ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Contratto nazionale dell’Igiene ambientale : un contratto a perdere.. ..anche l’orario di lavoro è aumentato!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Contratto nazionale dell’Igiene ambientale : un contratto a perdere.. ..anche l’orario di lavoro è aumentato!
Associazione Diritti LavoratoriBeni comuni

Contratto nazionale dell’Igiene ambientale : un contratto a perdere.. ..anche l’orario di lavoro è aumentato!

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 8 Novembre 2016 1.4k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Le intese sui CCNL del Comparto Igiene Ambientale, dopo ben 30 mesi di mancato rinnovo, siglate l’11 luglio con Utilitalia (aziende pubbliche,circa 50.000 dipendenti) e il 12 luglio con Fise-Assoambiente aderente a Confindustria (aziende private, circa 40.000 dipendenti) e sottoscritte da CGIL CISL UIL e FIADEL sono state definitivamente ratificate il 17 ottobre. La consultazione dei lavoratori è stata poco trasparente e ingannevole dato che non è stata separata la valutazione della consultazione per i 2 contratti (quello per le Aziende pubbliche e quello per il privato); che non sono stati pubblicati i verbali delle consultazioni e che veniva presentata nelle assemblee la bocciatura del contratto, non come impegno a rinegoziare una piattaforma decisa dai lavoratori, ma semplicemente come una rinuncia al contratto stesso!

Nonostante questa gestione scorretta della consultazione dei lavoratori, dove si è votato il contratto è stato bocciato a stragrande maggioranza : in HERA di Padova e Bologna, in Ava Alto Vicentino, in NET Spa di Udine, in Iren, in AMIAT di Torino,in AMA di Roma,in AMSA di Milano, in A2A di
Milano, in AMIU di Genova, in Publiambiente a Empoli, in SEA Ambiente spa e SEA Ambiente Risorse di Viareggio, a Bari, Trento, Livorno, Monza, Casorezzo…

Che sia ben chiaro: noi eroghiamo servizi di pubblica utilità, non produciamo merci, nel nostro settore non c’è crisi di sovra-produzione e riteniamo che le aziende vadano riorganizzate in un’ottica di bene comune, di miglioramento del servizio offerto al cittadino e garantendo i diritti dei lavoratori a partire da un rinnovo degno del CCNL cosa che non è avvenuta.

No al peggioramento complessivo nella classificazione del personale con l’introduzione di un livello inferiore sotto l’attuale livello 1°, a parametro 90 nelle aziende pubbliche e addirittura due , a parametri 80 e 88,3 in quelle private; no all’attacco al diritto alla malattia con decurtazioni economiche e al diritto di sciopero; no infine alla piena conferma del Jobs Act per i lavoratori assunti dopo il 6 marzo 2015 e per chi era già in servizio in quella data, nel caso di passaggio di appalto o di subentro di una nuova impresa, mantenimento dell’art.18 ma solo in via “transitoria ed eccezionale e fino alla data di vigenza del presente CCNL”.

-importante-
Ad imageAd image

Non deleghiamo più a chi firma accordi peggiorativi sopra la nostra testa!

Autorganizziamoci : assieme si puo’

Dal no al contratto siglato sulla testa dei lavoratori alla costruzione in tutte le varie realtà territoriali di lotte comuni che mettano in discussione quanto firmato: no all’aumento dell’orario di lavoro da 36 a 38 ore , no ai ridotti aumenti salariali che nemmeno compensano l’aumento dell’orario ; no ad un welfare contrattuale tutto costruito a favore di mutue e assicurazioni con i sindacati firmatari all’interno dei consigli di amministrazione,le innumerevoli bocciature del CCNL avvenute in tutto il territorio nazionale lo stanno a dimostrare!

Contattaci al cell. 329 3958049

contratto_nazionale_dell_igiene_ambientale.pdf

Argomenti: igieneambientale, Padova - Bassa Padovana - Rovigo, rinnovoccnl
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Da Verona a Vicenza la solidarietà ai lavoratori del Pam
Articolo successivo Solidarietà con Abdin Parbes e gli altri 7 lavoratori sospesi dalla coop ELLEMME

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto PubblicoBeni comuni

Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti

19 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
Trasporto Pubblico

Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri

6 Settembre 2023
people sitting down inside vehicle
Trasporto PubblicoVeneto

Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità

28 Luglio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
Trasporto Pubblico

BusItalia – Ci vuole coraggio..

20 Luglio 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?