ADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
    Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?
    4 Maggio 2023
    Busitalia – Piccoli passi ma e’ ancora poca cosa
    14 Aprile 2023
    Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
    23 Marzo 2023
    BUSITALIA – IL PROBLEMA NON SONO I PERMESSI
    6 Marzo 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
    Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto
    2 Marzo 2023
    Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!
    14 Febbraio 2023
    VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
    9 Febbraio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: LA MOLTITUDINE DEI PRECARI DELLA SCUOLA IN MARCIA PER LA STABILIZZAZIONE
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > LA MOLTITUDINE DEI PRECARI DELLA SCUOLA IN MARCIA PER LA STABILIZZAZIONE
Associazione Diritti Lavoratori

LA MOLTITUDINE DEI PRECARI DELLA SCUOLA IN MARCIA PER LA STABILIZZAZIONE

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 21 Febbraio 2020 4 minuti di lettura 1.1k Visualizzazioni
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Comunicato e considerazioni sullo sciopero generale 14 febbraio della scuola.

“Una nuova era è iniziata, la moltitudine dei precari della scuola è in marcia per la stabilizzazione” questo il commento di Riccardo Germani uno dei portavoce di ADL Cobas.

ADL è delle sigle che ha messo a disposizione dei coordinamenti dei precari autorganizzati la propria struttura, non come strumento per proclamare lo sciopero generale, ma con la volontà di lavorare insieme alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola in un percorso condiviso e mai sperimentato prima.

Per la prima volta un coordinamento di precari/e autorganizzate/i ha varcato le porte del Ministero del Lavoro con una propria rappresentanza, portando un protagonismo reale ed una piattaforma frutto di lavoro collettivo, condivisa ed appoggiata dalle realtà rappresentative più conflittuali, affossando il tabù che vede i sindacati proclamare solo scioperi e accedere alle stanze del potere.

Abbiamo ribaltato il paradigma secondo il quale per convocare gli scioperi serve una forma dell’organizzazione novecentesca che detiene e controlla i lavoratori, senza che quest’ultimi possano decidere fattivamente del proprio futuro.

Dal basso si è data una spallata alle burocrazie sindacali e a tutti coloro che hanno abdicato al conflitto per il controllo saccente, confinandoli ad organizzare nelle loro sedi tour improvvisati di preparazione gratuita alla lotteria del concorso per intercettare i lavoratori e fare qualche tessera.

Oggi, con questi dati ancora provvisori che possono solo crescere, come ADL Cobas possiamo dire che tutti insieme abbiamo vinto la scommessa e che è necessario continuare a sostenere e a far nascere i coordinamenti autorganizzati nelle scuole.

È nata una nuova era del conflitto, essendo lo sciopero del 14 febbraio 2020 del settore della scuola quello con il più alto numero di adesione degli ultimi anni.

Sappiamo già che le burocrazie sindacali hanno convocato uno sciopero utile solo a protezione del loro apparato, che punta a boicottare lo sciopero generale di #NonUnaDiMeno senza che venga rispettato e fatto rispettare l’intervallo previsto dalla L.146/90.
Uno sciopero al ribasso il cui uno scopo è chiedere una batteria di quiz, che non va a risolvere il problema del precariato nella scuola.

Sforzi inutili che celano l’ennesima pantomima di chi è costretto a rincorrere i coordinamenti precari autorganizzati, uno sciopero utile solo alle burocrazie: la loro piattaforma non è mai stata condivisa con nessun lavoratore.

Uno sciopero che pensiamo sia stato proclamato per essere revocato in accordo con chi governa. Accordi basati sulla concessione di qualche batteria di pentole e sulla condanna alla precarietà per miglia di lavoratrici e lavoratori.

Continueranno a rincorrerci senza raggiungerci perchè come sindacati conflittuali, insieme ai coordinamenti nati in tutta Italia, camminiamo facendoci domande.
Non abbiamo capi o segreterie, direzioni strategiche o segretari generali che impongono le direttive, ma abbiamo acquisito forza data dalle giuste rivendicazioni.

– ritiro della Legge n. 159/2019
– stabilizzazione di tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola.
– adeguamento dei salari alla media europea
– piano straordinario di assunzioni per il personale ATA e i DSGA facenti funzione
– internalizzazione del personale educativo
– ritiro di qualsiasi proposta di autonomia differenziata
– abolizione della L.107 e dell’alternanza scuola lavoro

Vogliamo tutto e lo pretendiamo ora!

Riccardo Germani
Portavoce ADL Cobas Lombardia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Firmato importante accordo con la Coop La Cordata – Inclusione & Cittadinanza Attiva
Articolo successivo Monselice (PD) – Emergenza coronavirus all’ospedale di Schiavonia

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Il Tribunale di Milano riconosce il diritto del dipendente a percepire un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_11hH3GBdglI

Padova - L'avvocato Gianolla spiega la sentenza del Tribunale di Milano sul CCNL Servizi Fiduciari

Adl Cobas 6 Aprile 2023 09:54

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Cronache da Forlì – 31 maggio 2023
Diritti Sommersi
Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
Agenzie
Diritti sommersi dall’alluvione: ora welfare, reddito, casa per tutt*!
Primo Piano Diritti Sommersi
Aggiornamento campagna “diritti sommersi”: sabato 27 e domenica 28 maggio
Primo Piano Diritti Sommersi

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Associazione Diritti LavoratoriLavoro PoveroLavoro SocialeLogisticaMetalmeccaniciPiemontePulizieSpettacolo

Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL

6 Aprile 2023
Associazione Diritti LavoratoriPrimo Piano

Nota di Csp-Conlutas sugli eventi dell’8 gennaio nel distretto federale del Brasile

10 Gennaio 2023
Associazione Diritti Lavoratori

DIBATTITO sulle lotte sindacali e sociali + 99 POSSE

15 Settembre 2022
Associazione Diritti Lavoratori

Benvenuta Adl della provincia di Belluno!

1 Settembre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)

ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?