ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rimini – Assemblea pubblica: dal diritto all’abitare alle pratiche antirazziste per l’accoglienza degna
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Rimini – Assemblea pubblica: dal diritto all’abitare alle pratiche antirazziste per l’accoglienza degna
Associazione Diritti Lavoratori

Rimini – Assemblea pubblica: dal diritto all’abitare alle pratiche antirazziste per l’accoglienza degna

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 2 Dicembre 2016 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Ad un anno dal sequestro del Villino Ricci in tanti e tante ci siamo ritrovati all’esterno di quello che è stato un laboratorio/avamposto territoriale di nuovo welfare e mutualismo nella crisi, per ribadire ancora una volta come sia necessario riprendere un’offensiva contro le politiche emergenziali di accoglienza dei rifugiati, quelle di austerità e il Piano Casa voluto da Renzi.

Sono due i temi che in questi tempi dovrebbero essere tra i primi punti di discussione dell’agenda politica nella nostra città per importanza ed attualità e che vengono, invece, relegati ad esternazioni inadatte e pericolose – come nel caso dei profughi trattati come “pacchi da smistare” dall’assessore Lisi – o peggio considerati come sagome di passaggio nella speranza che possano estinguersi da sé, come nel caso del drammatico disagio abitativo in cui vivono sempre più famiglie nella nostro Comune e Provincia.

Due temi accomunati tra loro su vari fronti, dall’aspetto umano o per meglio dire disumano (razzismo, marginalizzazione, creazione di un senso di colpa, odio, paura) a quello delle cause. La logica neoliberista e le politiche di austerità attuate in questi anni, infatti, hanno attaccato e smantellato qualsiasi tipo di strumento di welfare prediligendo una visione emergenziale dei servizi e delle risposte politiche, accompagnate da un grande sperpero di denaro pubblico senza che questo porti ad una risoluzione dei problemi. Zero visione progettuale di lungo periodo, precarietà delle soluzioni ideate, nessuna efficacia.

Lo è per le politiche nazionali, e di riflesso locali, sull’immigrazione, con i progetti SPRAR sempre più ridotti e ridimensionati a favore dei CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) sempre più diffusi e che rappresentano a tutti gli effetti dei parcheggi temporanei dove ciò che dovrebbe essere garantito per legge – a fronte di oltre 3 miliardi annui di contributi economici statali ed europei erogati senza controlli né verifiche (insegnamento della lingua italiana, materiali di prima necessità (vestiario, prodotti per l’igiene personale, ..), cibo, progetti di inserimento lavorativo, difesa legale, etcc) – non viene il più delle volte garantito. I CAS divenuti a tutti gli effetti degli incubatori di nuovi homeless, con persone messe fuori dalle strutture di accoglienza emergenziale con pochissimo preavviso e prive di residenza anagrafica ed assistenza ma anche fucine di iper-precarietà per gli/le operatori/trici impiegate.

-ISEE-
Ad imageAd image

Lo è per le politiche abitative, totalmente inefficaci nel nostro territorio perché impostate su fotografie vecchie e non reali della società, che considerano il disagio abitativo come elemento emergenziale e non strutturale del nostro territorio. A fronte dei 1664 sfratti eseguiti nel 2015 nella provincia di Rimini (una media di 4 nuclei famigliari sbattuti in strada al giorno) la sola risposta pensata dall’Assessorato alle politiche abitative è il pagamento dei residence per 3 mesi, un dolce e lento accompagnamento delle persone in strada, oppure i contributi per gli inquilini morosi incolpevoli, cifre irrisorie blindate ed inaccessibili se non da chi il problema della casa non ce l’ha. Patrimonio immobiliare pubblico insufficiente (ma sempre utile all’amministrazione per fare cassa mediante la sua svendita!) e un mercato immobiliare privato inaccessibile da chi cerca di arrivare alla fine del mese con un lavoro precario o stagionale.
Con la recente nomina di Riccardo Fabbri a nuovo presidente Acer poi, da qui al 31 dicembre 2016 il nuovo CdA di Acer dovrà presentare un piano di sviluppo che dovrà essere presentato, insieme al bilancio 2017, alla Conferenza dei servizi.

Noi vogliamo contare ed essere coinvolti in questo percorso, a partire dai bisogni che sono stati registrati in questi anni dallo “Sportello Casa” di ADL Cobas Emilia Romagna (4 nuclei famigliari sotto sfratto arrivati nelle ultime due settimane) e dallo “Sportello Ascolto” di Casa Don Gallo, dove in dieci mesi sono stati 85 i colloqui per l’accoglienza con persone di ogni nazionalità (21 quelle presenti), la stragrande maggioranza uomini, di età media 39 anni.

Per questo è necessario riattualizzare un nuovo protagonismo della Campagna “Una Casa Per Tutti”, per ripensare un sistema di accoglienza degna e non emergenziale, da intrecciare al percorso per il diritto all’abitare e del recupero degli edifici dismessi ed abbandonati, in una prospettiva di intervento complessivo sul tema che tenga insieme i bisogni di migranti e rifugiati e delle tantissime famiglie italiane e non vittime dello strozzinaggio degli affitti del libero mercato, entrambi vittime delle attuali politiche neoliberiste.

Per uscire dal tunnel delle paure, per ricostruire comunità, estendere e conquistare diritti e una nuova cittadinanza sociale. Vi aspettiamo Sabato 3 dicembre alle ore 17.00.

#UnaCasaPerTutti #perlautonomia #NoRacism

Sportello per il Diritto all’Abitare ADL Cobas E.R. – Casa Madiba Network – Casa Andrea Gallo (don) #perlautonomia

Argomenti:casaRimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Proviamo a vedere cosa c’è dietro gli 85 €…. lordi, non per tutti, a regime nel 2018.
Articolo successivo Rimini – #NataleAntisfratto dentro la Campagna “Una Casa Per Tutti”

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – Presidio Pubblico con Luca per i diritti nel lavoro nel turismo

31 Ottobre 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - La lotta paga!
Associazione Diritti LavoratoriSpettacolo

La lotta paga!

24 Luglio 2020

Cesena – Verso una soluzione abitativa definitiva per la famiglia di Nabi #UnaCasaPerTutti #BastaSfratti

26 Settembre 2017

Rimini – Conferenza stampa: anche questo è RIMINING!

29 Luglio 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?