dati Osservatorio Caritas sulle Povertà 2015). Non vi scandalizzate se qualcuno muore o si lava nelle fontane.

-importante-
Ad imageAd image

Dietro questi dati, questi numeri, ci sono le storie di vita delle persone in carne ed ossa che si recano allo Sportello per il Diritto all’Abitare di ADL Cobas E.R. (solo nelle ultime 2 settimane 6 nuclei famigliari, la maggior parte con minori, tutti con un’intimazione di sfratto per morosità tra le mani) e allo Sportello d’Ascolto di Casa Andrea Gallo (don) #perlautonomia, con oltre 85 persone senza casa che hanno richiesto un posto letto nella struttura.

Per questo sentiamo l’esigenza di riarticolare la Campagna #UnaCasaPerTutti, intorno a punti chiari e semplici, definiti sulla base dei bisogni registrati, promuovendo un nuovo protagonismo sociale dei/lle cittadini/e sotto-sfratto, di chi fatica a pagare l’affitto e vive con la paura di trovarsi per strada, di chi per strada c’è già perché nelle Istituzioni non ha incontrato risposte e soluzioni concrete.

Dare vita ad un laboratorio permanente su questi temi, un laboratorio aperto e cittadino, all’interno del quale costruire proposta politica intorno al nodo delle politiche abitative per incidere su queste ma anche spazio per il racconto, la narrazione diretta delle centinaia di cittadini/e che vivono sulla propria pelle il disagio abitativo, con l’obiettivo di trasformare il senso di colpa, la vergogna – aumentati molto spesso dagli stessi Servizi comunali, sempre più orientati verso un controllo sociale anziché un sostegno – nella rivendicazione di nuovi diritti per tutti e tutte, senza discriminazione, rovesciando il concetto di competizione tra poveri.

In merito alla politica di gestione del patrimonio edilizio residenziale pubblico (case popolari) fissiamo fin da subito l’attenzione su due punti: primo, un impegno da parte di Acer nel rendere disponibili tutti gli alloggi sociali con l’obiettivo di assegnare tutto il patrimonio in suo possesso, il 100%. Questo significa anche investimenti nella riqualificazione degli appartamenti che necessitano di interventi di ristrutturazione ordinaria e straordinaria.

Secondo punto, è fondamentale e non più procrastinabile che Acer ampli il proprio patrimonio immobiliare mediante l’acquisizione del patrimonio sfitto. Se i/le cittadini/e devono attendere oltre 10 anni nelle graduatorie ERP prima di vedersi assegnare un alloggio significa che gli alloggi sono insufficienti e il parco immobiliare di cui Acer è proprietaria inadatto a rispondere ai bisogni attuali.

Entro il 31 dicembre il nuovo Presidente di Acer Riccardo Fabbri e il nuovo CdA sono tenuti a presentare alla Conferenza dei Servizi le scelte e gli investimenti per i prossimi anni. Quello che chiediamo fin da subito a Riccardo Fabbri è un incontro, da cui possa aprirsi un tavolo di confronto su questi temi. C’è in gioco il futuro della città in cui viviamo, ci sono in gioco le nostre vite e il nostro futuro. Le politiche abitative sono anche affare nostro!

La Campagna #UnaCasaPerTutti aderisce al corteo per i diritti sociali contro austerità e razzismo di Sabato 10 Dicembre con partenza ore 15:00 dalla Stazione FS.

Campagna #UnaCasaPerTutti


Sportello per il Diritto all’Abitare ADL Cobas Emilia Romagna


SPORTELLO CASA: tutti i Martedì dalle ore 16.00 alle 19.00 in via Dario Campana, 59/F Rimini – adlcobas.rimini@gmail.com

Argomenti: casa, Rimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rimini – Assemblea pubblica: dal diritto all’abitare alle pratiche antirazziste per l’accoglienza degna
Articolo successivo Busitalia – Il lupo perde il pelo ma non il vizio

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Padova - Di casa in casa
Diritto alla Casa

Padova – Di casa in casa

13 Giugno 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Casa: un diritto negato nella citta’ dei 4000 airbnb. Riappropriazione e organizzazione meticcia per un nuovo abitare oltre le logiche di mercato
Emilia-RomagnaDiritto alla Casa

Casa: un diritto negato nella citta’ dei 4000 airbnb. Riappropriazione e organizzazione meticcia per un nuovo abitare oltre le logiche di mercato

8 Maggio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL
Associazione Diritti LavoratoriLavoro PoveroLavoro SocialeLogisticaMetalmeccaniciPiemontePulizieSpettacolo

Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL

6 Aprile 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Nota di Csp-Conlutas sugli eventi dell'8 gennaio nel distretto federale del Brasile
Associazione Diritti LavoratoriPrimo Piano

Nota di Csp-Conlutas sugli eventi dell’8 gennaio nel distretto federale del Brasile

10 Gennaio 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?